Presentazione - Dott. Francesco Rappoccio
Classe 1976. Da oltre 15 anni mi occupo di Consulenza e supporto psicologico.
Insieme "costruiamo" un percorso ad hoc su:
- Fase del primo contatto telefonico
- Fase sociale
- Definizione del problema
- Perchè esiste il problema
- Proiettarsi ed immaginarsi con il problema risolto
- Confronto sulle aspettative, sull'impegno e sui tentativi fatti precedentemente
Insieme "cerchiamo" di intervenire per la gestione e risoluzione di difficoltà relative a:
- Abbandono e/o orientamento scolastico e professionale
- Ansia e panico
- Cambiamento delle abitudini quotidiane (alimentare, sportivo)
- Consulenza di coppia: crisi, conflitti e problemi in coppia
- Controllo, gestione delle emozioni e intelligenza emotiva
- Cyberbullismo e revenge porn
- Depressione e disturbi dell’umore
- Gestione dei conflitti nelle relazioni
- LGBTQI Community
- Mobbing e stress sul lavoro
- Nuove dipendenze (shopping compulsivo, gioco d’azzardo patologico, dipendenza da internet)
- Sostegno alla genitorialità
Il mio approccio - Dott. Francesco Rappoccio
La formazione di riferimento è quella cognitivistico-comportamentale.
Come da art. 5 del Codice deontologico, lo psicologo è tenuto a mantenere un livello adeguato di preparazione e aggiornamento professionale, con particolare riguardo ai settori nei quali opera. La formazione personale e professionale continua è per me opportunità di crescita e stimolo per fare sempre un lavoro attento e rispettoso. I miei percorsi formativi più importanti:
- Scuola di specializzazione in Psicoterapia Comportamentale e Cognitivista Istituto Walden: in formazione
- Tecnico ABA VB Modulo 1 riconosciuto da ASSOTABA e ABAIT
- Corsi di Alta formazione per Psicologi e Psicoterapeuti*
- Life Coaching Certification
- Diversity Management Training Course
- Qualifica Tutor DSA
- Master in Gestione delle Risorse Umane & Amministrazione del Personale
- Protocollo MBSR (Mindfullness Based Stressed Reduction)
- Qualifica regionale Facilitatore dell'inserimento di soggetti svantaggiati nel mondo del lavoro Lg quadro 845 e Lg Regionale 23 del 25/02/1992
*2021
1. Balbuzie e Comunicazione
2. Gender pay gap e comunità professionale
3. Hikikomori, i giovani che non escono di casa
4. Il cambiamento professionale ai tempi della pandemia
*2020
1. Elementi di base dell’incontro clinico con la coppia
2. La valutazione delle competenze genitoriali
3. Le relazioni intimo-erotico-sessuali e la pandemia covid-19
4. I gruppi per genitori separati e figli di separati
5. Didattica a distanza (DAD) ed EMOZIONI ai tempi del COVID-19 DAD
6. Insonnia e Covid-19 – Nuovi casi attesi e nuovi approcci di gestione psicologica
7. Quando un figlio non arriva: il sostegno psicologico nell'infertilità
8. Lutto Traumatico: conoscerlo per aiutare i Sopravvissuti
9. Il rischio suicidario durante e dopo il Coronavirus
10. Lavorare con la coppia
11. Aspetti deontologici nella comunicazione mediatica e nella pubblicizzazione delle attività professionali
Psicologo
Project Manager Area Formazione e Orientamento
Facilitatore dell'inserimento di soggetti svantaggiati Regione Lazio
Clienti: Adulti, Adolescenti e Aziende
ultime Domande e risposte
leggi tutte le domandePuò essere considerato mobbing?
Buongiorno Erika, la sua situazione è molto comune e le dico subito che è quasi sempre dovuta ad una cattiva gestione del personale. Chi dovrebbe mediare, spesso, alimenta "cattive voci" ...
Mobbing orizzontale
Buongiorno Marilena, il suo racconto è molto doloroso perchè nessuno dovrebbe subire certi trattamenti sul posto di lavoro (ne in altro luogo). Comprendo la difficoltà di lavorare ...
Come smettere di sentirsi in ritardo a 21 anni?
Ciao Alice, molto spesso incontro ragazzi che stanno attraversando una fase della vita come la tua. Personalmente, a meno che non ci siano altri "malesseri" significativi, consiglio loro un percorso ...
Perché ho problemi a relazionarmi con le persone o semplicemente mantenere rapporti sociali?
Ciao Ilaria, mi permetto di dirti dal Tu perché sei molto giovane ed è proprio per la tua giovane età che dovresti "combattere" per superare questa fase della tua vita che, al ...

Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini. Frida Kahlo

aree di competenza:
- Consulenza e sostegno psicologico
- Problemi relazionali, interpersonali e di coppia
- Identità e orientamento di genere e sessuale
- Colloqui di consulenza per potenziare le competenze educative/genitoriali
- Difficoltà lavorative e mobbing
- Orientamento scolastico e professionale