Il Dott. Rossi non effettua consulenza telefonica o via mail.
Titoli di studio e professionali
- Ha frequentato l'Università degli Studi di Pavia, conseguendo il 27 Ottobre 1989 la Laurea in Medicina e Chirurgia col punteggio di 110/110 lode, discutendo la tesi: "Stress e asma: una indagine sperimentale".
- Ha conseguito la specializzazione in Psichiatria presso l’Università degli Studi di Pavia il 2 Luglio 1993 col punteggio di 50/50 discutendo la tesi: “Il vissuto sessuale nei pazienti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva”.
- E' inserito al n°.103 dell'Elenco dei Medici Psicoterapeuti dell'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Pavia dal 9/9/97 con indirizzo analitico – psicoanalitico - cognitivo. (12) Precedentemente alla recente revisione, dal 10/3/1994, risultava iscritto al n. 59 del medesimo elenco.
- Ha conseguito il 3/2/1996 attestato del Corso Quadriennale di Sessuologia Clinica - per la diagnosi, la consulenza, la psicoterapia mansionale integrata delle disfunzioni sessuali - del Centro Italiano di Sessuologia sezione di Bologna, (corso svolto negli anni accademici dal 1991 al 1995 per un totale di 376 ore).
Il Dott. Rossi non effettua consulenza telefonica o via mail.
Titoli di studio e professionali
- Ha frequentato l'Università degli Studi di Pavia, conseguendo il 27 Ottobre 1989 la Laurea in Medicina e Chirurgia col punteggio di 110/110 lode, discutendo la tesi: "Stress e asma: una indagine sperimentale".
- Ha conseguito la specializzazione in Psichiatria presso l’Università degli Studi di Pavia il 2 Luglio 1993 col punteggio di 50/50 discutendo la tesi: “Il vissuto sessuale nei pazienti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva”.
- E' inserito al n°.103 dell'Elenco dei Medici Psicoterapeuti dell'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Pavia dal 9/9/97 con indirizzo analitico – psicoanalitico - cognitivo. (12) Precedentemente alla recente revisione, dal 10/3/1994, risultava iscritto al n. 59 del medesimo elenco.
- Ha conseguito il 3/2/1996 attestato del Corso Quadriennale di Sessuologia Clinica - per la diagnosi, la consulenza, la psicoterapia mansionale integrata delle disfunzioni sessuali - del Centro Italiano di Sessuologia sezione di Bologna, (corso svolto negli anni accademici dal 1991 al 1995 per un totale di 376 ore).
Attività di Associazione
Il Dott. Marco Domenico Rossi è:
- membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Sessuologia ed Educazione Sessuale (SISES) dal 28/1/1995.(17)
- Presidente della stessa SISES dal Novembre 1998 con incarico biennale.(17)
- E’ socio della Società Italiana di Medicina Psicosomatica e nel 2005 è diventato il responsabile dell’area di Sessuologia della S.I.M.P. (158)
- Ha fondato il Centro di Medicina Sessuale a Milano, www.medicinasessuale.it
Attività di formazione
Il Dott. Marco Rossi collabora con:
SCUOLA PER GENITORI IMPRESA FAMIGLIA
Momenti di riflessione e di scambio dedicati alle famiglie che intendano approfondire la relazione genitori figli. Si tratta di cicli di conferenze con i più grandi esperti del mondo dell'educazione.
www.impresafamiglia.it
Attività Giornalistica
Il Dott. Marco Domenico Rossi è Iscritto all’ALBO DEI GIORNALISTI – ELENCO PUBBLICISTI Ordine Regionale Milano dal 15.1.07
RIVISTE - COLLABORAZIONI CON RUBRICA FISSA:
- DIPIU' Cairo Editore: Vita di coppia e Test di Marco Rossi
- RIZA PSICOSOMATICA Edizioni Riza: Sesso e Amore
- YOUNG 18 Piscopo Editore
- MIX Piscopo Editore
Libri e pubblicazioni
LOVELINE Raznovich Camila e Rossi Marco Baldini Castoldi Dalai editore
IL PIACERE È CONOSCERSI Edito da Fondazione Organon
UGHETTO RACCONTA AA.VV. Baldini Castoldi Dalai editore
Prefazione al Libro: Un Lupo Mannaro di Dante Maffia - Maria Pacini Fazzi Editore
-Patologia respiratoria e attività sportiva.
-Capitolo "Approccio psicologico nello sportivo con patologia bronchiale ostruttiva" Casa Ed. EDITEAM s.a.s. gruppo editoriale, Cento (Fe) 2004.