Dott.ssa Tiziana Mannello

Dott.ssa Tiziana Mannello

Psicologa, psicoterapeuta sistemico relazionale

informazioni di contatto

Via A. Volonterio, 21 - 21047 Saronno (VA)

Tel: 3202591229

Via Antonello da Messina, 5 - 21047 Milano (MI)

Tel: 3202591229

presentazione

Psicologa psicoterapeuta, mediatrice familiare ad orientamento sistemico-relazionale.

Socia didatta dell'Associazione Internazionale di Mediatori Sistemici (A.I.M.S.)

Collaboratrice del Centro per la Mediazione Sistemica Gragory Bateson di Milano.

Psicologa psicoterapeuta, mediatrice familiare ad orientamento sistemico-relazionale.

Socia didatta dell'Associazione Internazionale di Mediatori Sistemici (A.I.M.S.)

Collaboratrice del Centro per la Mediazione Sistemica Gragory Bateson di Milano.

Membro dell'Area progettazione e sviluppo dell'Associazione comunità Il Gabbiano Onlus.

Il mio lavoro si esplica in diversi ambiti: consulenza e supporto psicologico, psicoterapia, mediazione familiare, gruppi di parola, interventi di prevenzione e consulenza a scuola, consulenze psicologico-forensi, formazione, progettazione nel sociale.

Il mio approccio nella relazione di aiuto è orientato ad accogliere, ascoltare e comprendere le persone, le coppie, le famiglie; a supportarle nel trovare un nuovo modo di narrare se stesse e le proprie relazioni, dare sollievo al disagio, trovare insieme soluzioni creative ed utili alle problematiche del quotidiano, come anche alle sofferenze più profonde della vita che possono esprimersi in sintomi, ad esempio, di tipo ansioso, depressivo, alimentare, psicosomatico o altro.

Tutto ciò ascoltando il disagio e la sofferenza, le fatiche e gli ostacoli, ma anche valorizzando le competenze e risorse delle persone e dei sistemi di relazione intorno ad esse (coppia, famiglia, amici, scuola, lavoro, ecc.).

leggi altro

Approccio

L’approccio clinico sistemico-relazionale è la lente di osservazione e la guida che mi orienta nel dialogo con le persone, le coppie, le famiglie.

La persona viene vista all’interno della trama di relazioni in cui è inserita e all’interno dei contesti in cui vive.

L’approccio clinico sistemico-relazionale è la lente di osservazione e la guida che mi orienta nel dialogo con le persone, le coppie, le famiglie.

La persona viene vista all’interno della trama di relazioni in cui è inserita e all’interno dei contesti in cui vive.

Talvolta le relazioni che intessiamo assumono connotazioni conflittuali, creando disagio; talvolta assumono forme disfunzionali che producono malessere; a volte questo malessere si tramuta in sofferenza, una sofferenza che non coinvolge mai solo l’individuo ma anche il sistema intorno a lui.

Ed è proprio a questo sistema di relazioni che si estende lo sguardo clinico e, quando possibile, anche l’intervento sistemico-relazionale, sia esso un intervento di consulenza, sostegno, terapia o mediazione.

leggi altro

aree di competenza

  • Psicoterapia Sistemico-Relazionale individuale, della coppia e della famiglia
  • Mediazione Familiare
  • Sostegno alla separazione della coppia coniugale
  • Colloqui di consulenza per potenziare le competenze educative/genitoriali
  • Psicologia giuridica: perizie in ambito civile e penale, consulenze di parte CTP
  • Problematiche adolescenziali e sostegno a familiari di adolescenti
  • Ansia
  • Elaborazione del lutto
  • Depressione
  • Dipendenze da sostanze
  • Dipendenze (affettive, sesso, cibo, gioco d'azzardo, ecc.)
  • Problemi di coppia
  • Attacchi di Panico
  • Sostegno psicologico e psicoterapia del bambino, dell'adolescente, dell'adulto, dell'anziano
  • Supporto Psicologico Online

Formazione professionale

2005 Laurea in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione – Università La Sapienza di Roma

2007 Esame di Stato e Iscrizione Albo degli Psicologi della Lombardia.

2006 Corso di specializzazione in Psicologia Giuridica – Teorie e tecniche della perizia e dell’intervento – Scuola Psicologia Strategica Integrata, Roma

2005 Laurea in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione – Università La Sapienza di Roma

2007 Esame di Stato e Iscrizione Albo degli Psicologi della Lombardia.

2006 Corso di specializzazione in Psicologia Giuridica – Teorie e tecniche della perizia e dell’intervento – Scuola Psicologia Strategica Integrata, Roma

2007-2009 Corso biennale in mediazione familiare  -Centro per la Mediazione sistemica Gregory Bateson, Milano

2010 Corso per conduttori di gruppi di parola per figli di genitori separati, sempre presso il Centro Bateson

2011-2014 Scuola di psicoterapia del Centro Milanese di Terapia della Famiglia di Boscolo e Cecchin

2016-2019 Formazione alla didattica presso l'Associaizone Internazionale di Mediatori Sistemici

 

leggi altro

Esperienze lavorative

Dal 2008 ad oggi collaboro con l’Associazione comunità Il Gabbiano onlus, nella progettazione e realizzazione di interventi psicologici e sociali a sostegno di adulti in difficoltà, adolescenti in crisi, famiglie con problematiche di natura sociale e relazionale, persone con problemi di dipendenza patologica e sofferenza mentale.

Dal 2008 ad oggi collaboro con l’Associazione comunità Il Gabbiano onlus, nella progettazione e realizzazione di interventi psicologici e sociali a sostegno di adulti in difficoltà, adolescenti in crisi, famiglie con problematiche di natura sociale e relazionale, persone con problemi di dipendenza patologica e sofferenza mentale.

Dal 2009 ad oggi, collaboro con il Centro per la mediazione sistemica G. Bateson di Milano nell'ambito di attività formative e cliniche.

Attualmente svolgo attività clinica privata a Milano presso il Centro Bateson e a Saronno presso lo studio di Via Volonterio.

Dal 2010 al 2019 ho svolto attività clinica convenzionata in supporto alle persone, coppie, famiglie presso il consultorio Centro Consulenza Famiglia di Via Strozzi – Fondazione G.B. Guzzetti.

Dal 2009 al 2013 ho lavorato in un servizio pubblico per il supporto alle famiglie in fase di separazione nella provincia milanese, gestito dal CTA Centro Terapia dell’Adolescenza.

Ho svolto tirocini formativi presso l'ex-ASL di Milano Città - Servizio per le dipendenze patologiche.

Ho lavorato in numerose scuole secondarie di primo e secondo grado come cosnulente psicologa per studenti, genitori, insegnanti.

 

leggi altro

ultime domande e risposte

Vorrei andare via di casa

Buongiorno a tutti, In pratica negli ultimi due anni mi sono accorta di star vedendo sempre di più i miei genitori nella loro complessità di umani, piuttosto che come figure idealizzate. Solo che... [ ... ]

2 risposte

leggi

Figli- pacchi postali si o no?

Buonasera, Al momento della separazione voluta da me, non ho osato chiedere nulla al mio ex marito, gli ho lasciato la casa, non ho chiesto soldi, e ho lasciato lui le bimbe al 50%. A parte le sue... [ ... ]

5 risposte

leggi

ultimi articoli pubblicati

Crisi di coppia: come riconoscerla, cosa fare, come chiedere aiuto

L’incontro con l’altro, l’innamoramento, la decisione di stare insieme, la convivenza, il matrimonio, la nascita dei figli, le responsabilità, la quotidianità, i problemi della vita, il..., [ ... ]

16 Gennaio 2020

leggi

Come dire ai figli che mamma e papà si separano?

La separazione dei genitori è sempre una esperienza difficile per i figli, a qualsiasi età. Comprendere le ragioni della rottura del legame di coppia tra la mamma ed il papà può essere..., [ ... ]

27 Aprile 2019

leggi
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 10970 dal 17.05.2007

Hai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Tiziana Mannello?

Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!

lascia una recensione