Data di iscrizione: 28-11-2012
Laurea: Psicologia Sperimentale e Psicologia dello Sport
Il Dott. Paolo Tirinnanzi lavora come Psicologo Clinico libero professionista presso lo Studψo di Psicologia e Psicoterapia di Arezzo.
I Servizi d'intervento del Dott. Paolo Tirinnanzi sono rivolti a Singoli, Coppie, Famiglie e Atleti.
Nell'attività clinica rivolta ai singoli individui reputo che ogni persona abbia dentro il proprio sé (self) le risorse, le capacità e le potenzialità per il superamento delle difficoltà, crisi e problematiche che possono insorgere nel corso di una vita. Il sistema di lavoro incentra la sua prassi terapeutica partendo dai bisogni (reali) della persona e dalle sue emozioni.
Nel 2020 ho conseguito il Master in Psicologia dell'Infanzia e dell'Adolescenza specializzandomi per un target in continua evoluzione.
Per quanto riguarda la Psicologia di Coppia, utilizzo il percorso Love Training per trattare i rapporti di coppia e le crisi relazionali, accompagnando le coppie stesse verso una crescita volta a capire appieno i propri bisogni. Ad oggi il riscontro con questo percorso è molto positivo.
Nel campo della Psicologia Scolastica collaboro con alcuni Istituti Comprensivi della città occupandomi sia di servizi quali lo Sportello d'Ascolto Psicologico, sia di appoggio rivolto ad alunni con disabilità e/o certificazioni previste dalla legge 104 (ADHD, DSA, DOC, ecc.); in questo settore ho esperienza decennale, ho gestito molti casi particolari e denominati 'difficili' lavorando sempre sul campo direttamente (a scuola), con professionalità e cercando il bene del minore e della famiglia.
Oltre all'ambito clinico sono specializzato dal 2010 in Psicologia dello Sport, con l'ausilio della strumentazione Biofeedback e GSR supporto giovani e adulti, élite professionisti e non, per quanto riguarda:
- incremento e potenziamento della prestazione, attivazione pre-gara;
- la gestione di eventuali disagi, come ansia e stress, che interferiscono sulla performance, anche utilizzando l'innovativa strumentazione GSR che valuta e allena i parametri psicofisiologici durante una compito prestativo.
In ambito sportivo nel 2012 ho conseguito con la Federazione Italiana Giuoco Calcio la licenza di Allenatore Uefa B e nel 2016 la qualifica di Preparatore Mentale di Tennis con la Federazione Italiana Tennis.
Nel 2013 ho avuto un importante incarico annuale all'estero in Asia, Malesia presso il National Sports Institute of Malaysia, ove ho implementato la mia formazione e conoscenza collaborando con vari enti e centri di Kuala Lumpur.
ultime Domande e risposte
Ho paura di salire a cavallo
Gentile Elisabetta, comprendo la sua frustrazione dopo aver percepito la vostra passione per l'equitazione. Nella Psicologia dello Sport la difficoltà a riprendere l'attività successivamente ad un ...
ultimi articoli pubblicati
La motivazione in Psicologia dello Sport
In questo articolo affronteremo il tema della “Motivazione”, inteso da atleti ed allenatori come ...
14 Settembre 2013
LEGGIaree di competenza:
- Trattamento individuale (adulto, adolescente, bambino) familiare, di coppia
indirizzo: Studio di Psicologia e Psicoterapia Località Ripa di Olmo, 21 - 52100 Arezzo (AR)
telefono: +393... [vedi tutto]