La mia formazione ed esperienza personale hanno caratteristiche significativamente eterogenee e complesse. Dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza ho perfezionato le mie conoscenze mirando ad integrarle con studi di psicologia sociale, del lavoro e delle organizzazioni. Mi sono dedicato dal 1997 alla formazione aziendale, tenendo corsi sulla comunicazione efficace e la mediazione. Dal 2000 al 2005 ho seguito gli studi di Psicologia e dopo il conseguimento della laurea a pieni voti, ho consolidato la mia specializzazione in materia di selezione e orientamento professionale. L'interesse per la clinica ha inzio nel 1999, attraverso training personali, nel corso dei quali ho sperimentato e approfondito numerosi approcci. Oltre ad un percorso dinamico, ho studiato e praticato lo yoga e la meditazione per anni. L' esperienza clinica si e' arricchita ulteriormente con la specializzazione in psicoterapia biosistemica e il tirocinio ospedaliero in psichiatria e psicoterapia dell'eta' evolutiva, presso l'ospedale Maggiore di Bologna. Attualmente svolgo attivita' clinica e di formazione presso strutture pubbliche e associazioni private. Il mio approccio terapeutico e' evidentemente integrato. All'interno di una cornice psicocorporea, trovano spazio il training autogeno, la mindfulness e le tecniche cognitive e strategiche. L'integrazione di conoscenze ed esperienze molteplici conferiscono alla metodologia la necessaria competenza, efficacia e flessibilita' operativa.
La mia formazione ed esperienza personale hanno caratteristiche significativamente eterogenee e complesse. Dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza ho perfezionato le mie conoscenze mirando ad integrarle con studi di psicologia sociale, del lavoro e delle organizzazioni. Mi sono dedicato dal 1997 alla formazione aziendale, tenendo corsi sulla comunicazione efficace e la mediazione. Dal 2000 al 2005 ho seguito gli studi di Psicologia e dopo il conseguimento della laurea a pieni voti, ho consolidato la mia specializzazione in materia di selezione e orientamento professionale. L'interesse per la clinica ha inzio nel 1999, attraverso training personali, nel corso dei quali ho sperimentato e approfondito numerosi approcci. Oltre ad un percorso dinamico, ho studiato e praticato lo yoga e la meditazione per anni. L' esperienza clinica si e' arricchita ulteriormente con la specializzazione in psicoterapia biosistemica e il tirocinio ospedaliero in psichiatria e psicoterapia dell'eta' evolutiva, presso l'ospedale Maggiore di Bologna. Attualmente svolgo attivita' clinica e di formazione presso strutture pubbliche e associazioni private. Il mio approccio terapeutico e' evidentemente integrato. All'interno di una cornice psicocorporea, trovano spazio il training autogeno, la mindfulness e le tecniche cognitive e strategiche. L'integrazione di conoscenze ed esperienze molteplici conferiscono alla metodologia la necessaria competenza, efficacia e flessibilita' operativa.
Molti si occupano praticamente di tutto. La formazione in psicologia e psicoterapia fornisce sicuramente una predisposizione scientifica al trattamento dei principali disturbi e di varie forme di disagio psicologico e relazionale. Necessariamente, però, ogni psicoterapeuta ha una predisposizione e una formazione orientata a talune forme di disagio e meno ad altre. Anche le caratteristiche del terapeuta stesso ne definiscono i limiti delle aree d'intervento, così come, anche determinate caratteristiche del paziente possono indurre il professionista a optare per un invio ad altro collega, per evitare un inutile dispendio di denaro e tempo, nonchè la conseguente e complicata frustrazione nascente da un quasi ovvio fallimento terapeutico. Io normalmente tratto persone e situazioni, individuali, relazionali e di coppia, che avverto compatibili con la mia formazione, le mie specializzazioni e la mia inclinazione caratteriale e professionale. Per questo non mi occupo di tutto. Nel primo colloquio, infatti, valuto la fattibilità del percorso, intravedendone gli eventuali buoni margini di successo, che constano normalmente nel miglioramento significativo nel breve periodo e nella totale restituzione della piena libertà dal disagio.
Mi occupo, comunque, principalmente delle forme di dipendenza patologica, dei disturbi depressivi e ansiosi. I miei percorsi sono particolarmente efficaci anche per il recupero della fiducia in se stessi, la riconquista di una sana autostima e nei casi di ritiro sociale e scolastico.