Presentazione - Dott.ssa Stefania Carpenzano
La dott.ssa Carpenzano si è laureata presso l'Università degli Studi di Padova indirizzo Psicologia Clinica e di Comunità e specializzata a Padova in Psicoterapia Interattivo-Cognitiva.
Si occupa di depressione, gestione dell'ansia (Ansia generalizzata, Attacchi di Panico e Disturbi ossessivo-compulsivi), traumi e disturbi della dipendenza (dipendenze alimentari, problematiche alcol correlati, Gioco D'azzardo Patologico e affettive).
Ha un corso di Alta Specializzazione in psico-oncologia e un Master in Ipnosi Ericksoniana con titolo di ipnoterapeuta. Ha lavorato e lavora prevalentemente in situazioni di trauma.
Esperta in psico-oncologia - diploma di alta formazione conseguito presso l'Università La Sapienza di Roma - effettua sostegno individuale e familiare (sintomi anticipatori ai trattamenti oncologici, depressione, ansia e trauma emozionale etc.), trattamento del dolore idiopatico anche attraverso l'utilizzo di tecniche di rilassamento e ipnotiche.
Offre servizi relativi alla psicoterapia individuale e di coppia.
L'approccio psicoterapeutico proposto è quello cognitivo-interattivo e i percorsi vengono strutturati con l'ausilio di diverse tecniche a seconda della problematica esplicitata e degli obiettivi che ci si propone di raggiungere.
Riceve a Padova e Treviso.
Il mio approccio - Dott.ssa Stefania Carpenzano
L'approccio cognitivo-interazionista propone metodi e tecniche, riferibili ai modelli cognitivo strategico e narrativo, riconducibili ad una cornice cognitivista e costruzionista. Il modello configura comportamenti e stati mentali problematici come tentativi disfunzionali, messi in atto dalla persona, di adattamento al contesto socio-culturale, psico-relazionale e situazionale di riferimento. Si mette in discussione pertanto l'idea che "il problema" si collochi "nella testa" della persona ma che sia più propriamente riconducibile ad esperienze familiari, sociali e collettive
In tal senso si propone una prassi operativa funzionale alla ridefinizione e modificazione del sistema di costruzioni socio-relazionali e dei costrutti personali. Quei costrutti che sono divenuti generatori di un'organizzazione mentale e comportamentale non più sufficiente a soddisfare i bisogni personali e a realizzare un'adeguato livello di benessere.
- Anno 2002: Laurea quinquennale in Psicologia. università degli studi di Padova
- Anni 2004 - 2007: Formazione teorica e sul campo nella presa in carico di persone vittima di violenza, vittime di traumi intenzionali e di violenze collettive
- Anni 2007-2009: Formazione nel settore Dipendenze Ser.D Treviso
- Anno 2011:Diploma quadriennale di specializzazione in psicoterapia interattivo-cognitivo. istituto di Psicoterapia Interazionista - Psicopraxis. Padova
- Anno 2013: Corso di formazione l'Induzione Ipnotica. Centro di Psicologia Clinica Ipnosi - Psicoterapia Ericksoniana. Firenze
- Anno 2015: Corso di Alta Formazione in Psico-Oncologia. Roma
- Anno 2017: Iscrizione SII - Società Italiana Ipnosi.
- Anno 2018: Diploma in Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana. Padova
2011 – 2019 Psicoterapeuta
Libera professione
psicoterapia individuale (Ansia, depressione, disturbi correlati a sostanze e disturbi da addiction, elaborazione del lutto)
Sostegno ai pazienti in terapia oncologica e ai familiari
Conduzioni di gruppo (gioco d’azzardo, sostegno a pazienti oncologici)
psicoterapeuta presso il Servizio Giocatori Noti. Trattamento diagnosi e cura del Gioco d’Azzardo Patologico
2014 – 2019 Psicoterapeuta
Associazione “Lotta contro i tumori” Renzo e Pia Fiorot o.n.l.u.s.
Sostegno e formazione del gruppo volontari
Sostegno ai pazienti in terapia oncologica e ai familiari di riferime to
Tutoraggio Corso di formazione annuale per volontari di accompagnamento presso le sedi di terapia e assistenza domiciliare al malato oncologico
2015 Psicoterapeuta
Casa di cura – Policlinico Abano terme
Progettazione e realizzazione progetto Ishtar. servizio di sostegno psicologico ai caregiver di pazienti con patologia oncologica degenerativa e a prognosi infausta
2015 Psicoterapeuta
Casa di cura – Policlinico Abano terme
Reparto di Riabilitazione Nutrizionale
2008 – 2014 Psicologa di comunità e sostegno psicologico
Società Cooperativa Sociale “Cosep”
Psicologa clinica e di comunità con ruolo di responsabile terapeutica. Lavoro di rete finalizzato alla costruzione di progetti di autonomia e sgancio in collaborazione con i servizi territoriali (Ser.D, Centri di Salute Mentale), Comunità terapeutiche e privato sociale per conto del Comune di Vicenza. I progetti erano rivolti a persone stabilmente residenti sul territorio e già seguiti dal SerD e dal Centro di Salute Mentale)
Consulente e Ricercatrice
2007 – 2010 Educatrice
Cooperativa Sociale “Il Lievito”
Interventi psico educativi in contesti comunitari per minori (stranieri non accompagnati, destinatari di misure cautelari e messa alla prova), nuclei monoparentale (casi psichiatri, vittime di violenza domestica)
2003 – 2007 Sostegno psicologico e facilitazione sociale
Associazione “Il Mondo nella Città”o.n.l.u.s.
Responsabile del Progetto “Sotto il Caviojo”
Accoglienza, sostegno e tutela di persone richiedenti asilo e rifugiate, nell’ambito del Progetto “Oasi”, con particolare attenzione ai minori e alle donne
Responsabile del Progetto “Sotto il Caviojo”
Accoglienza, sostegno e tutela di persone richiedenti asilo e rifugiate, nell’ambito del Progetto “Oasi”, con particolare attenzione ai minori e alle donne
Attività o settore Tutela psicologica e sociale di minori e famiglie
ultime Domande e risposte
Cosa fare quando mi viene l’impulso di picchiare qualcuno?
Buongiorno Marta. Non è semplice "trattenere" un comportamento senza mettere a fuoco le emozioni che contribuiscono a determinarlo. La gestione dell'aggressività e delle emozioni passa ...
Ansia e paura
Buongiorno Stefania,
Certamente è giunto il momento di dedicare a se stessa uno spazio in cui prendersi cura di sé e del suo disagio, specie se altre tentate soluzioni (gocce, rassicura ...
Ho deciso di abortire ed ora sto malissimo.
Gentile Giulia, Lei chiede se sia normale o meno una reazione del genere. Ebbene può essere normale ogni reazione eccezionale di fronte ad eventi che sentiamo eccezionali. Non sempre per ...
Il mio bimbo ha 4 anni e nn ha mai conosciuto il padre. Mi chiede di lui
Gentile signora Livia, la sua preoccupazione e il suo dolore per suo figlio sono assolutamente comprensibili. i bambini ci pongono costantemente di fronte ad interrogativi, dubbi, sensi di colpa. Deve ...

Nessun vento è favorevole per il marinaio che non sa a quale porto approdare (Seneca)

aree di competenza:
- Disturbi d'Ansia e dell'Umore
- Stress e disturbo post-traumatico
- Terapia di coppia e conflitti nei rapporti coniugali
- Dipendenze (affettive, sesso, cibo, gioco d'azzardo, ecc.)
- Ipnosi
- Elaborazione del "lutto" e separazione
- Attacchi di Panico
- Miglioramento autostima e rapporto con il corpo
- Formazione operatori socio-sanitari e volontari
- Sovrappeso e obesità
- Psicooncologia
Tariffario base
descrizione servizio | prezzo |
Picoterapia individuale | Da 70 € |
Tariffario base
descrizione servizio | prezzo |
Psicoterapia di coppia | Da 90 € |