Nella mia pratica clinica, incontro spesso persone che portano dentro di sé un dolore di cui non riescono a parlare, non perché manchino le parole, ma perché ammettere quel dolore significherebbe confrontarsi con aspetti di sé o della propria storia che sembrano inaccettabili. Sono lutti che sfidano l'immagine che abbiamo costruito di noi stessi, che contraddicono le aspettative sociali o familiari, che portano con sé un carico di vergogna o colpa così pesante da rendere preferibile negarne l'esistenza., [ ... ]
04 Giugno 2025
leggiNel precedente articolo abbiamo esplorato come la narrazione possa aiutare a ricostruire un senso di continuità e significato dopo una perdita significativa. Oggi desidero condividere strumenti pratici e tecniche narrative che potete utilizzare nel vostro personale percorso di elaborazione del lutto., [ ... ]
19 Maggio 2025
leggiNei precedenti articoli abbiamo esplorato i traumi nascosti, le fasi del lutto e come la fine di una relazione attivi processi di elaborazione simili a quelli di un lutto per morte. Oggi desidero approfondire uno degli strumenti più potenti e universali che abbiamo a disposizione per integrare le nostre perdite: la narrazione., [ ... ]
15 Maggio 2025
leggiParliamo spesso di lutto pensando alla perdita di una persona cara, un evento accompagnato da rituali condivisi e un certo grado di riconoscimento sociale. Ma cosa succede quando il dolore che proviamo riguarda una perdita che la società, o persino le persone a noi vicine, faticano a considerare "degna" di lutto? Parliamo del lutto non riconosciuto, [ ... ]
07 Maggio 2025
leggiIn un recente articolo abbiamo esplorato come traumi e lutti irrisolti possano nascondersi dietro sintomi apparentemente scollegati. Oggi desidero approfondire il processo di elaborazione del lutto, offrendo una comprensione più completa di questo percorso naturale ma spesso complesso. Il modello delle cinque fasi: una mappa, non un percorso rigido. Il modello delle cinque fasi del lutto, proposto dalla psichiatra Elisabeth Kübler-Ross, r. appresenta uno strumento utile per comprendere le reazioni emotive che possiamo sperimentare di fronte a una perdita significativa. È importante sottolineare che queste fasi non seguono necessariamente un ordine sequenziale e rigido, ma possono sovrapporsi, ripetersi o manifestarsi in modi diversi per ciascuna persona., [ ... ]
23 Aprile 2025
leggiNella mia pratica professionale come psicologo, incontro spesso persone che si rivolgono a me per sintomi di ansia o stress apparentemente disconnessi da eventi traumatici. Ciò che emerge nel corso del percorso, tuttavia, è che talvolta dietro questi sintomi si nascondono traumi non elaborati o lutti irrisolti che non sono stati riconosciuti o adeguatamente processati., [ ... ]
22 Aprile 2025
leggiLa perdita di un animale domestico rappresenta un evento doloroso che spesso non riceve la giusta considerazione sociale. In qualità di psicologo, posso confermare che il dolore provato per la morte di un animale è reale e significativo, tanto quanto quello per la perdita di una persona cara. La connessione emotiva che instauriamo con i nostri animali va oltre la semplice compagnia: per molti, rappresentano una fonte di supporto, stabilità e amore incondizionato., [ ... ]
13 Marzo 2025
leggiDavanti ad una perdita, tanto più se significativa, improvvisa o traumatica, la reazione istintiva può essere di volere rimuovere il dolore, rimpicciolirlo, restringerlo, ridurne l’ingombro fino ad eliminare sofferenza percepita come insopportabile, nel più breve tempo possibile., [ ... ]
03 Gennaio 2025
leggiUna strage nazifascista compiuta nel 1944 in un piccolo paese delle Marche, ricostruita sulla base di documenti ufficiali e testimonianze dirette, offre spunti per un memoriale sull'educazione alla pace, alla cura dell'infanzia e ai valori della famiglia, alla luce degli antichi Insegnamenti Indovedici., [ ... ]
09 Settembre 2024
leggiSalve a tutti, Sono una donna di 36 anni, da poco, felicemente madre. Ho vissuto 3 anni fa un' interruzione di gravidanza e spesso ci ripenso a quella creatura e ci sto molto male, ci piango e mi... [ ... ]
13 risposte
leggiBuongiorno dottori. Non scrivo tanto per chiedere aiuto, ma anche solo per sfogarmi, ed esternare ciò che provo con persone esterne alle mie conoscenze. ( Non che non mi siano vicini, anzi).... [ ... ]
4 risposte
leggiMio padre è morto da quasi otto mesi, ma mi sembra impossibile, assurdo, era malato da due anni ma è successo improvvisamente inaspettatamente. Aveva 84 anni ma era giovane dentro e fuori,... [ ... ]
8 risposte
leggiSalve. Ho 26 anni. Da due settimane circa e’ morto mio padre per infarto. Gli ultimi 8 mesi per lui sono stati difficili e anche per me e mia mamma. Lui ha perso il lavoro e ci siamo trovati in... [ ... ]
5 risposte
leggiBuongiorno. Mi chiamo Matteo e ho 72 anni. Scrivo per avere anche io aiuto, come d'altronde hanno fatto tante altre persone che hanno scritto per il mio stesso problema, in quanto da 2 mesi ho perso... [ ... ]
4 risposte
leggiSalve, ho 32 anni, due anni fa ho perso mio padre di covid e purtroppo un cancro si sta portando via mia madre. Io e lei abbiamo sempre avuto un rapporto meraviglioso, è sempre stata una costante... [ ... ]
5 risposte
leggiBuongiorno, qualche giorno fa e' mancata la mia cagnolina di quasi 14 anni, affetta da mielopatia degenerativa da piu' di 4. L'ho sempre accudita nella sua lunga malattia, con fisioterapia,... [ ... ]
3 risposte
leggiGentili dottori, buonasera. Mi trovo a scrivere qui a causa di un dolore dilaniate dovuto alla morte del mio amato papà. Non so da dove iniziare. Sono passati quasi sei mesi, ma non riesco a... [ ... ]
3 risposte
leggiHo perso mio fratello quasi dieci mesi fa, in modo tragico, brutale, inaspettato. Un incidente stradale… era il 7 febbraio, l’8 alle 6:30 ci dicono che non c’è l’aveva fatta. Il 21 avrebbe... [ ... ]
2 risposte
leggi