Data di iscrizione: 19-09-2016
Laurea: Laurea magistrale in psicologia clinica
La dott.ssa Denaro Francesca si è laureata a Firenze, ha svolto il tirocinio abilitante alla professione di un anno presso l'ospedale Maggiore della Cartità di Novara, acquisendo competenze relativamente alla clinica, alla psicodiagnostica e alla neuropsicologia.
Consegue l'Esame di Stato a Firenze iscrivendosi all'Albo degli Psicologi della Toscana.
La dott.ssa partecipa a seminari ed eventi di aggiornamento professionale costantemente.
E' socio ordinario dell' A.I.P.S. ( Associazione Italiana Psicologia dello Sport).
La Psicologia dello Sport, della salute e del Benessere è la sua area di interesse personale e professionale.
L'approccio metodologico utilizzato è caratterizzato dalla totale centralità del cliente all'interno della relazione. Qui il paziente può trovare uno spazio unico e personale dove costruire il proprio percorso di cambiamento in totale fiducia e apertura. Qui è possibile ritrovare la propria serenità di vita, attraverso la comprensione di se stessi e dei propri limiti.
La dottoressa fa parte del gruppo di lavoro in psicologia dello sport dell'ordine degli psicologi della Toscana.
Collabora come consulente sportivo e psicologo dello sport con un'associazione sportiva di karate fiorentina.
Riceve su appuntamento
ultime Domande e risposte
Paura di suicidarmi
Gentile Sofia, i pensieri sulla vita e sulla morte sono pressoché normali nel senso che tutti ad un certo punto ci poniamo delle domande di quest'tipo perché è nella natura del ...
Cosa posso fare per aiutarmi gestendo depressione e compulsioni in agguato, senza fumare?
Cara Rosa, la sua condizione è molto complessa e le sue ansie e i suoi disagi sono comprensibili. È evidente che lei vuole riprendere in mano la gestione della sua vita e del suo corpo ...
Mio figlio di 13 anni viene allontanato dai coetanei, è spesso deriso
Cara Anna, suo figlio è in un'età molto preziosa per la sua crescita, sta affrontando la pubertà e l'inizio dell'adolescenza, un periodo in cui l'identità ...
Mia figlia ha 3 anni, da sempre manifesta un particolare possesso verso le sue cose
Cara Carla, innanzi tutto mi dispiace per suo marito, deve essere stato molto difficile per lei gestire una situazione dove doveva essere contenta per la nascita di sua figlia e allo stesso tempo ...
ultimi articoli pubblicati
Come riconoscere l'insonnia
L'insonnia è una condizione abbastanza comune e si riferisce ad una predominante insoddisfazione ...
19 Novembre 2016
LEGGI“VOGLIO CAMBIARE MA NON SO COME FARE!“
Piccoli consigli per grandi cambiamenti!
02 Novembre 2016
LEGGIaree di competenza:
- Colloqui di consulenza per potenziare le competenze educative/genitoriali
indirizzo: Via Banchelli - 59100 Prato (PO)
telefono: +393... [vedi tutto]