Sono una PSICOLOGA CLINICA laureata presso l'università di Bologna nel 2011 con votazione 110/110 e lode. Nel 2013 divento MEDIATRICE FAMILIARE ad orientamento sistemico familiare con una tesi dal titolo: "Gli effetti psicologici della separazione sui figli".
Sono una PSICOLOGA CLINICA laureata presso l'università di Bologna nel 2011 con votazione 110/110 e lode. Nel 2013 divento MEDIATRICE FAMILIARE ad orientamento sistemico familiare con una tesi dal titolo: "Gli effetti psicologici della separazione sui figli".
Dopo ave superato l'esame di abilitazione all'esercizio della professione di Psicologo, nel 2015 mi iscrivo all'albo degli Psicologi della regione Marche n. 2521. Nello stesso anno inizio la scuola di specializzazione in psicoterapia cognitivo comportamentale (SPC) in Ancona. Nel 2019 prendo il titolo di PSICOTERAPEUTA COGNITIVO COMPORTAMENTALE con votazione 30/30.
Negli ultimi anni ho approfondito gli approcci di 3° generazione tra cui la Mindfulness (meditazione di consapevolezza) combinandola con successo all'interno di percorsi di psicoterapia individuale e conducendo parallelamente dei gruppi di MBSR. Il protocollo MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) ovvero il programma di riduzione dello stress basato sulla mindfulness ha dimostrato, a livello scientifico, la sua validità ed efficacia nel miglioramento della propia salute mentale e fisica. Ho approfondito l'ACT (Acceptance and Commitment Therapy), un terapia focalizzata sul presente che ha lo scopo di aiutare le persone a individuare i propri valori e a perseguirli per vivere una vita degna di essere vissuta. Sono esperta in EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), una terapia focalizzata sull'elaborazione di traumi di diversa portata, anche traumi relazionali.
Nel corso del mio percorso formativo ho integrato la terapia cognitiva standard a lavori più corporei, utilizzando tecniche differenti, in base alle necessità del paziente, che non possono prescindere da un buon inquadramento del caso. Utilizzo un approccio che si fonda sulla modificazione di alcuni pensieri disfunzionali e condotte problematiche promuovendo nuove azioni finalizzate al benessere psicologico, tramite tecniche esperienziali di varia natura e dei compiti da fare a casa.
Per molti anni ho lavorato nell'ambito della disabilità lieve e nel disagio infantile e adolescenziale, in famiglie problematiche con minori a rischio e nell'immigrazione, collaborando con cooperative sociali e con i servizi territoriali. Dal 2017 ho iniziato la libera professione che svolgo, ora in toto, in 3 studi dislocati sul territorio marchiano, in provincia di Ancona e Pesaro Urbino.
Dal 2019 AL 2021 ho fatto parte del direttivo SITCC (Società Italiana Terapia Comportamentale e Cognitiva) della regione Marche.
Mi occupo di consulenza psicodiagnostica, sostegno psicologico e psicoterapia individuale a minori (bambini e adolescenti), adulti e coppie, mediazione familiare e sostegno alla genitorialità.