Negli anni ho maturato la consapevolezza che il percorso che tutte le persone devono affrontare per avere una vita adulta discretamente equilibrata, buone relazioni, valorizzazione delle proprie attitudini e ricchezza affettiva è lungo e difficile e non ne è escluso nessuno.
Negli anni ho maturato la consapevolezza che il percorso che tutte le persone devono affrontare per avere una vita adulta discretamente equilibrata, buone relazioni, valorizzazione delle proprie attitudini e ricchezza affettiva è lungo e difficile e non ne è escluso nessuno.
Ritengo anche che tutti abbiamo bisogno di maggiori competenze riguardo al funzionamento delle relazioni affettive e interpersonali, in particolare nel rapporto con il partner, i nostri bambini, i nostri figli adolescenti, i genitori, sul lavoro e in generale.
L’esperienza mi ha dimostrato che sentirsi incerti sulle scelte da fare, in ansia di fronte ad una situazione confusa, in depressione in seguito ad un evento traumatico, possono essere l'inizio di una crescita, il segnale di un nuovo equilibrio che stiamo cercando.
Per esempio l’insorgere di un disturbo alimentare (anoressia, bulimia, aumento di peso), l’acuirsi di uno stato d’ansia o una caduta depressiva, offrono la possibilità di sentire il bisogno di aiuto.
Una psicoterapia, anche di breve durata, interviene per accorciare i tempi, focalizzare gli obbiettivi e permettere di acquisire migliori capacità e forza nella gestione di se stessi e nei complessi rapporti con il mondo che ci circonda.
Io lavoro sempre con una prospettiva positiva, sorridendo ogni volta che è possibile, essendo ben cosciente della grande complessità che tutti dobbiamo affrontare.