Presentazione - Dott.ssa Giuseppina Barra
Psicologo - Psicoterapeuta ad orientamento cognitivo comportamentale - Mediatore Familiare
Psicologo Clinico Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, abilitata all'esercizio della professione e iscritta all'albo degli Psicologi della regione Campania.
Nel corso della sua formazione professionale si è specializzata in Mediazione Familiare occupandosi di coppie in separazione collaborando anche con diversi studi legali nella provincia di Napoli.
Ha collaborato con Psichiatri, Educatori per il recupero e il reinserimento sociale di pazienti con patologie psichiatriche, presso l'ASL NA2 NORD - DSM. Si è occupata di formazione professionale indirizzata ad adulti e adolescenti operando in vari istituti di formazione in Campania. Ha lavorato in diverse Istituzioni Scolastiche della Campania come Responsabile Psicologa per la prevenzione della dispersione scolastica, del disagio, valutazione e prevenzione dei deficit dell'apprendimento, attività rivolte a discenti e familiari oltre che agli stessi docenti. Gran parte della sua carriera lavorativa, oltre ad essere stata dedicata alla clinica psicologica è stata indirizzata al mondo del sociale, ambito nel quale ha maturato importanti esperienze operando a stretto contatto con i Servizi Sociali territoriali in diverse realtà.
Ha ricoperto ruoli quali: Psicologa referente per le famiglie, in carico ai Servizi per disagi multipli; Coordinatrice/Referente dei servizi di Educativa Territoriale (legge 328/2000); Responsabile delle attività di Monitoraggio. E' attualmente Socio Fondatore e Psicoterapeuta del Centro DICA di Napoli per la cura dei disturbi del comportamento alimentare presso il quale ha lavorato fino ad ottobre 2017, dedica, inoltre, la sua attività clinica al trattamento del disagio psicologico e sociale con una spiccata sensibilità per le problematiche dell'infanzia e dell'adolescenza, coppie e famiglie.
ultime Domande e risposte
leggi tutte le domandeDa quando sono piccola che ho problemi nel fidarmi delle persone
Gentile, Leggo che la sua storia di vita è stata densa di eventi difficili da affrontare e che credo lei non abbia ancora metabolizzato. Mi riferisco alle patologie che ha avuto sin dalla nasci ...
Nostra figlia è diventata a mano a mano sempre più irrispettosa
Gentile Alfredo, dalla sua mail si percepisce tutta la sofferenza legata ad una difficile situazione che crea difficoltà di relazione in famiglia. Leggo dalla mail che da un pò sua figli ...
Mi trovo molto insoddisfatto della mia situazione personale
Gentile, credo sia difficile, almeno per me, dare una risposta al suo quesito ma la invito ad analizzare con il suo terapeuta quanto chiede nella mail e trovare insieme, attraverso il rapporto terapeu ...
Da circa 15 anni sto assumendo quotidianamente antidepressivi e ansiolitici
Gentile Umberto, È molto probabile che gli effetti che le dichiara siano conseguenza dell'assunzione dei farmaci ma molto spessore possono essere legati anche a problematiche psicosomatica...
ultimi articoli pubblicati
leggi tutti gli articoliBINGE EATING DISORDER
“ABBUFFATORI” SI NASCE O SI DIVENTA? UN VIAGGIO NEL TUNNEL DEL BINGE EATING DISORDER.
25 Luglio 2017
LEGGIDisturbi alimentari ed il valore di Sè
Una delle osservazioni cliniche più comuni nelle persone affette da anoressia nervosa e bulimia ...
11 Maggio 2017
LEGGIOrganizzazione cognitiva di tipo ossessivo
L’insorgere di comportamenti compulsivi o di pensieri intrusivi può essere considerato normale in ...
24 Ottobre 2016
LEGGILa Relazione Terapeutica come Relazione Emozionale e Strumento di Cambiamento
La relazione terapeutica è una relazione emozionale altrettanto quanto è una relazione informativa...
27 Marzo 2015
LEGGIaree di competenza:
- Cura degli attacchi di panico
- Depressione
- DCA
- Disturbi di personalita'
- Mediazione Familiare
- Consulenza e Psicoterapia individuale, di coppia e familiare