Data di iscrizione: 08-11-2013
Laurea: Psicologia dinamica e clinica della persona, delle organizzazioni e della comunità
L'ottica di intervento che utilizzo è psicodinamica, ispirata alle evoluzioni del pensiero kleiniano, caratterizzanti la cosiddetta posizione postmoderna della psicoanalisi: "il decentramento del Sè individuale, la dispersione della soggettività e l'accento sulla contestualizzazione dell'esperienza" (Mitchell). Teorie della mente quali quella di Bion (e post bioniani) e Matte Blanco guidano la mia prospettiva clinica, così come modelli di intervento quali l'analisi della domanda di Carli guidano i miei interventi, in particolare organizzativi.
In questo senso utilizzo una precisa prospettiva psicologica, quella che considera quale unità di lavoro imprescindibile la fenomenologia relazionale che viene proposta allo psicologo. Considerare la relazione come area dell’esperienza vuol dire che nel mentre si conosce, si interviene anche: e questa esperienza di conoscenza e di cambiamento avviene innanzitutto attraverso la sostanza emozionale attiva nel campo relazionale. Il campo di intervento è inteso come spazio mentale in cui il riferimento è dato da dinamiche relazionali: che siano relazioni a due, di gruppo, di culture organizzative o dei contesti sociali. Allo stesso tempo è evidente che ogni esperienza di sé nel mondo non può che avvenire all'interno di un campo, quindi attraverso riferimenti relazionali. Di conseguenza, l'intervento si pone sempre attraverso una lettura ed una evoluzione del rapporto persona-contesto.
ultime Domande e risposte
leggi tutte le domandeCome posso uscire da questa situazione?
Buongiorno Simona,
mi sembra che lei si trovi in uno spazio che via via si è andato "essiccando". Sa che fallimento ha la stessa radice etimologica di falso? ...come dire che il "fallimento" ...
Mia moglie mi tradisce, cosa fare?
Che fare G.?
Leggendola si capisce che si è speso generosamente nell'intento di rispondere a diverse esigenze, tutte molto sentite, mi verrebbe da dirle "correndogli dietro". Allo stesso ...
Ha 22 anni e per circa 8 mesi ha fatto uso di cocaina
Gentile Vania, non ci sono ricette universali, fortunatamente ognuno deve realizzare la costruzione di una propria strada, unica. Mi sembra di capire che suo figlio si trova ad un punto critico ...
Mio figlio di 4 anni se non riesce a fare qualcosa, si arrabbia e tira oggetti
Gentile Alessandra, sarebbe da capire meglio il significato di questi atti violenti di suo figlio e il contesto relazionale e affettivo in cui sono maturati oggi come consuetudini e schemi regolatori...
ultimi articoli pubblicati
Convivere con una malattia
Si propongono riflessioni, attraverso ottiche e modelli psicodinamici, per approfondire l'esperienza ...
24 Gennaio 2014
LEGGIaree di competenza:
- Consulenza clinica
indirizzo: Via della Badia di Cava 36 - 00142 Roma (RM)
telefono: 3286... [vedi tutto]