ultimi articoli pubblicati

Come gestire il "Coming Out", la dichiarazione di orientamento sessuale dei figli adolescenti attraverso la rivisitazione del film "Love Simon".

Nella nostra società, in passato come oggi, l'eterosessualità (attrazione tra sessi opposti) viene considerata "normale" mentre "l'omosessualità", intesa come "inclinazione erotica verso soggetti del proprio sesso",  è considerata "diversità". Per questo, come viene spiegato bene nel film "love Simon", è difficile per una persona, soprattutto se adolescente, riconoscere prima di tutto con se stessa "coming out interiore" e poi dichiarare pubblicamente, "fare coming out", la propria omosessualità., [ ... ]

21 Aprile 2023

leggi

Il mio lavoro con l'adolescente - Psicoterapia e Counseling

Con questo articolo intendo affrontare il tema delicato della psicoterapia con l'adolescente, in quanto può essere di aiuto sia al ragazzo stesso che vuole intraprendere questo percorso, sia per il genitore che mi affida il proprio figlio., [ ... ]

15 Febbraio 2023

leggi

Perchè mio figlio adolescente non è felice di vivere il momento più bello della sua vita?

Negli ultimi anni ho avuto la fortuna di approfondire il lavoro clinico individuale con ragazzi in età adolescenziale, non posso negare di averli temuti inizialmente per il loro noto modo provocatorio di porsi, capace di sfidare qualsiasi luminare, figurarsi una giovane psicologa di provincia! , [ ... ]

08 Luglio 2022

leggi

L’ERA DI POLLICINA. GENITORI FIGLI DELLA SOCIETÀ

L’età contemporanea, soprannominata da Serres (2013) come “Era di Pollicina”, è connotata dall’avanzare inesorabile del sistema tecnologico e consumistico. I tempi moderni, caratterizzati da iper-progresso e da ipertrofia tecnologica, coincidono con un momento storico in cui sembra bastare un “click” per arrivare ovunque. Adulti e meno adulti si trovano proiettati in questo processo, presi da un godimento mortifero., [ ... ]

31 Maggio 2022

leggi

Adolescenti e problematiche conseguenti alla pandemia

L'articolo parla di quanto la pandemia abbia e stia ancora incidendo nella salute psichica degli adolescenti. Occorre prestare una particolare attenzione a sintomi come ansia, attacchi di panico, disturbi alimentari, depressione, ritiro sociale, aggressività etc. per evitare che si acutizzino, non ricevano la giusta attenzione. Chiedere un supporto psicologico, può aiutare a prevenire e affrontare malesseri più profondi., [ ... ]

05 Maggio 2022

leggi

Bullismo e cyberbullismo

Il bullismo ha assunto negli anni recenti dimensioni veramente preoccupanti. Ciò anche in relazione al fatto che il fenomeno evolve velocemente, come il contesto sociale nel quale avviene. Ne è..., [ ... ]

28 Novembre 2021

leggi

Adolescenti e pandemia: crescere ai tempi del covid

Adolescenti e pandemia: crescere ai tempi del covid. Se si dovesse utilizzare una sola parola per descrivere gli ultimi due anni, con molta probabilità penseremmo a paura...si fa riferimento alla..., [ ... ]

27 Settembre 2021

leggi

Genitori e figli adolescenti in crisi da reclusione covid: comportamenti e valori da gestire

La pandemia ha chiuso in casa tutti, ma chi come un adolescente doveva adesso imparare qualcosa di sè attraverso le relazioni coi pari, è più svantaggiato e depresso che mai e si rifugia in..., [ ... ]

07 Aprile 2021

leggi

Riflessioni sul rapporto tra adolescenti e adulti: i ruoli

Nel mio lavoro, sia a scuola che a studio, mi trovo ad osservare spesso le relazioni che si instaurano tra gli adolescenti e gli adulti di riferimento. Ho notato che il comportamento dei ragazzi..., [ ... ]

14 Marzo 2021

leggi

ultime domande & risposte

Perché sono asociale?

Sono una ragazza di 15 anni e sono sempre stata asociale e con un umore triste, alle elementari mi rifiutavo di stare con gli altri bambini, non so neanche io perchè. Non parlavo mai. Ero spesso... [ ... ]

3 risposte

leggi

Mancanza di autostima e ansia

Buongiorno, mio figlio ha 18 anni, ha lasciato la scuola, ha fatto colloqui di lavoro, ma abbandona perché va in ansia, si sente inadeguato, dice che teme il giudizio degli altri, ha paura, panico,... [ ... ]

4 risposte

leggi

Mia figlia di 11 anni mi tratta malissimo

Sono veramente stanca di questa situazione che va avanti oramai da parecchio. Mia figlia adesso ha 11 anni e fino ad un paio d anni fa la situazione era tranquilla. All'improvviso è cambiata, mi... [ ... ]

2 risposte

leggi

Disforia di genere Napoli

Salve, sono un papà. Potete suggerirmi qualche specialista che si occupa di disforia di genere a Napoli? Ringrazio infinitamente per le risposte. [ ... ]

1 risposte

leggi

Cosa posso fare?

È da un po’ che mi trovo in una situazione instabile. Vado in terapia da dicembre ormai, ma non ho ancora una diagnosi. Prima mi limitavo soltanto a non uscire con amici o a isolarmi, ora faccio... [ ... ]

2 risposte

leggi

Rispetto dei miei figli

Sono mamma di 3 bambini, 9, 8 e 4 anni. Il problema è il rispetto, purtroppo nonostante io sia molto ferma sulle mie decisioni, alle loro orecchie non arriva, ma anzi mi stanno in faccia, mi... [ ... ]

1 risposte

leggi

Preadolescenza e telefonino come comportarsi

Buongiorno, mi chiamo Roberto e ho una situazione particolare di famiglia da affrontare. Ho 51 anni e vivo solo con mia figlia di 11. Nel 2021 purtroppo a causa di una brutta malattia mia moglie è... [ ... ]

3 risposte

leggi

Ho un serio problema nel rapporto con mia mamma

Ciao a tutti. Ho un serio problema nel rapporto con mia mamma, litighiamo ogni giorno per cose talvolta insignificanti, come per esempio una semplice domanda a cui però, lei risponde già in modo... [ ... ]

3 risposte

leggi

Mio figlio 16 anni non vuole andare a scuola!

Buongiorno. Sono la Mamma di Alessio 16 anni. Ottobre 2021 ha perso suo papà ( mio exMarito) e il suo nonno in un tragico incidente domestico! Lui frequentava il secondo Anno Liceo Artistico. Il... [ ... ]

2 risposte

leggi