In dieci anni come docente di psicologia all'Universita di Palermo, ho imparato che non è tanto la psicologia a curare, quanto la psicanalisi.
http://www.psicoempatia.it/contatti/
Quindi il mio obiettivo principale è diffondere, fare conoscere a quante più persone possibile, i risultati incredibili del lavoro psicanalitico, prima fatto su di me e poi su altri per decenni. E fare in modo che altri ancora possano ottenere gli stessi risultati su se stessi.
In dieci anni come docente di psicologia all'Universita di Palermo, ho imparato che non è tanto la psicologia a curare, quanto la psicanalisi.
http://www.psicoempatia.it/contatti/
Quindi il mio obiettivo principale è diffondere, fare conoscere a quante più persone possibile, i risultati incredibili del lavoro psicanalitico, prima fatto su di me e poi su altri per decenni. E fare in modo che altri ancora possano ottenere gli stessi risultati su se stessi.
Perché questo lavoro è propedeutico al raggiungimento di qualsiasi altro obiettivo. Sia che tale obiettivo riguardi i figli, la famiglia e il lavoro. E l’amore in tutte le sue infinite sfumature.
La psicanalisi ci aiuta a superare i momenti critici della nostra vita, senza cadere nella depressione.
Io devo alla psicoanalisi, che Freud chiama sacerdozio laico, un radicale mutamento psicosomatico. E ho aiutato altri a compiere mutamenti analoghi.