logo
Dott.ssa Arianna D'Acuti

Psicologa, Psicoterapeuta psicoanalitica

Dott.ssa Arianna D'Acuti

leggi (1)

Dott.ssa Arianna D'Acuti

Psicologa, Psicoterapeuta psicoanalitica

  • Avellino
  • consulenza online

informazioni su di me

presentazione

Laurea Magistrale in Psicologia Clinica Tutela della Salute presso l’Università La Sapienza di Roma nel 2013.

Specializzazione quadriennale presso l’Istituto Superiore Di Studi Freudiani “Jacques Lacan” di Napoli ad indirizzo psicoanalitico freudiano-lacaniano.

Laurea Magistrale in Psicologia Clinica Tutela della Salute presso l’Università La Sapienza di Roma nel 2013.

Specializzazione quadriennale presso l’Istituto Superiore Di Studi Freudiani “Jacques Lacan” di Napoli ad indirizzo psicoanalitico freudiano-lacaniano.

Abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo nel 2016 (iscrizione all’Albo degli Psicologi della Regione Lazio n° 22298).

Abilitazione alla professione di Psicoterapeuta orientata alla psicoanalisi freudiana-lacaniana presso l’Istituto Superiore Di Studi Freudiani “Jacques Lacan” di Napoli.

Iscrizione all’Albo penale dei consulenti tecnici d’ufficio presso il Tribunale di Avellino nel 2021.

Svolgo attività di libera professionista come psicologa, psicoterapeuta.

Collaboro con il C.I.F. (Centro Italiano Femminile) Provinciale di Avellino dal 2020. In quanto Socia e membro dell’equipe, opero soprattutto all’interno del consultorio familiare, occupandomi di accoglienza, consulenza psicologica, creazione di eventi e progetti volti all’inclusione delle famiglie e degli immigrati nel tessuto sociale e culturale del territorio, e al conseguimento di risultati rispetto all’emersione di fabbisogni sociali specifici ed alla capacità di poter dare un opportuno orientamento agli stessi. Il C.I.F. è sensibile anche alle tematiche femminili, le difficoltà delle donne, soprattutto straniere, nel vedere riconosciuti e applicati i loro diritti, civili, lavorativi, educativi.

Insegno presso il Centro IDI di Avellino dal 2021. Il Centro opera nel settore della formazione e organizza corsi professionali, di specializzazione e aggiornamento nel mondo del lavoro.

Ho origini romane e mi sono trasferita ad Avellino nel 2020. Nella Capitale ho lavorato presso varie Cooperative Sociali nell’ambito di disturbi autistici e apprendimento infantili. Ho svolto vari tirocini durante il percorso di studi presso comunità psichiatriche, carceri e associazioni contro la violenza sulle donne. Nel territorio romano ho svolto il Servizio Civile Nazionale presso nel reparto di Oncologia presso l'ospedale San Filippo Neri, mentre, appena arrivata ad Avellino, ho svolto un tirocinio semestrale presso l’Ospedale Moscati nel reparto di Neuropsichiatria Infantile.  

leggi altro

Approccio

La scelta di un approccio psicoanalitico nasce dal mio interesse nei confronti della mente umana, cos’è e come funziona. Ai tempi dell’università appresi che ciò che io chiamavo mente umana coincideva con qualcosa di più complesso: l’inconscio.

La scelta di un approccio psicoanalitico nasce dal mio interesse nei confronti della mente umana, cos’è e come funziona. Ai tempi dell’università appresi che ciò che io chiamavo mente umana coincideva con qualcosa di più complesso: l’inconscio.

Ciò che orienta la vita di ogni essere umano secondo la psicoanalisi, freudiana prima e lacaniana poi, è l’inconscio: un calderone in cui sono racchiusi i desideri, i fantasmi, le pulsioni più recondite di ognuno di noi.

Questo mi ha portato a scegliere una specializzazione in psicoterapia ad orientamento psicoanalitico. La mia posizione di psicoterapeuta si serve di un ascolto libero di preconcetti e pregiudizi del discorso del soggetto, e scommette sul fatto che egli, sviscerando le proprie questioni attraverso la parola, possa apprendere e comprendere un po' di sé; quel tanto che basta per fargli scoprire una soluzione, unica e personale, rispetto alle difficoltà e alle sofferenze della vita.

leggi altro

Formazione professionale

Laurea Magistrale in Psicologia Clinica Tutela della Salute presso l’Università La Sapienza di Roma nel 2013.

Specializzazione quadriennale presso l’Istituto Superiore Di Studi Freudiani “Jacques Lacan” di Napoli ad indirizzo psicoanalitico freudiano-lacaniano.

Laurea Magistrale in Psicologia Clinica Tutela della Salute presso l’Università La Sapienza di Roma nel 2013.

Specializzazione quadriennale presso l’Istituto Superiore Di Studi Freudiani “Jacques Lacan” di Napoli ad indirizzo psicoanalitico freudiano-lacaniano.

Abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo nel 2016 (iscrizione all’Albo degli Psicologi della Regione Lazio n° 22298).

Abilitazione alla professione di Psicoterapeuta orientata alla psicoanalisi freudiana-lacaniana presso l’Istituto Superiore Di Studi Freudiani “Jacques Lacan” di Napoli.

leggi altro

Ambiti di intervento

I miei ambiti di intervento sono molteplici e coprono tutte le fasi della vita: famiglia, minori, giovani, adulti; e le diverse problematiche quali lavoro, salute, salute mentale, disabilità,...

I miei ambiti di intervento sono molteplici e coprono tutte le fasi della vita: famiglia, minori, giovani, adulti; e le diverse problematiche quali lavoro, salute, salute mentale, disabilità, fine vita, dipendenze, giustizia, immigrazione, emergenze.

leggi altro

Disturbi trattati

Disturbi d'Ansia e dell'Umore Problemi relazionali Disagio infantile, adolescenziale e familiare Cura degli attacchi di panico Disturbi dell'appredimento Disturbi alimentari Affettivita...
  • Disturbi d'Ansia e dell'Umore
  • Problemi relazionali
  • Disagio infantile, adolescenziale e familiare
  • Cura degli attacchi di panico
  • Disturbi dell'appredimento
  • Disturbi alimentari
  • Affettivita', difficoltà relazionali e familiari
  • Ansia generalizzata
  • Assistenza nella gestione di traumi
  • Autolesionismo
  • Dipendenze (affettive, sesso, cibo, gioco d'azzardo, ecc.)
leggi altro

Tipologia di interventi

Le tipologie di inteventi sono il colloquio, l'ascolto, l'osservazione e i test psicologici per diverse finalità tra le quali: consulenza psicologica, valutazione psicodiagnostica. I tipi di terapie sono: terapia individuale e terapia di coppia

Le tipologie di inteventi sono il colloquio, l'ascolto, l'osservazione e i test psicologici per diverse finalità tra le quali: consulenza psicologica, valutazione psicodiagnostica. I tipi di terapie sono: terapia individuale e terapia di coppia

Lo psicologo si occupa principalmente di fornire sostegno, consulenza e diagnosi mentre lo psicoterapeuta lavora sulla patologia, ovvero sul sintomo specifico. In pratica l'attività psicologica è orientata alla riabilitazione, al sostegno e alla diagnosi, ma non è curativa. La psicoterapia, invece, ha fini curativi.

Ogni forma d'intervento terapeutico nei confronti di disturbi mentali, emotivi e comportamentali, impostato e condotto a termine con tecniche psicologiche (alle quali può aggiungersi il complemento farmacologico), ispirato a principî e metodi diversi, con il fine di migliorare l'adattamento dei pazienti alla propria vita.

leggi altro

Esperienze lavorative

Ho origini romane e mi sono trasferita ad Avellino nel 2020. Nella Capitale ho lavorato presso varie Cooperative Sociali nell’ambito di disturbi autistici e apprendimento infantili. Ho...

Ho origini romane e mi sono trasferita ad Avellino nel 2020. Nella Capitale ho lavorato presso varie Cooperative Sociali nell’ambito di disturbi autistici e apprendimento infantili. Ho svolto vari tirocini durante il percorso di studi presso comunità psichiatriche, carceri e associazioni contro la violenza sulle donne. Nel territorio romano ho svolto il Servizio Civile Nazionale presso nel reparto di Oncologia presso l'ospedale San Filippo Neri, mentre, appena arrivata ad Avellino, ho svolto un tirocinio semestrale presso l’Ospedale Moscati nel reparto di Neuropsichiatria Infantile

leggi altro

motto

"Non si ricorda perché si guarisce, bensì si guarisce perché si ricorda" (Sigmund Freud)
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Lazio col n. 22298 dal 2016

Scrivimi su WhatsApp, ti rispondero' nel più breve tempo possibile.

whatsapp

Hai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Arianna D'Acuti?

Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!

lascia una recensione

aree di competenza

  • Disturbi d'Ansia e dell'Umore
  • Problemi relazionali
  • Disagio infantile, adolescenziale e familiare
  • Cura degli attacchi di panico
  • Disturbi dell'appredimento
  • Disturbi alimentari
  • Affettivita', difficoltà relazionali e familiari
  • Ansia generalizzata
  • Assistenza nella gestione di traumi e rancori post separazione
  • Autolesionismo
  • Dipendenze (affettive, sesso, cibo, gioco d'azzardo, ecc.)
  • Consulenza Psicologica e Psicoterapia

motto

"Non si ricorda perché si guarisce, bensì si guarisce perché si ricorda" (Sigmund Freud)

contatta il dottore

Via Tagliamento, 109 B - 83100 Avellino (AV)

Tel: 3317959212

vedi mappa

recensioni dei pazienti

Sepide | 15/06/2022

paziente verificato

La dott.ssa mi ha accolto e fatto sentire a mio agio fin da subito; ha mostrato un'estrema professionalità e un'accurata capacità di ascolto e non giudizio guidandomi, in modo efficace e delicato, verso una maggiore consapevolezza di me stessa. Puntuale e disponibile.

le mie tariffe

Seduta psicologica in presenza Da € 50.00
Consulenza psicologica in presenza Da € 50.00
Seduta di psicoterapia individuale in presenza Da € 60.00
Seduta psicologica online Da € 50.00
Consulenza psicologica online Da € 50.00
Seduta di psicoterapia individuale online Da € 60.00
Seduta psicoterapia di coppia in presenza Da € 80.00
Seduta psicoterapia di coppia online Da € 80.00

altre informazioni

prenota appuntamento