Data di iscrizione: 01-12-2013
Laurea: Laurea in psicologia clinica e di comunità e specializzazione in psicoterapia psicoanalitica ad indirizzo breve
Chi Sono
Mi sono laureata in Psicologia ad indirizzo clinico e di comunità presso l'Università di Palermo e sono iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Lazio dal 2008 col n° 15749.
Ho proseguito la mia formazione presso una scuola quadriennale di psicoterapia psicoanalitica ad indirizzo breve.
Negli anni, ho accumulato molte esperienze cliniche in diversi centri psichiatrici e di psicoterapia.
L’analisi personale, le supervisioni e l’esperienza nel territorio mi ha arricchita non solo professionalmente ma anche personalmente. Il mio approccio consiste in una Psicoterapia ad indirizzo psicoanalitico breve, un approccio che trae le sue origini dalla tecnica psicoanalitica ma se ne discosta per diversi aspetti.
I punti salienti del mio approccio sono:
- Il ruolo importante della relazione tra paziente e psicoterapeuta
- L’uso della poltrona invece del lettino
- Minore durata del trattamento
- Cadenza di una volta a settimana
- L’individuazione del “focus”, cioè l’attenzione posta su uno specifico problema portato dal paziente.
Svolgo psicoterapie individuali, di coppia e familiari.
In particolare mi occupo di:
- Disturbi d’ansia
- Fobie
- Disturbi alimentari
- Disturbi dell’umore
- Problemi di coppia
- Difficoltà relazionali
- Dipendenze
ultime Domande e risposte
Ho da circa un anno e mezzo una relazione con una donna la quale è già legata ad una persona che fa parte di una setta pseudoreligiosa
Salve Marco, posso comprendere il suo vissuto di impotenza di fronte a tale situazione. Da quello che leggo posso estrapolare, tralasciando il problema “setta” che meriterebbe un approfond ...
La mia ex ragazza soffre ormai da due anni di problemi alimentari
Immagino quanta sofferenza possa causarle vedere una persona a cui si vuole bene non prendere coscienza della gravità della situazione. Sicuramente questo quadro sintomatologico ...
Psicosi paranoide
Gentile Salvatore, sono certa che l'utilizzo degli psicofarmaci prescritti dallo psichiatra le permetteranno di gestire al meglio la sua quotidianità. Sarebbe utile che lei integrass ...
ultimi articoli pubblicati
Cenni sulle origini della dipendenza patologica: dall' “attaccamento insicuro“ alla dipendenza
Correlazione che esiste tra attaccamento insicuro e i fenomemi legati alla dipendenza patologica...
05 Dicembre 2013
LEGGIaree di competenza:
- Disturbi dell'umore
indirizzo: Via Arno 36 - 00198 Roma (RM)
telefono: +393... [vedi tutto]