Lo Studio di Psicologia del Dott. Michele Facci ha sede a Milano, Trento e Rovereto. Il Dott. Facci, psicologo e psicoterapeuta, è direttore di un'equipe multiprofessionale che include psicologi, psicoterapeuti, psichiatra, logopedisti, fisioterapisti, nutrizionista, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva (TNPEE).
Lo Studio di Psicologia del Dott. Michele Facci ha sede a Milano, Trento e Rovereto. Il Dott. Facci, psicologo e psicoterapeuta, è direttore di un'equipe multiprofessionale che include psicologi, psicoterapeuti, psichiatra, logopedisti, fisioterapisti, nutrizionista, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva (TNPEE).
Lo Studio, grazie ai diversi professionisti, si occupa di tutte le fascie d'età e di diverse aree: dalla psicopatologia in età evolutiva alla neuropsicologia dell'anziano, dalla psicoterapia di coppia alla terapia dei traumi con EMDR.
Tutti i nostri professionisti hanno un approccio evidence-based, ovvero basato su solide evidenze scientifiche che permettono ai nostri trattamenti, di tipo cognitivo-comportamentale, di essere efficaci ed efficienti. Utilizziamo tecniche di ultime generazione tra cui l'ACT, la Schema Therapy, la mindfulness e l'EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing).
L'equipe che lavora con l'età evolutiva è specializzata in psicopatologia del neurosviluppo e difficoltà scolastiche: ci occupiamo quindi di disturbo dello Spettro Autistico, deficit di iperattività / disattenzione (ADHD), Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) come la dislessia e qualsiasi altra difficoltà o disturbo che si può manifestare durante l'infanzia e l'adolescenza. Poniamo grande attenzione anche alle dipendenze da internet e da tecnologie. Il Dott. Facci ha infatti scritto numerosi libri, tra cui "Cyberbullismo".
L'equipe che lavora con l'età adulta e anziani si occupa invece dei disturbi più comuni come ansia e depressione, panico, insonnia e stress, con attenzione verso i disturbi di personalità o traumatici. La nostra area di neuropsicologia dell'aziano ci permette di lavorare inoltre con patalogie degenerative come Alzheimer e Parkinson.
I membri della nostra EQUIPE:
dott.ssa Federica Perghem, Logopedista
dott.ssa Sabrina Pilati, Logopedista
dott.ssa Roberta Varrica, Logopedista
dott.ssa Paola de Martini di Valle Aperta, Psicologa e Psicoterapeuta
dott.ssa Michela Dazzi, Psicologa e Psicoterapeuta
dott. Ermanno Arreghini, Medico Psichiatra e Psicoterapeuta
dott.ssa Giorgia Morelli, Psicologa
dott.ssa Elena Giacomoni, Psicologa
dott.ssa Alessia Conci, Psicologa
dott.ssa Roberta Eccher, Psicologa
dott. Michele Larcher, Psicologo
dott.ssa Alessia Puviani, Biologo Nutrizionista
dott. Alfonso Celoro, Fisioterapista
dott.ssa Nicole Giacomini, Neuropsicomotricista