Data di iscrizione: 17-11-2014
Laurea: Psicologa clinica
Mi chiamo Gloria Fioravanti, sono una Psicologa Clinica abilitata e mi sto specializzando come Psicoterapeuta Cognitivo - Comportamentale presso la scuola APC - SPC di Verona.
In particolare, mi sono formata nell'ambito della diagnosi e cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare presso strutture riconosciute a livello nazionale e internazionale. Mi occupo anche di disturbi d'ansia, depressivi e di percorsi di crescita personale e miglioramento dell'autostima.
I Disturbi del Comportamento Alimentare sono disturbi caratterizzati da una alterazione del comportamento alimentare e da una preoccupazione eccessiva per il peso e la forma del corpo. Essi sono in relazione a profondi disagi psicologici dei quali sono l’espressione più vistosa.
I Disturbi del Comportamento Alimentare comprendono come principali sindromi l’Anoressia Nervosa, la Bulimia Nervosa e la Sindrome da Alimentazione Incontrollata.
I disturbi alimentari sono malattie complesse, determinate da condizioni di disagio psicologico ed emotivo, che quindi richiedono un trattamento sia del problema alimentare in sé che della sua natura psichica. L’obiettivo è quello di portare il paziente attraverso terapie mirate, a comprendere e analizzare le problematiche emotive sottostanti e a modificare i comportamenti e il disagio psicologico.
La terapia cognitivo comportamentale si pone come obiettivo di accrescere il livello di autostima, ampliare la definizione di sé al di là dell’apparenza fisica, ridurre il perfezionismo e il pensiero tutto-nulla, migliorare i rapporti interpersonali e, nel caso di adolescenti, aiutare i familiari a gestire il problema dei figli, mettendo anche in evidenza quali atteggiamenti siano controproducenti e da evitare
L'obesità richiede un tipo di intervento diverso, che include un insieme di procedure e strategie derivate dalla psicologia cognitivo comportamentale per aiutare la persona ad affrontare gli ostacoli alla perdita e al mantenimento del peso. La terapia consiste nella messa a punto di un percorso personale di consapevolezza che possa aiutare la persona a interrompere le abbuffate e a comprendere e gestire meglio le emozioni e i momenti di alimentazione incontrollata
ultimi articoli pubblicati
leggi tutti gli articoliDonne allo specchio: quando 'immagine riflessa diventa problematica ?
Il corpo della donna è da sempre oggetto di confronti, strumentalizzazioni e tabù, ma da quando è ...
07 Gennaio 2016
LEGGIFitness mania: quando lo sport diventa un'ossessione ?
Andare in palestra fa bene alla salute, migliora l’umore e aiuta a stringere nuove amicizie, ma ...
02 Novembre 2015
LEGGIDieta: qual è l'origine dell'effetto yo - yo?
Ti è mai capitato di sacrificarti per fare una dieta, ottenendo ottimi risultati, e poi subito dopo ...
05 Ottobre 2015
LEGGITratti di personalità e alimentazione
Dall'analisi della letteratura quelli che sono stati riscontrati come principali fattori di rischio ...
02 Ottobre 2015
LEGGIaree di competenza:
- Disturbi psicosomatici
indirizzo: via Lago di Garda 122 - 36015 Schio (VI)
telefono: +390... [vedi tutto]