psicoterapeuta, neuropsicologo, specialista Medicina psicosomatica e PNEI,
informazioni di contatto
Viale Giovanni XXIII 3 - 37014 Valeggio sul Mincio (VR)
presentazione
Il mio percorso di studi mi ha portato a sviluppare alcune aree come: le Neuroscienze, la PNEI, la Sistemica, la Medicina psicosomatica. Questo mi ha portato nel tempo, a costruire un nuovo modello di riferimento:il PMOH ovvero Pervasive Matrix Organizational Hubs. Mi occupo di Stress e Neuroinfiammazione. Questi due aspetti sono presenti in quasi tutte le malattie che trattiamo nel mio Centro: tumori, malattie autoimmuni e autoinfiammatorie, depressione, ansia, disturbi del neurosviluppo, Pans-Pandas, Demenza, Fibromialgia, ecc. Il paziente viene studiato a.360 gradi, tenendo sempre conto che esso è un sistema fatto di parti connesse.
aree di competenza
Il mondo è dove la vita accade e dove costruiamo la nostra realtà , illudendoci che sia reale.
ultime domande e risposte
Salve, ho 17 anni e da quando ho vissuto l' esperienza della Dad, non riesco più a fare delle belle interrogazioni alla cattedra (in particolar modo con un professore). Anche se ho studiato... [ ... ]
4 risposte
leggiBuongiorno...mio figlio, 3 anni, ha appena iniziato la scuola dell'Infanzia ... premetto che purtroppo lui ancora non parla... fa psicomotricità e a breve spero di iniziare logopedia... ha iniziato... [ ... ]
9 risposte
leggiSalve, mi presenterò come Sara, anche se non è il mio vero nome, detto questo il resto sarà pura e semplice verità ...ho 24 e sono infatuata di una donna più grande di me da circa 3 mesi... [ ... ]
4 risposte
leggiSalve, mio figlio ha 6 anni e mezzo e frequenta la seconda primaria. È sempre stato un bambino molto vivace e anche disordinato. Parla in modo molto preciso ma di continuo. Anche a scuola assume la... [ ... ]
4 risposte
leggiultimi articoli pubblicati
"Nessun Medico può dire che una malattia è Incurabile. Affermarlo è come offendere Dio, la Natura, e disprezzare il Creato. Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere, per la quale..., [ ... ]
02 Marzo 2017
leggiPANDAS Negli anni ‘80, ricercatori del National Institutes of Health (NIH) osservarono un gruppo di bambini che presentava un disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) seguito da una serie di sintomi..., [ ... ]
09 Febbraio 2016
leggiHai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Elisa Paravati?
Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!
lascia una recensione
La Dott.ssa Elisa Paravati non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.
chiedi di attivare le prenotazioni online