Data di iscrizione: 08-05-2012
Laurea: Laurea in Psicologia e specializzazione in psicoterapia con indirizzo strategico integrato
Mi chiamo Fabiana Fratello e sono psicologa/psicoterapeuta ad indirizzo strategico integrato. Ho conseguito la laurea in psicologia nel 2001 presso l’Università di Roma “La Sapienza”. Sono iscritta all'Ordine degli Psicologi della regione Campania con il n. 4919. Durante gli studi universitari mi ha affascinato molto la psicofisiologia che mi ha spinto a lavorare nell’ambito della ricerca universitaria per 8 anni, durante i quali ho conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienze Psicologiche e Pedagogiche, con particolare interesse per la psicologia della Salute e per la psicofisiologia del Sonno, pubblicando numerosi lavori scientifici.
Qualche anno fa, con l’inizio della scuola di specializzazione in psicoterapia, sono cambiati molti dei miei interessi. Mi sono enormemente appassionata al lavoro clinico, sia grazie all’efficacia del training psicoterapeutico iniziato e concluso in quegli anni, sia per le competenze acquisite durante il tirocinio pratico presso il consultorio familiare di Frascati. Ho deciso di lasciare Roma e di tornare nella mia città natale, Napoli, dedicandomi principalmente al lavoro clinico. Ho lavorato in una comunità di accoglienza per gestanti, madri e bambini in qualità di responsabile e di psicologa, offrendo sostegno psicologico e interventi terapeutici ai bambini e agli adulti presenti in struttura.
Inoltre, condivido con 4 miei colleghi l’impegno nell’associazione “Strategicamente APSI (Associazione di Psicologia Strategica Integrata)” che si occupa di sostegno psicologico, formazione, corsi di preparazione al parto e impegno sociale.
Faccio parte dell'IPPiC con altri colleghi napoletani con cui condivido l'impegno nella diffusione di una corretta idea di psicologia.
Di cosa mi occupo:
- Sostegno e consulenza psicologica;
- Psicoterapia;
- Disturbi d'ansia (ansia, panico, fobie, ossessioni, compulsioni, stress post-traumatico);
- Disturbi dell'umore (depressione, euforia);
- Disagio o difficoltà di relazione (sociale, di coppia, familiare);
- Difficoltà legate alle fasi della crescita (adolescenza, gravidanza, menopausa, pensionamento, lutto, perdite);
- Sostegno alla genitorialità;
- Problematiche infantili.
Quando e perché chiedere aiuto
In alcuni momenti ci si sente bloccati, incapaci di smuovere una situazione che ci rende confusi e sofferenti. Può essere un momento di crescita, un cambiamento importante, anche positivo, che mette alla prova la nostra capacità di adattamento. Può essere la difficoltà di prendere una decisione, di fare una scelta che ci rende confusi, irritabili, incapaci di andare avanti. E' il momento di chiedere aiuto ad un professionista che possa facilitare il passaggio ad un momento della vita più pieno e soddifacente, che possa guidarci al benessere.
Impegnarsi per sé stessi, per vivere pienamente la propria esistenza è una scelta, e bisogna tener presente che tutti i disagi psicologici possono essere risolti o alleviati.
Agire scelte e decisioni più coerenti con le nostre emozioni e con i nostri bisogni più autentici è la strada per concretizzare il nostro benessere.
Come contattarmi
Per avere informazioni puoi contattarmi telefonicamente o attraverso il modulo contatti presente in questo sito.
Ricevo su appuntamento a Napoli: Via G. Capaldo - zona Vomero-Arenella e in Vle. Comola Ricci 125 - zona Mergellina.
ultime Domande e risposte
leggi tutte le domandemia figlia non socializza più
Salve Maria Elena,
ha già provato a parlarne con gli insegnanti? Sarebbe importante innanzitutto per capire la natura delle relazioni che sua figlia ha con il resto della classe anche nel ...
cercasi Consiglio
Salve Simona,
le consiglio di interrogarsi sui motivi che l’hanno portata al matrimonio. Come mai prima suo marito le andava bene ed ora no? Cosa è cambiato?
Inoltre, è proprio ...
Come aiutare una bambina totalmente esclusa?
Buonasera Donatella,
capisco la vostra preoccupazione. La situazione in classe va affrontata con la scuola, in prima battuta con le maestre, come avete già fatto, e poi con il dirigente scolas ...
Crisi di pianto
Salve Erica,
certamente la situazione lavorativa pesa molto sul suo umore e certamente è stata anche sfortunata. E’ buona abitudine però chiedersi sempre quale è la nostra ...
ultimi articoli pubblicati
Dio li fa e poi li accoppia
Si dice che l’amore è cieco, ma in realtà ci vede benissimo!
07 Settembre 2017
LEGGIaree di competenza:
- Psicoterapia individuale, coppia, infanzia e adolescenza
indirizzo: Via Giuseppe Capaldo, 30 - 80128 Napoli (NA)
telefono: 3338... [vedi tutto]