La risposta emozionale ansiosa del bambino a diverse situazioni della sua vita quotidiana è probabilmente una risposta generica: si tratta cioè di una delle reazioni possibili che dipende da una convergenza di più fattori: costituzionali, temperamentali, ambientali, culturali, educativi., [ ... ]
10 Marzo 2023
leggiDire le bugie rappresenta una normale tappa dell’evoluzione cognitiva e relazionale del bambino., [ ... ]
15 Febbraio 2023
leggiLa genitorialità è un viaggio che presenta sfide e gioie uniche. Tuttavia, quando si tratta di bambini oppositivi, questo viaggio può diventare particolarmente impegnativo. Ma non disperiamo, [ ... ]
30 Gennaio 2023
leggiEssere genitori è certamente uno dei "mestieri" più belli e più complicati al tempo stesso. A volte, si può avere la sensazione di non sapere più cosa fare per riuscire a gestire piccole..., [ ... ]
26 Gennaio 2023
leggiNelle migliori intenzioni del genitore vi è la volontà di crescere bambini sereni e forti, ma poi la realtà dei fatti risulta piuttosto sconfortante e ci parla di altro…bimbi insicuri, sovrappeso, depressi, ansiosi e con adolescenti privi di punti di riferimento e assidui fruitori di sostanze psicoattive e di dispositivi elettronici, come sostengono le principali testate giornalistiche., [ ... ]
12 Ottobre 2022
leggiSolitudine, senso di vuoto, ansia immotivata, difficoltà ad integrarsi in un gruppo, tendenza ad isolarsi, sono solo alcune delle caratteristiche delle persone che hanno perso uno o più gemelli e non lo sanno., [ ... ]
22 Settembre 2022
leggiÈ da poco terminato un secolo in cui la medicalizzazione della nascita ha contribuito alla diminuzione della mortalità materna e neonatale e a cui è seguito un periodo di profonde modificazioni della coppia, della famiglia, dell’intera società., [ ... ]
28 Giugno 2022
leggiNASCITA DI UN FIGLIO, CAMBIAMENTI NELLA COPPIA E SESSUALITA’ “La tua famiglia e il tuo amore devono essere coltivati come un giardino. Tempo, sforzi ed immaginazione devono essere impiegati..., [ ... ]
12 Aprile 2022
leggiUn bambino viene considerato plusdotato quando si differenzia dai pari perché ottiene risultati eccezionali in una o più delle seguenti aree: abilità intellettiva generale, specifica attitudine..., [ ... ]
27 Marzo 2022
leggi