Dott.ssa Marina Belleggia

leggi (6)

Dott.ssa Marina Belleggia

psicologo, psicoterapeuta, analista transazionale

informazioni di contatto

Viale Ippocrate, 116 - 00161 Roma (RM)

Tel: +393803116197

Corso Trieste, 109 - 00198 Roma (RM)

Tel: +393803116197

recensioni dei pazienti

Emanuela 20/07/2021 paziente verificato

È difficile descrivere una terapia psicologica, ancor più difficile è descrivere i sentimenti, gli umori e gli stati d'animo che si provano durante il percorso. Ero alla ricerca di sicurezze, di conferme ed avevo un disperato bisogno di liberarmi di tutti i fardelli inutili che con il tempo avevo accumulato. Seduta dopo seduta, grazie alla Dott.ssa Belleggia sono riuscita a vedere la vita con positività. Non finirò mai di ringraziarla, e la consiglio a tutti coloro i quali sognano il grande cambiamento.

Lidia 10/07/2021 paziente verificato

Sono arrivata dalla dottoressa che avevo smarrito la mia strada, e mi sono sentita accolta subito come persona prima ancora che come paziente. Abbiamo costruito un percorso di evoluzione profondo in cui ho ritrovato me stessa, imparando ad ascoltarmi secondo i miei tempi e modalità. Con rispetto e grande professionalità, la dottoressa mi ha guidato verso la riscoperta della mia autenticità.

Maurizio 08/07/2021 paziente verificato

Grazie alla Dottoressa ho cambiato la mia vita concretamente, perché spesso la psicoterapia è solo chiacchiere. Lei ti aiuta a cambiare davvero, non te ne accorgi e di colpo arriva la magia!!

presentazione

Chi Sono:

Sono Psicologa, Psicoterapeuta dell'individuo adulto e adolescente e della coppia; conduco gruppi esperienziali e gruppi di training autogeno. Sono esperta in tecniche di rilassamento e psicologia psicosomatica legata al modello analitico transazionale. Utilizzo le competenze comunicative di base per il miglioramento delle relazioni dell'individuo all'interno della coppia e dei contesti sociali.

Chi Sono:

Sono Psicologa, Psicoterapeuta dell'individuo adulto e adolescente e della coppia; conduco gruppi esperienziali e gruppi di training autogeno. Sono esperta in tecniche di rilassamento e psicologia psicosomatica legata al modello analitico transazionale. Utilizzo le competenze comunicative di base per il miglioramento delle relazioni dell'individuo all'interno della coppia e dei contesti sociali.


Affianco le terapie sulla mente a quelle sul corpo per un approccio olistico che rispetti l'integrità della persona.

Esperta di Fiori di Bach e Australiani, Naturopatia, Aromaterapia e Medicina Tradizionale Cinese.

Mi occupo di:

Psicologia clinica dei disturbi d'ansia, Psicologia clinica della depressione, Psicologia psicosomatica, Psicologia del lutto, Psicologia delle relazioni, Psicologia del benessere, Floriterapia di Bach, Naturopatia.


Credo fortemente che lo Psicoterapeuta debba essere rispettoso delle risorse individuali di ogni persona che scelga di mettersi su un percorso di cambiamento, in quanto tali risorse non cessano di esistere quando si vive un disagio o una sofferenza profonda, ma semplicemente possono risultare sfocate o poco accessibili.

Il compito che mi impegno a portare a termine ogni giorno è quello di aiutare le persone a fare luce e a mettere a fuoco. Poiché il dolore spesso rende ciechi di fronte a tutte le reali possibilità di cambiamento e di crescita. Spesso riusciamo ad essere consapevoli di ciò che siamo, ma sappiamo raramente quello che potremmo essere.

Dirigo l'Istituto Eudora, centro di Psicoterapia, Medicina, e discipline olistiche integrate, sito in Roma nel quartiere Trieste.

 

Formazione:

Laurea in Psicologia Summa cum laude (110) conseguita all'Università Pontificia Salesiana di Roma il 28 febbraio 2001.


Iscrizione all'Albo degli Psicologi del Lazio col n° 10676 dall'11 novembre 2002.
Iscrizione all'elenco degli Psicoterapeuti del Lazio.

Approfondimento in ambito universitario del tema della Narrazione in ambito psicoterapeutico con il Prof. O.F. Goncalves, docente ordinario presso l'Istituto di Psicologia dell'Università del Minho, Portogallo (2003).

Intensa formazione in ambito universitario sul trattamento dei casi difficili secondo il modello della Terapia Ricostruttiva Interpersonale di L. S. Benjamin, Professore di psicologia e Professore aggiunto di psichiatria dell'Università dell'Utah in America (2004).

Seminario intensivo riguardante il modello terapeutico ridecisionale con particolare focalizzazione sui processi ingiuntivi con il Prof. J. McNeel, del Western Institute for Group and Family Therapy di palo Alto, California. (2005).

Studio del bambino secondo il modello dell'attaccamento elaborato dalla Prof. P. Crittenden (2002).

Diploma di Specializzazione quadriennale in Psicologia Clinica presso la S.S.S.P.C. dell'Università Pontificia Salesiana di Roma diretta dal Prof. Pio Scilligo (giugno 2007).

Diploma di Analista Transazionale con certificazione E.A.T.A. (giugno 2007).

Diploma di Counselor.

Intensa formazione in ambito universitario del Training Autogeno di Schultz sotto la supervisione del Prof. Mauro Gatti, psicologo penitenziario e dello sport.

Approfondimento del metodo di Schultz, integrato con gli studi del Prof. Hannes Lindemann e con metodi di rilassamento affini, quali il rilassamento progressivo di Jacobson e con lo yoga nidra.

leggi altro

Approccio

Credo nella tridimensionalità dell'essere umano, che è corpo, mente e spirito. E a questa tridimensionalità mi approccio nel mio lavoro. Credo nel dialogo tra corpo e mente, e...

Credo nella tridimensionalità dell'essere umano, che è corpo, mente e spirito. E a questa tridimensionalità mi approccio nel mio lavoro. Credo nel dialogo tra corpo e mente, e informo i miei pazienti quanto la salute del corpo sia legata alla salute psicologica, come è vero il contrario. Li aiuto a prendersi cura del loro organismo corpo-mente scegliendo una strada di guarigione che sia rispettosa della nostra natura di esseri umani. Poichè l'individuo è per definizione in-divisibile. Solo in questo modo i pensieri, le emozioni e le azioni avranno una base diversa e più sana su cui muoversi e cominceranno a modificarsi in funzione del benessere dell'individuo stesso. Gli aspetti spirituali della persona (l'energia,l'inconsio, gli ideali, i progetti, la missione di vita, le proprie credenze, il proprio destino) potranno evolversi e trovare ampio spazio di riconoscimento e consapevolezza quando la persona avrà raggiunto equilibrio psico-fisico e stabilità emotiva, e avrà elaborato traumi e lutti. Curo particolarmente il setting terapeutico adottando bio-dispositivi in grado di riequilibrare l'individuo e pulire l'ambiente da inquinamento elettromagnetico ed energie sottili negative. Collaboro con medici olistici, osteopati, fisioterapisti, nutrizionisti, insegnanti di terapie corporee per offrire un percorso di guarigione che sia sufficientemente esaustivo per la complessità dell'individuo.

leggi altro

aree di competenza

  • Cura degli attacchi di panico
  • Depressione
  • Training autogeno
  • Affettivita', difficoltà relazionali e familiari
  • Specializzazione in Analisi Transazionale e Terapie Olistiche
  • Terapia individuale e di coppia
  • Disturbi d'ansia
  • Elaborazione del lutto
  • Approccio Analitico Transazionale Integrato
  • Problematiche ciclo di vita della donna
  • Stress e Insonnia
  • Tecniche di rilassamento e immaginative
  • Miglioramento autostima e rapporto con il corpo
  • Formazione sulla comunicazione, l'ascolto e la relazione
  • Dipendenza affettiva
  • Supporto Psicologico Online
  • Comunicazione assertiva
  • Disturbi del sonno
  • Disturbi psicosomatici
  • Assistenza nella gestione di traumi e rancori post separazione
  • Sostegno alla genitorialita'

"Finché non prenderai coscienza, l'inconscio governerà la tua vita. E tu lo chiamerai Destino." C. G. Jung

Formazione professionale

Laurea in Psicologia Summa cum laude (110) conseguita all'Università Pontificia Salesiana di Roma il 28 febbraio 2001.


Iscrizione all'Albo degli Psicologi del Lazio col n° 10676 dall'11 novembre 2002.
Iscrizione all'elenco degli Psicoterapeuti del Lazio.

Laurea in Psicologia Summa cum laude (110) conseguita all'Università Pontificia Salesiana di Roma il 28 febbraio 2001.


Iscrizione all'Albo degli Psicologi del Lazio col n° 10676 dall'11 novembre 2002.
Iscrizione all'elenco degli Psicoterapeuti del Lazio.

Approfondimento in ambito universitario del tema della Narrazione in ambito psicoterapeutico con il Prof. O.F. Goncalves, docente ordinario presso l'Istituto di Psicologia dell'Università del Minho, Portogallo (2003).

Intensa formazione in ambito universitario sul trattamento dei casi difficili secondo il modello della Terapia Ricostruttiva Interpersonale di L. S. Benjamin, Professore di psicologia e Professore aggiunto di psichiatria dell'Università dell'Utah in America (2004).

Seminario intensivo riguardante il modello terapeutico ridecisionale con particolare focalizzazione sui processi ingiuntivi con il Prof. J. McNeel, del Western Institute for Group and Family Therapy di palo Alto, California. (2005).

Studio del bambino secondo il modello dell'attaccamento elaborato dalla Prof. P. Crittenden (2002).

Diploma di Specializzazione quadriennale in Psicologia Clinica presso la S.S.S.P.C. dell'Università Pontificia Salesiana di Roma diretta dal Prof. Pio Scilligo (giugno 2007).

Diploma di Analista Transazionale con certificazione E.A.T.A. (giugno 2007).

Diploma di Counselor.

Intensa formazione in ambito universitario del Training Autogeno di Schultz sotto la supervisione del Prof. Mauro Gatti, psicologo penitenziario e dello sport.

Approfondimento del metodo di Schultz, integrato con gli studi del Prof. Hannes Lindemann e con metodi di rilassamento affini, quali il rilassamento progressivo di Jacobson e con lo yoga nidra.

leggi altro

Esperienze lavorative

Centro di psicoterapia Integrata per la cura dei Disturbi Alimentari (C.I.D.A.P) con la supervisione del Dott. M. Campanelli (2001-2002)

Asl Rm E Comunità di terapia e riabilitazione per Pazienti Psichiatrici come psicoterapeuta (2004-2005)

Centro di psicoterapia Integrata per la cura dei Disturbi Alimentari (C.I.D.A.P) con la supervisione del Dott. M. Campanelli (2001-2002)

Asl Rm E Comunità di terapia e riabilitazione per Pazienti Psichiatrici come psicoterapeuta (2004-2005)

Counselor presso il Centro di Prevenzione e Intervento Psicologico (C.E.P.I.) dell'Università Pontificia Salesiana in Roma (2005).

Clinica San Raffaele Nomentano come psicoterapeuta (2006).

Psicoterapeuta presso studio psichiatrico (2007-2009).

Psicoterapeuta presso studio privato (2009-oggi).
 

leggi altro

ultime domande e risposte

Ho sempre avuto un rapporto problematico con il cibo

Salve, ho sempre avuto un rapporto problematico con il cibo. Sin da piccola sono stata "cicciottella" e all'età di 15 anni ho iniziato la prima dieta dopo la quale, circa 7/8 mesi dopo, è sfociata... [ ... ]

17 risposte

leggi

Sono particolarmente irritabile e piango per qualsiasi cosa

Salve, sono una ragazza di 27 e da un anno soffro di attacchi di ansia. Vengono all'improvviso senza una causa effettiva e si protraggono anche per ore insieme a nausea, vertigini, disturbi della... [ ... ]

37 risposte

leggi

Una maestra se faccio una cosa sbagliata mi urla e mi riprende

Salve sono giulia di 21 anni e frequento l'università, studio scienze della formazione perchè il mio sogno è quello di diventare un educatrice d'infanzia. In questi mesi sto conseguendo un... [ ... ]

19 risposte

leggi

Sono sempre stato un po' asociale ma non l'ho mai considerato un problema.

Sono sempre stato un po' "asociale", come dicono i miei amici... Non evito la gente, ma sento spesso il bisogno di stare da solo e non l'ho mai considerato un problema. Circa un anno fa ho perso mia... [ ... ]

22 risposte

leggi
[tutte le domande]
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Lazio Provincia Roma col n. 10676 dal 11/11/2002

Scrivimi su WhatsApp, ti rispondero' nel più breve tempo possibile.

whatsapp

Hai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Marina Belleggia?

Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!

lascia una recensione