Presentazione - Dott.ssa Menita Crucitti
Mi chiamo Menita Crucitti, vivo a Reggio Calabria dove esercito la mia professione di Psicologa Psicoterapeuta da oltre 15 anni.
Mi sono laureata con lode alla Sapienza di Roma e specializzata in Psicoterapia Breve ad approccio strategico.
Amo l'arte in tutte le sue manifestazioni perchè la considero nutrimento per l'anima.
Sono appassionata di cinema ed ascolto tantissima musica perchè per me rappresenta una grande fonte di ispirazione e vitalità.
Amo gli esseri umani ed ascoltare le loro storie che mi appaiono sempre straordinarie e ricche di sfumature.
Considero la mia professione una grande fonte di ispirazione ed una possibilità continua di conoscermi meglio perchè è nella relazione con l'altro che l'uomo svela sempre nuove parti di sè.
Ho un tatuaggio sull'avambraccio con su scritto cambiamento perchè credo nel valore terapeutico ed esistenziale di questa parola che ci parla della possibilità di evolverci, di crescere, di avvicinarci sempre più alla nostra vera natura che spesso si discosta da quello che mostriamo e da quello che gli altri vedono in noi.
Il cambiamento è possibile se crediamo nella possibilità di cambiare, se desideriamo essere felici e se abbiamo voglia di attraversare le nostre fragilità e trasformarle in risorse
Il mio approccio terapeutico è finalizzato a promuovere il benessere della persona, a stimolarla a vivere in armonia con se stessa, mettendosi in gioco.
Il mio approccio è integrato e si avvale di tecniche strutturate e non, ma soprattutto si nutre dell'incontro con la persona che mi sta di fronte e della sua storia, suggerendomi gli strumenti e le strategie più utili .
Non credo di essere la migliore terapeuta possibile ma svolgo la mia professione con amore, con grande rispetto della fragilità umana e con grande fiducia nelle potenzialità di ciascuno di noi!
Mi sono laureata con lode in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione all’Università La Sapienza di Roma ed iscritta all’albo degli Psicologi della Calabria.
Specializzata con lode in Psicoterapia breve ad approccio strategico presso l’Istituto per lo studio delle Psicoterapie.
Mi sono formata e specializzata in psicologia Giuridica ed in psicologia delle Dipendenze e nella conduzione e gestione dei gruppi di parola per figli di genitori separati
La mia attività professionale si è mossa su più campi applicativi:
Ambito della formazione: formatrice presso Istituti e di ogni ordine e grado su tematiche inerenti la prevenzione del disagio e l’orientamento rivolte ad insegnanti, genitori, alunni.
Dall’anno accademico 2008 fino all’anno 2014 ho svolto l’incarico di docente di Tecniche del colloquio psicologico e dell’intervista presso l’Istituto Progetto Uomo affiliato all’Università Ponteficia Salesiana di Roma al corso di laurea per educatore sociale
Ambito dell’orientamento: dal 2005 ad oggi, prima come consulente esterno, all’atto come dipendente a tempo indeterminato svolgo funzioni di orientatore presso i centri per l’impiego della Provincia di Reggio Calabria ed ho collaborato come tutor d’accompagnamento al reinserimento lavorativo dei detenuti in collaborazione con il Centro Reggino di solidarietà;
Ambito clinico.
Ho prestato la mia opera come psicologo in diversi servizi della città di Reggio Calabria, occupandomi di tossicodipendenti, donne vittime di violenza, minori a rischio, famiglie fragili.
Dal febbraio 2014 al febbraio 2016 ho svolto attività libero professionale come consulente esperto psicologo ex art.80 presso l’Ufficio Esecuzione penale Esterna di Reggio Calabria.
Svolgo dal 2004 attività libero professionale presso il mio studio sito in via Fiume, 3 a Reggio Calabria
Ho partecipato a diversi convegni ed eventi formativi anche in qualità di relatore.
ultime Domande e risposte
leggi tutte le domandeMia mamma è pazza!
Gentile Giada,
la convivenza forzata è sicuramente un fattore stressante per chiunque, a maggior ragione, per chi come lei, viveva già un rapporto problematico con sua madre. Non entro ...
psicologa consigli su cosa fare
Cara Elena,
sento molta tristezza e rammarico nella sua richiesta d'aiuto.-
Quello che lei prova per la sua terapeuta si chiama transfert, una proiezione dei propri sentimenti legati agli oggetti ...
Figlia ribelle
Gentile nonna Teresa,
capisco perfettamente le ansie per sua nipote, che sembra manifestare segnali di disagio significativi già da diverso tempo. La sua attuale apertura all'esterno potrebbe ...
Perché mio figlio si comporta così?
Cara Loredana,
leggo nelle tue parole grande preoccupazioni e forse un dubbio che ti assale. Posso solo dirti che non tutti i ragazzi sono uguali, che alcuni hanno una sensibiità od una maturi ...
ultimi articoli pubblicati
Si salvi chi può!!! Le fobie dei bambini
le fobie dei bambini sono più comuni di quanto sembri e spesso sottovalutate, ma rappresentano il ...
21 Aprile 2017
LEGGI
La vita inizia dove finisce la paura -Osho-

aree di competenza:
- Psicologia dello sviluppo e psicoterapia dell'infanzia e dell'adolescenza
- Affettivita', difficoltà relazionali e familiari
- Attacchi di Panico
- Psicoterapia Breve Strategica
- Gruppi di lavoro su tematiche psicologiche
- Psicologia giuridica: perizie in ambito civile e penale, consulenze di parte CTP