Mindfulness e Ipnosi - parte 1
Spesso mindfulness e ipnosi vengono messe in relazione da diversi studiosi, affermando che l’esperienza della mindfulness somiglia a quella ipnotica Mindfulness e ipnosi sono due pratiche che ...
In Pico della Mirandola o in Arcangelo da Borgonovo, compare una espressione suggestiva e pregnante pe indicare quella che conosciamo come “amima del mondo”.
Nei loro commentali essa viene definita linea verde che circonda l'universo; si tratta della manifestazione di Dio che contiene il mondo, lo vivifica infondendo il suo influsso in tutte le cose.
il colore verde è il colore della vegetazione ma è ciò che simboleggia la terra, che nutre i viventi che porta semenza.
Recentemente è stato grazie allo psicanalista, Jung e Hillman, che la questione della “psicologia immaginale” è stata presa seriamente in considerazione.
È necessario aprirsi al mondo, riflettere il contatto con l’intimità delle cose; necessario affidarsi al senso animale, un istinto che riporta al contatto con se stessi e le proprie emozioni.
Questo è pertanto il senso delle terapie immaginative, come l’ipnosi ad esempio dove attraverso l’esperienza della trance si ritorna ad una espressività soggettiva, ad una ritrovata sensibilità e prospettiva prima perduti.
In un certo qual modo è come iniziare a entrare dalla finestra dopo che per tutta la vita si è entrati dalla porta…
Buongiorno, vivo a Milano e ho 34 anni. diversi anni fa, a seguito di una relazione con un uomo ...
Ho letto, in rete, diversi articoli per smettere di fumare tramite l’ipnosi. Alcuni parlano di ...
Buongiorno. Desideravo sapere se, avendo effettuato tutte le possibili indagini mediche ed avendo ...
Cerca il tuo psicologo
Commenta questa pubblicazione