Data di iscrizione: 12-07-2019
Laurea: Psicologia Cognitiva Applicata
Fabrizio Di Girolamo, Psicologo Clinico REBT iscritto all’Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia n. 9188. Terapeuta TMI per i disturbi di Personalità. Esperto in Nuove Dipendenze Tecnologiche e Psicoterapie Digitali. Perfezionato in Psicopatologie dell’Apprendimento.
- Socio CBT Italia (Società Italiana di Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale).
- Socio AIRIPA (Associazione Italiana per la Ricerca e l’Intervento nella Psicopatologia dell’Apprendimento) e membro della sezione Sicilia.
- Socio AIDAI (Associazione Italiana Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) e membro della sezione Sicilia.
- Socio ASSIREM (Associazione Scientifica Italiana per la Ricerca e l’Educazione nella Medicina del Sonno).
- Socio AISC (Associazione Italiana Scienze Cognitive)
- Socio MITHS (Metacognitive Interpersonal Therapy Society).
ATTIVITÀ CLINICA:
SUPPORTO PSICOLOGICO
L'approccio base utilizzato è quello della REBT (Terapia Razionale Emotiva Comportamentale) un metodo di tipo cognitivo/comportamentale, nonché un approccio TMI (Terapia Metacognitiva Interpersonale), con apporto fondamentale dato dalla Mindfulness e dalle Tecniche di Rilassamento. L'assunto fondamentale, a grandi linee, è che una predisposizione caratteriale ed emotiva, unita ad un evento negativo scatenante ed altri fattori (esperienza, setting, storia familiare ecc.), provochi una reazione psico-somatica. Questa può in alcuni casi cronicizzarsi e dar vita ad una serie di problematiche come stress, nervosismo, ansietà, fino a sfociare in vere e proprie psicopatologie come disturbi d'ansia, insonnia, depressione, attacchi di panico ecc. Il ruolo dello psicologo è quello di intervenire in questo circolo vizioso, modificando le credenze disfunzionali e promuovendo una desensibilizzazione agli stimoli negativi attraverso la ristrutturazione cognitiva. Si favorirà la gestione delle emozioni e della risposta attacco-fuga, il rilassamento profondo, la rielaborazione del vissuto.
Presso lo Studio di Psicologia Lilibeo, mi occupo principalmente di:
- Diagnosi e Intervento Psicologico nell'Insonnia e per i disturbi del sonno;
- Supporto psicologico per Ansia, Ossessioni e Depressione;
- Trattamento specialistico dei Disturbi di Personalità;
- Diagnosi e Intervento per Dipendenze Comportamentali e Cyberdipendenze;
- Diagnosi e Trattamento per i Disturbi Specifici dell'Apprendimento.
DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO
Il metodo utilizzato è quello della Neuropsicologia Cognitiva, punto di riferimento in campo dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento e dello Sviluppo. Neuropsicologia perché il DSA sono disturbi di origine genetica e neurobiologica innate e immodificabili; Cognitiva perché ha come obiettivo fondamentale la conoscenza del funzionamento della mente, delle capacità mentali (attenzione, memoria, percezione, ecc). Le capacità mentali possono venire studiate attraverso i processi utilizzati per elaborare le informazioni e che si esprimono attraverso delle funzioni cognitive specifiche come il linguaggio ed il calcolo.
FORMAZIONE:
Laurea di primo livello
Scienze Psicologiche Cognitive e Psicobiologiche
Università: Facoltà di Psicologia; Università degli Studi di Padova
Anno Accademico 2013/2014
Laurea Magistrale
Psicologia Cognitiva Applicata
Università: Facoltà di Psicologia; Università degli Studi di Padova
Anno Accademico 2015/2016
Master di II Livello
Psicopatologie dell’Apprendimento
Università: Facoltà di Psicologia; Università degli Studi di Padova
Anno Accademico 2017/2018
Corso di Alta Formazione
Psiconeuroendocrinoimmunologia
Associazione Psicologi Lombardia
Febbraio-Marzo 2017
Intermediate Level TMI Practitioner
Centro di Terapia Metacognitiva Interpersonale di Roma
2020 – 2021
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE:
Poster
- (F. Di Girolamo), Improving Parenting skills and Qualitative Methods of Child Study with REBT. ABCT 2020 54th Annual Convention - Online, 17/22 Novembre 2020
- (F. Di Girolamo) La Comprensione del Testo: l’importanza delle variabili attentive, mnestiche e motivazionali. Disturbi Specifici Dell’apprendimento: Nuovi Orientamenti, Strumenti E Metodi Di Intervento – Palermo, 15 Febbraio 2020
- (G. D’Ales, F. Di Girolamo, V. Cirasa) La comorbidità tra Autismo e Disturbi Specifici dell’Apprendimento: continuità e discontinuità nel continuum psicopatologico. Disturbi Specifici Dell’apprendimento: Nuovi Orientamenti, Strumenti E Metodi Di Intervento – Palermo, 15 Febbraio 2020
- (F. Di Girolamo), Mindfulness a Scuola: uno studio sul benessere percepito tramite il questionario MSLSS.
XII Congresso Nazionale AIDAI-AIRIPA “ADHD e Mindfulness” – Palermo 9-10 Maggio 2019 - (F. Di Girolamo), Mindfulness a Scuola: uno studio sul benessere percepito tramite il questionario MSLSS.XII Congresso Nazionale AIDAI-AIRIPA “ADHD e Mindfulness” – Palermo 9-10 Maggio 2019
- (F. Di Girolamo, V. Fabris, M. Casadio) «Mindfulness Based Attention Training for Children» per migliorare l’autoregolazione dell’attenzione. Uno studio pilota su bambini a sviluppo tipico.Mindfulness, Acceptance, Compassion: Ponti fra Isole. 2° congresso italiano di confronto tra psicoterapie di terza generazione – IULM, Milano14-16 Novembre 2018
- (F. Di Girolamo, M. Casadio, V. Fabris) Un nuovo approccio: “Mindfulness Based Attention Training” per migliorare l’attenzione nei bambini di quarta primaria, XXVII Congresso Airipa
Arezzo 28-29 Settembre 2018 - (V. Fabris, F. Di Girolamo, M. Casadio) Un Training di Attenzione e Metacognizione per migliorare le capacità attentive nei bambini di quarta primaria XXVII Congresso Airipa, Arezzo 28-29 Settembre 2018
Peer Review
- (F. Di Girolamo, V. Fabris, M. Casadio, A. Capodieci, B. Carretti), “Mindfulness Based Attention Training for Children (MBATC)”: un nuovo approccio per potenziare l’attenzione nei bambini di scuola primaria. Uno studio pilota.”Psicologia Clinica dello Sviluppo – 3/2019, pp. 383-408, doi: 10.1449/95150
ultime Domande e risposte
leggi tutte le domandeCosa posso fare? Cosa mi succede?
Ciao cara Chiara,
da quello che scrivi sembra evidente una sintomatologia ansiosa.
Ti consiglio assolutamente di consultare (di presenza) uno psicologo/psicoterapeuta.
Molti terapeuti ...
Soffro di disturbi legati all'ansia... che devo fare?
Ciao cara Giulia,
è evidente la presenza di un legame tra sintomi ansiosi legati all'università (paura di fallire, aspettative, intolleranza all'insuccesso, scarsa autostima), ma la ...
Quale sport è più adatto a un ragazzino timido e non competitivo?
Buonasera cara Katia,
non esiste uno sport specificatamente pensato a questi scopi: nello sport è infatti insito uno spirito competitivo che porta a migliorarsi e a superare i propri limiti...
Da quando ricordo non riesco a dormire la notte e ora mi sta creando problemi nella vita e lavoro
Buongiorno,
mi dispiace tanto, lei ha vissuto davvero una vita molto faticosa. Probabilmente il suo cervello associa la notte con quei ricordi bui e per questo ha difficoltà a dormire. Ha per ...
aree di competenza:
- Psicoterapia ad indirizzo cognitivo comportamentale
indirizzo: Via Roma, 137 - 91025 Marsala (TP)
telefono: 3518... [vedi tutto]

NESSUN UOMO PUÒ RIVELARVI NULLA, SE NON QUELLO CHE GIÀ GIACE NELL’ALBA DELLA VOSTRA COSCIENZA. -KAHLIL GIBRAN
