Presentazione - Dott.ssa Laura Guaglio
Buongiorno,
sono una psicologa abilitata e una psicoterapeuta sistemica in formazione. Mi occupo di consulenze e sostegno psicologico per bambini, adolescenti, adulti, la coppia e la famiglia.
Svolgo consulenze psicologiche ONLINE tramite Skype (account: Laura Guaglio Psicologa)
I servizi offerti sono i seguenti:
- CONSULENZA PSICOLOGICA INDIVIDUALE: per chi si trova in un momento di difficoltà e confusione personali, avverte un disagio interiore o ha un problema irrisolto in qualche ambito della propria vita. Solitamente la consulenza coincide con i primi colloqui psicologici ed è utile per approfondire la tematica portata.
- CONSULENZA PSICOLOGICA DI COPPIA O FAMILIARE: per coloro che stanno attraversando un periodo di crisi o una fase di cambiamento nel rapporto con il partner o nel nucleo famigliare e desiderano trovare una soluzione e affrontare la situazione problematica.
Nel consulto di coppia rientrano anche il supporto alla genitorialità, alle problematiche di coppia e del ciclo di vita (matrimonio, nascita dei figli, adolescenza, separazione/divorzio, pensionamento, lutti).
- SEDUTE DI SOSTEGNO PSICOLOGICO: sono rivolte a chi soffre di stati ansiosi, fobie, depressione, problemi di autostima, sentimenti di solitudine, difficoltà caratteriali o nel relazionarsi con le altre persone.
Il supporto psicologico è utile per chi si trova ad affrontare problemi familiari, lavorativi, scolastici, situazioni stressanti.
Esso è adatto a chi si sente incompreso, ha difficoltà a prendere decisioni importanti e desidera superare fasi particolarmente dolorose della propria vita (blocchi personali, perdita di una persona cara, fine di una relazione significativa, trasferimenti).
Tutti i servizi sono indicati per chi decide di intraprendere un percorso verso il cambiamento personale per superare il proprio disagio e malessere interiori o semplicemente per raggiungere una maggiore auto-consapevolezza, un miglioramento e crescita personali.
N.B.: andare dallo psicologo NON significa essere "matti"!
Tutti quanti nella vita attraversiamo momenti di sofferenza e periodi critici; chiedere aiuto non è una vergogna o una debolezza, anzi è indice di grande forza d'animo ed è il primo passo per amarsi di più!
Il mio approccio - Dott.ssa Laura Guaglio
Quando una persona si rivolge a me per una problematica psicologica cerco di considerare e analizzare non soltanto il disagio riferito, ma anche le esperienze di vita e la situazione attuale in cui la persona sta vivendo.
Parte del mio lavoro è dedicata a portare alla luce quelle abilità e risorse che tutti noi abbiamo ma che per una serie di motivi, la persona sofferente non riesce più a ritrovare dentro di sé.
Nel “gergo” psicologico, il mio approccio viene definito “sistemico”, ovvero è un modo di operare globale, che coinvolge tutti gli aspetti della vita del soggetto.
ultimi articoli pubblicati
leggi tutti gli articoliAlcuni consigli per un sereno rientro a scuola dopo l'emergenza COVID-19
Ritornare a scuola dopo la pandemia può creare ansia e panico negli studenti di ogni scuola e grado...
11 Settembre 2020
LEGGICome imparare a leggere le emozioni dietro alla mascherina ANTI-COVID
Spesso la mascherina è accusata di interferire con l'interpretazione delle emozioni altrui e ciò ...
12 Ottobre 2020
LEGGICosa sono le paure e le fobie e come possiamo superarle
La paura è una delle emozioni innate e primaria. Essa svolge un ruolo protettivo per l'individuo...
26 Giugno 2020
LEGGILa sindrome della capanna post COVID-19
La sindrome della capanna è un malessere che ci colpisce quando dobbiamo uscire di casa dopo un ...
22 Maggio 2020
LEGGIaree di competenza:
- Sostegno psicologico e psicoterapia del bambino, dell'adolescente, dell'adulto, dell'anziano
- EMDR per il trattamento di grandi traumi o piccoli eventi stressanti
- Consulenze sessuali
- Potenziamento delle risorse individuali in campo relazionale/ lavorativo
- Training autogeno
- Valutazione e consulenza psicodiagnostica
- Psicologa-psicoterapeuta ad indirizzo sistemico-relazionale
- Disturbo d'attacco di panico
- Depressione
- Elaborazione del "lutto" e separazione
- Terapia di coppia
- Sostegno alla genitorialita'