Il significato del disegno in eta' evolutiva
Ogni disegno è espressione della persona che lo esegue. Quando un bambino ti mostra un foglio scarabocchiato, ti sta rivelando parte del suo mondo e di se ...
Ogni disegno è espressione della persona che lo esegue. Quando un bambino ti mostra un foglio scarabocchiato, ti sta rivelando parte del suo mondo e di se ...
“Il disegno è uno dei linguaggi di cui disponiamo, insieme alla parola, alla scrittura, alle mimiche, alla musica, alla danza, al cinema, alla scult ...
Buongiorno, sono mamma di un bambino di 5 anni che frequenta l’asilo. Pochi giorni fa abbiamo ricevuto dalle maestre il materiale svolto durante tutto l’anno. Sfogliando i vari disegni, ho notato che viene disegnato molto spesso il papà mentre io sono quasi del tutto assente; dovrei preoccuparmi? Grazie mille.
Mia nipote di 8 anni ha i genitori separati e disegna papà e fratellino senza piedi, perché?
Buonasera, mio figlio ha 5 anni (compiuti a dicembre) e non sa ancora disegnare bene ed in verità a me sembra che lui odi proprio farlo. E' figlio unico e non ha mai avuto un buon rapporto con la scuola materna in cui ancora va, si lo so forse avrei dovuto cambiargli scuola, ma oramai è andata e questo è l'ultimo anno. Parla poco a scuola , ma a casa parla benissimo. Gioca a qualsiasi cosa, adora i Lego i puzzle, le macchinine di cars. Ha un carattere testardo e quando dice una cosa difficilmente cambia idea o t' ascolta. Non riesce a stare fermo più di 10-15 minuti per fare delle schede , si annoia e vorrebbe sempre giocare. Se invogliato colora con tutto pastelli , pennarelli, tempere, acquerelli...anche se esce spesso fuori dal disegno.. ma vuole che gli stiamo sempre vicino, come ci allontaniamo ci chiama. Sul disegno non è sicuro di sè o forse sa di non saper disegnare bene e teme il dover disegnare da solo. Dice sempre a me: "Tu sei brava. Tu lo sai fare". Sa riprodurre le lettere in stampatello anche se ha qualche difficoltà su alcune lettere, tipo la S e vuole essere aiutato a riprodurla. Sa riprodurre alcuni numeri e sa contare fino a 30. Conosce delle parole in inglese. E' educatissimo e sa stare negli spazi. E' molto timido e sensibilissimo. Tornando al disegno da solo fa tanti omini con occhi naso orecchie bocca capelli il corpo come un rettangolo e linee per gambe e braccia. Spesso ultimamente disegna tanti quadrati e cerchi ma non sa sempre dire cosa sta facendo. Il primo impatto se gli chiedi di disegnare qualcosa è l'agitarsi e dice non lo so fare, prende la matita e vuole la nostra mano. Anche a scuola dicono la stessa cosa che se non gli son vicine le maestre lui nonfa nulla da solo. Cosa devo fare?Vi ringrazio anticipatamente per i vostri consigli.Saluti
Salve dottoressa mia figlia ha 4 anni, è sempre andata volentieri all'asilo fin dal primo giorno dello scorso anno. Svolgeva l'attività in classe con tranquillità giocava con altri bambini e anche a mensa si è sempre comportata bene. Da quest'anno la bimba è sofferente non vuole andare a scuola si rifiuta di fare l'attività scolastiche..dice che non vuole colorare, non le piace, e rimane a fissare il suo libro lasciandolo in bianco. Le maestre non hanno mai insistito più di tanto visto il totale cambiamento e hanno deciso di darle il tempo necessario, ma ad oggi ancora non ci sono stati miglioramenti...e se a volte viene rimproverata per comportamenti non corretti il giorno dopo piange e non vuole andare a scuola. A volte viene divisa dalla sua migliore amica perché insieme assumono dei comportamenti sbagliati tipo si rifiutano di far giocare altri bambini lanciano cibo a mensa.
Buonasera, Mio figlio ha compiuto 4 anni a febbraio e frequenta il primo anno di scuola materna pubblica. Le maestre mi hanno riferito che per fargli svolgere le attività richieste lo devono spronare continuamente. Lui non vuole disegnare e fare attività di gruppo, se non viene coinvolto rimane immobile a braccia conserte e seduto. Per giocare con i suoi compagni va stimolato, ogni tanto corre, saltella e gioca da solo con le costruzioni. A casa invece è molto vivace, non sta fermo un minuto e gioca tantissimo ma di disegnare neanche il pensiero! Sono un po' preoccupata, io vedo i bambini della sua età che disegnano, giocano e fanno attività insieme. Cosa mi consigliate? In attesa di una vostra gentile risposta vi auguro i miei più cordiali saluti.
Salve, faccio tirocinio in una classe quinta e c’è un bambino di origine portoghese di 12 anni, che si è “infatuato” di me! Ultimamente mi ha scritto “ti voglio tanto bene Elisa, stavolta invece mi ha fatto un disegno, ha disegnato me, però senza braccia, senza bocca e senza naso, con una frase “Elisa se bella” senza la i, perché ha ancora qualche lacuna con la lingua italiana! Mi sapreste dire che significa questo disegno?? So che lui è stato adottata da genitori italiani, che lo fanno stare bene, so pure che dalla madre biologica è stato accoltellato quando era ancora molto piccolo, per fortuna, parlandone con lui, ha rimosso molte cose se nn quasi tutto, non ricorda i Nonni dei genitori biologici, sa di avere un fratello e una sorella e nn vede l ora di poterli rivedere! Penso che lui non si ricordi dell episodio bruttissimo accaduto e ha cercato di rimuovere tutti gli episodi, eliminando una parte della sua infanzia! Aiutatemi a decifrare questo disegno, sarei disposta anche a mandare qualche immagine! Non so come comportarmi!
Mia figlia ha 2 anni e mezzo e capita molto frequentemente di disegnare fantasmi o volti enormi sottosopra. Sono separata dal padre e in quest ultimo mese mia figlia non è piu voluta andare con il padre e non sono mai riuscita a capire il motivo, pur avendolo chiesto direttamente alla bambina.
Il padre da qualche giorno è partito per l'estero e ho collegato che magari la mancanza del padre viene rappresentata con questo tipo di disegno, pur nn avendo molti rapporti ultimamente.
Chiedo consigli.
Buonasera, parliamo di due bambine amiche di una bimba, tutte e tre frequentano la 3 elementare, hanno creato un oggetto e lo hanno regalato a questa bimba, ma mentre in quelli donati ad altre erano rappresentati disegni come fiore, in quello dato a questa bimba hanno disegnato una cacca.
La bimba logicamente è rimasta malissimo, come ci si deve comportare in questo caso per aiutarla che giustificazioni bisogna dare?
Grazie
Cerca il tuo psicologo