Salve a tutti, sono il dott. Sandro Sigillò, psicologo e psicoterapeuta, specialista in Psicologia Clinica, in Psicoanalisi e in Psicologia Giuridica.
Faccio questa professione da circa 19 anni e nel corso del tempo ho imparato a concentrare l'attenzione sulla "soluzione" più che sul "problema": ho sviluppato quindi un approccio mirato prima di tutto a diagnosticare con precisione, per non trascurare nulla, e poi a risolvere in maniera efficace e nel più breve tempo possibile le difficoltà che le persone portano in terapia.
Salve a tutti, sono il dott. Sandro Sigillò, psicologo e psicoterapeuta, specialista in Psicologia Clinica, in Psicoanalisi e in Psicologia Giuridica.
Faccio questa professione da circa 19 anni e nel corso del tempo ho imparato a concentrare l'attenzione sulla "soluzione" più che sul "problema": ho sviluppato quindi un approccio mirato prima di tutto a diagnosticare con precisione, per non trascurare nulla, e poi a risolvere in maniera efficace e nel più breve tempo possibile le difficoltà che le persone portano in terapia.
- IL SUBACQUEO - Per circa dieci anni ho fatto lo psicoanalista, con terapie del profondo orientate a risolvere i traumi del passato e a creare cambiamenti radicali della personalità. Per dirla con una metafora: ho fatto "il subacqueo", con continue immersioni nei sotterranei dell'anima e negli abissi della mente umana.
- IL DIFENSORE DELLE VITTIME - Poi per alcuni anni ancora ho lavorato come Responsabile dell'aria Minori presso i Servizi Sociali di Albano Laziale e come Collaboratore del Giudice presso il Tribunale di Velletri (CTU), sezione penale: una specie di "difesore delle vittime" di abusi e di maltrattamenti che investiga, accerta e certifica nei casi di separazione conflittuale, affido, problemi relazionali in famiglia. Quì ho capito che in Tribunale vince di più chi ha un buon supporto psicologico.
- IL CHIRURGO - Alla fine ho imparato a fare "il chirurgo": analizzo bene la situazione generale, circoscrivo la questione al problema specifico, intervengo in maniera mirata, come con il bisturi, e cerco di risolvere alla radice senza perdere tempo inutilmente.
Questo metodo può essere applicato in vari campi, sia con gli adulti che con gli adolescenti come anche con i bambini. Va bene sia per il singolo individuo che per la coppia, e non si limita ad un particolare problema, ma come avrete capito può essere usato in tutte le circostanze.
Ricordo quando ero all'Università il professore Aldo Carotenuto mi disse:
"TUTTO CIO' CHE E' UN PROBLEMA, PER ME NON ESISTE!".
Allora non capivo cosa intendesse... ora è diventato anche il mio motto!