Salve, mi chiamo Caterina e sono una psicologa e psicoterapeuta, specializzata in Medicina Psicosomatica presso l’Istituto RIZA di Milano.
Sono iscritta all'Ordine degli Psicologi del Lazio dal 1990 (n. 1176) e abilitata all'esercizio della professione di psicoterapeuta con delibera del 12/03/1995.
Salve, mi chiamo Caterina e sono una psicologa e psicoterapeuta, specializzata in Medicina Psicosomatica presso l’Istituto RIZA di Milano.
Sono iscritta all'Ordine degli Psicologi del Lazio dal 1990 (n. 1176) e abilitata all'esercizio della professione di psicoterapeuta con delibera del 12/03/1995.
Consulente del Ministero della Difesa per la selezione degli Ufficiali e dei Corpi Speciali dell'Esercito dal 1988 al 1995 presso le sedi militari di Torino, Modena e Bologna, ho svolto successivamente attività di selezione e formazione del personale operando nel settore delle telecomunicazioni e dell'orientamento professionale.
Dal 1997 mi occupo di psicoterapia e di medicina psicosomatica; organizzo corsi, seminari e conferenze a tema e scrivo articoli per varie riviste specializzate e siti d’informazione.
Nel 2006 ho conseguito il Ph.D. in Hindo-Vedic Psychology (Florida Vedic College, USA, 15/04/2006) frequentando i per-corsi formativi del Centro Studi Bhaktivedanta (Pisa), con cui attualmente collaboro nelle attività di docenza, tutoraggio e ricerca nell'ambito delle Scienze Tradizionali dell'India.
Svolgo attività di tutoraggio e stesura testi per conto della Scuola Italiana di Medicina Olistica SIMO.
Tengo corsi annuali di yoga nidra, basati su antiche tecniche di rilassamento psicocorporeo che favoriscono la consapevolezza psicofisica e promuovono il benessere corporeo, psicologico e spirituale della persona.
Credo che la grande sfida della psicologia contemporanea sia quella di riunire nel concetto di BENESSERE tutte le componenti dell’individuo, da quelle corporee a quelle sociali, relazionali, affettive, emozionali e spirituali.
Sono un’appassionata lettrice, e, tra gli autori a me più cari, ce ne sono due: Gabriel Garcia Marquez, di cui condivido il motto “Non c’è medicina che guarisca ciò che non guarisce la felicità” e Mark Twain, la cui filosofia di vita è racchiusa in un suo celebre aforisma: “Tra vent'anni sarai più dispiaciuto per le cose che non hai fatto che per quelle che hai fatto. Quindi sciogli gli ormeggi, naviga lontano dal porto sicuro. Cattura i venti dell'opportunità nelle tue vele. Esplora. Sogna. Scopri.”