ultimi articoli pubblicati

Coaching Genitoriale Online: Supporto Pratico per Affrontare le Sfide dell'Essere Genitori

Essere genitori è un viaggio straordinario, ma anche complesso e a volte travolgente. Tra il bilanciamento delle esigenze quotidiane, le preoccupazioni per lo sviluppo dei figli e le difficoltà relazionali, ogni genitore può sentirsi sopraffatto. È qui che può entrare in gioco il coaching genitoriale online: un supporto pratico e personalizzato che aiuta i genitori a gestire meglio le difficoltà e a creare un ambiente familiare armonioso e valorizzante., [ ... ]

19 Marzo 2025

leggi

Confini e ruoli del nuovo partner

La separazione rappresenta un momento di profonda trasformazione nella vita di una famiglia. Quando uno dei genitori o entrambi iniziano una nuova relazione, l'ingresso di un nuovo partner introduce ulteriori dinamiche che richiedono una riorganizzazione dei ruoli e la definizione di confini chiari all'interno del nucleo familiare., [ ... ]

12 Marzo 2025

leggi

Emozioni e separazione: l'importanza del supporto psicologico nella elaborazione del distacco dal partner

La fine di una relazione sentimentale è un evento che può causare un profondo sconvolgimento emotivo e psicologico. Si tratta di un'esperienza che può portare con sé un senso di perdita, dolore, paura e disorientamento. Tuttavia, è anche un momento in cui, con il giusto supporto, si può avviare un percorso di crescita personale e riscoperta di sé. Il supporto psicologico gioca un ruolo essenziale nell'aiutare le persone a elaborare le emozioni legate alla separazione, sviluppare strategie di adattamento e costruire una nuova identità emotiva e personale., [ ... ]

04 Marzo 2025

leggi

I Nonni: una risorsa per la coppia che si separa

La separazione di una coppia rappresenta un evento altamente stressante, non solo per i partner coinvolti, ma anche per i figli e le famiglie allargate. La rottura del rapporto tra i partner, mette in crisi l'intero sistema familiare e di conseguenza tutti i ruoli ne sono toccati: i genitori devono imparare ad esercitare la loro funzione separatamente, i figli devono imparare a relazionarsi con due adulti spesso in conflitto tra loro, i nonni si trovano a vivere improvvisamente all'interno di un conflitto., [ ... ]

04 Marzo 2025

leggi

L'alchimia della mediazione Familiare

All’inizio del processo di separazione i sentimenti sperimentati all’interno della coppia sono intensi. Amore e disamore, delusione, tristezza, incredulità e impotenza sono quelli che generalmente accompagnano i partner, seppure con una diversa collocazione temporale. Nella maggior parte dei casi uno dei due ha raggiunto un certo livello di disinteresse ed è già orientato al futuro, mentre l’altro vive una fase depressiva o una condizione di rabbia, mista a frustrazione, ed è letteralmente sospeso nel qui e ora, [ ... ]

25 Febbraio 2025

leggi

Adolescenza: il delicato equilibrio tra crescita e fragilità

L'adolescenza è una fase di transizione, un ponte sospeso tra l'infanzia e l'età adulta, dove ogni passo può sembrare incerto. È un periodo in cui i ragazzi si trovano a confrontarsi con profondi cambiamenti fisici, emotivi e sociali, sperimentando un'altalena di emozioni che li porta a sentirsi, a volte, invincibili e, altre volte, vulnerabili., [ ... ]

12 Febbraio 2025

leggi

Focus e Iperfocus: Comprendere la Flessibilità Cognitiva tra Attenzione e Perdita di Controllo

Il concetto di focus, inteso come la capacità di concentrazione su un obiettivo o compito specifico, è centrale nella psicologia cognitiva. La funzione del focus si manifesta in modo produttivo e funzionale quando una persona può concentrarsi sull'attività, minimizzando distrazioni esterne e interne. Tuttavia, quando questa concentrazione raggiunge livelli estremi, prendendo il sopravvento sulla propria capacità di regolare il proprio comportamento, si parla di iperfocus., [ ... ]

07 Gennaio 2025

leggi

Genitorialità in preadolescenza

La preadolescenza, generalmente compresa tra i 9 e i 12 anni, rappresenta una fase cruciale nello sviluppo dei bambini, caratterizzata da significativi cambiamenti fisici, emotivi e sociali. In questo periodo, i genitori svolgono un ruolo fondamentale nel guidare i propri figli verso un'adolescenza equilibrata e responsabile., [ ... ]

07 Gennaio 2025

leggi

Donne adulte e ADHD

La ricerca contemporanea ha rivoluzionato la comprensione dell'ADHD nelle donne adulte, mettendo in luce le differenze di genere nella manifestazione del disturbo. Studi neuropsicologici indicano che le donne con ADHD mostrano una predominanza di sintomi legati alla disattenzione, accompagnati da elevata emotività e difficoltà nella regolazione emotiva. Secondo Barkley (2021), l'ADHD può essere inteso come un deficit nella funzione esecutiva, che include l'organizzazione, la gestione del tempo e l'autoregolazione., [ ... ]

07 Gennaio 2025

leggi

ultime domande & risposte

Pipì addosso a 18 anni

Buona sera, mi chiamo Emanuele, ho 18 anni, a scuola avvolte non ce la faccio ad andare in bagno e mi faccio la pipì sotto, e lo dico subito al mio prof di sostegno che mi fa cambiare, in fatti mi... [ ... ]

2 risposte

leggi

Come devo fare se mia figlia non sopporta il mio compagno?

Buongiorno, ho una figlia di 12 anni. Mi sono separata da suo padre che lei ne aveva 7 e 1/2 . Dopo un anno sono andata a vivere con il mio attuale compagno da cui ho avuto una bimba ad ottobre 2024... [ ... ]

6 risposte

leggi

Crisi prima di andare a scuola

Buongiorno, sono una mamma preoccupata. La mia seconda bimba di 3 anni e mezzo, carattere un po' particolare, spesso fa capricci, agitata anche di notte delle volte. Da sempre non ama andare a... [ ... ]

7 risposte

leggi

Sono molto confusa sul mio stato d’animo

Salve, sono una ragazza di soli 18 anni.. A 14 anni ho intrapreso una relazione importante ed estremamente tossica con una persona altamente problematica e che era sotto terapia di psicofarmaci, io... [ ... ]

5 risposte

leggi

5 anni, cambiamento nell'approccio alla scuola

Gentilissimi, ho un bambino di 5 anni, secondo figlio. Frequenta il secondo anno di scuola dell'infanzia. Ha frequentato il nido, i centri estivi, il primo anno senza nessuna difficoltà. Sempre ben... [ ... ]

9 risposte

leggi

Mio figlio 19 anni non vuole fare nulla

Buongiorno, Mio figlio ha 19 anni. È un ragazzo molto chiuso, non parla con noi genitori né con gli amici. Non è mai stato un grande studioso, ma se l'è sempre cavata a scuola. Fino al terzo... [ ... ]

4 risposte

leggi

Mio figlio vuole vivere dal padre ma lui lo ha plagiato

Da 10 anni mio figlio vive con me, ma adesso, a 14 anni vuole lasciare città, amici, attività, amici, per vivere col padre. Sono vittima di alienazione genitoriale che non so se riuscirei a... [ ... ]

5 risposte

leggi

Mio figlio di 5 anni è da sempre molto piagnucolone e rifiuta tutto, cosa possiamo fare?

Gentili Psicologi, buongiorno. Ho due figli, 5 e 2 anni. Sono diversi come il giorno e la notte. Il grande è, da sempre, e intendo fin da neonato, dal primo giorno, molto tendente al pianto,... [ ... ]

3 risposte

leggi

Mio marito minaccia il suicidio

Salve ho un grande problema, dopo 21 anni tra fidanzamento e matrimonio mi voglio separare da 3 anni con mio marito, abbiamo 2 bambini e da qui è iniziato a morire il mio amore per lui, perché... [ ... ]

2 risposte

leggi