Disegno Famiglia diversa

Sofia

Buongiorno, mia figlia ha 4 anni. Non ha sorelle, fratelli perché purtroppo non vengono, o cugini, ma usciamo tanto spesso con dei nostri amici di infanzia che hanno due figli. Io capisco che lei si senta tanto vicino a questa famiglia di amici e di questo siamo super entusiasti ma possibile che ogni volta che deve fare il disegno della famiglia rappresenta la loro e lei si aggiunge e mai mamma e papà? Cosa sbagliamo? Mi spezza il cuore questa cosa non so come affrontarla…

3 risposte degli esperti per questa domanda

Buonasera, sicuramente il disegno infantile ci dà alcune indicazioni importanti sulla rappresentazione interna del bambino, sulla famiglia ideale o immaginaria che in questo caso disegna, su quali soggetti sono stati aggiunti e quali esclusi e ci informa sui conflitti e sul tipo di relazioni familiari esistenti; tuttavia non è esaustivo per avanzare ipotesi diagnostiche ma deve essere inserita in una cornice osservativa più ampia.

Dott.ssa Jessica Mercurelli

Dott.ssa Jessica Mercurelli

Terni

La Dott.ssa Jessica Mercurelli offre supporto psicologico anche online

Buongiorno,

capisco quanto possa far male vedere la propria figlia disegnarsi dentro un’altra famiglia. È un vissuto che tocca profondamente come genitori. Ma a 4 anni i bambini vivono le relazioni in modo molto fluido: non è un “rifiuto” della propria famiglia, ma spesso un modo per esplorare affetti e ruoli diversi.

Il fatto che si senta tanto legata a quella famiglia amica può essere un segnale positivo: si sente accolta e parte di un gruppo. E questo non toglie nulla al legame con voi, che siete la sua base sicura.

Resto a disposizione

Saluti

Dott.ssa Elisabetta Petrini

Dott.ssa Elisabetta Petrini

Dott.ssa Elisabetta Petrini

Macerata

La Dott.ssa Elisabetta Petrini offre supporto psicologico anche online

Gent.le sig.ra Sofia,

capisco profondamente il turbamento che sente, è naturale come genitore, interrogarsi e provare emozioni forti di fronte a certi segnali.

Vorrei rassicurarla: a 4 anni è normale che i bambini sperimentino il concetto di famiglia in modo “elastico” e simbolico. Non stanno rifiutando la famiglia reale, ma spesso attraverso il disegno esprimono desideri, identificazioni o esperienze che per loro sono significative in quel momento.

Come ha già accennato, probabilmente sua figlia vive con grande intensità e gioia le uscite con questa famiglia, e “disegnarsi” con loro può rappresentare il desiderio di condivisione e gioco:  è un’espressione affettiva, non una sostituzione.

Non  c’è un errore da parte vostra, né un segnale che manchi qualcosa: anzi, il fatto che abbia legami così positivi è un segno di apertura e sicurezza emotiva.

Allo stesso tempo , provate a chiedere con curiosità di raccontarvi il disegno; ritagliate dei momenti solo vostri ad esempio un pic nic a un parco, un gioco solo vostro ecc…

Molto importante al di là di tutto ciò  è accogliere i suoi mondi interiori.

Se  però il disegno diventasse  il suo  unico canale di espressione e mostrasse segnali più complessi nel tempo come rifiuto esplicito, tristezza, regressione, si potrebbe valutare un confronto più approfondito.

Ma al momento, il vostro esserci e porvi domande con questa sensibilità è già una risposta sana e amorevole.

Cordiali saluti

Dott.ssa Oriana Adamo

Dott.ssa Oriana Adamo

Dott.ssa Oriana Adamo

Roma

La Dott.ssa Oriana Adamo offre supporto psicologico anche online