Mi sono laureata nel 2007 in Psicologia (indirizzo clinico) presso l’Università degli Studi di Pavia con una tesi sperimentale nell’ambito della psicologia sociale della famiglia dal titolo “Relazione coniugale e adattamento al post-divorzio: una ricerca su accettazione e identità”.
Mi sono laureata nel 2007 in Psicologia (indirizzo clinico) presso l’Università degli Studi di Pavia con una tesi sperimentale nell’ambito della psicologia sociale della famiglia dal titolo “Relazione coniugale e adattamento al post-divorzio: una ricerca su accettazione e identità”.
Ho svolto i tirocini previsti dal percorso formativo in comunità per minori adolescenti presso la Fondazione Adolescere di Voghera e presso una comunità di recupero per tossicodipendenti della Cooperativa Famiglia Nuova di Lodi.
Nel 2008 ho conseguito l’abilitazione alla professione di Psicologo, iscrivendomi all’Ordine degli Psicologi della Lombardia.
Ho successivamente frequentato un master di 2 anni in Mediazione Familiare presso l'Associazione GeA di Milano, diventando, dopo opportuna supervisione didattica, Mediatrice familiare. Nel 2011 ho seguito un corso di formazione in Conduzione di Gruppi per Genitori e figure educative, sempre presso la medesima associazione.
Dal 2010 al 2012 ho collaborato con alcuni enti della provincia di Pavia: sono stata operatrice di Spazio Neutro, ho gestito alcuni sportelli d’ascolto psicologico sul territorio, e infine mi sono occupata del servizio di Mediazione familiare e della conduzione di gruppi per genitori per alcuni consultori privati accreditati.
Nel 2013 ho fondato, assieme ad una collega, l’Associazione Family Point, collaborandovi fino al 2018 tenendo incontri divulgativi e laboratori rivolti a bambini e a genitori.
Mi occupo di formazione dal 2012 collaborando in qualità di consulente con alcuni enti di formazione professionale per i quali svolgo docenze di psicologia e comunicazione rivolti ad educatori, operatori del benessere, operatori socio-sanitari.
Dal 2018 sono insegnante di psicologia e insegnante di sostegno presso una scuola secondaria di secondo grado e tengo uno sportello d’ascolto rivolto ad adolescenti e genitori.
Parallelamente a tutto ciò, dal 2010 esercito attività privata in studio. Ricevo a Pavia.
Alcuni incontri che ho tenuto in qualità di relatrice:
25 ottobre 2017, “In famiglia quale comunicazione?”, all’interno del ciclo “Libri per la mente”, Libreria Ubik Voghera.
8 novembre 2017,”Attaccamento e amore”, all’interno del ciclo “Libri per la mente”, Libreria Ubik Voghera.
4 novembre 2016, “Genitori separati…genitori uniti. Abitare in due case separate ma essere una famiglia unica. Separazione e bi-genitorialità dal punto di vista di adulti e bambini”, Associazione Family Point, all’interno della rassegna Festival dei diritti Pavia.
8 ottobre 2016 “I fratelli di fronte alla separazione dei genitori: vissuti diversi, sostegno reciproco”, Associazione OneParent, San Donato Milanese
25 maggio 2016 “Mamma e papà non litigate! Pillole cinematografiche sulla conflittualità genitoriale”, Associazione family Point, all’interno della rassegna BambinFestival Pavia.
7 maggio 2016 “Crescere figli resilienti nella separazione”, Associazione OneParent, San Donato Milanese.
26 settembre 2015 “I nonni: risorsa o invadenza?”, Associazione OneParent, San Donato Milanese.
23 maggio 2015 “Regole condivise tra ex coniugi”, Associazione OneParent, San Donato Milanese.
Articolo: Mediazione familiare
Articolo: Crisi di coppia