Data di iscrizione: 06-06-2012
Laurea: Psicoterapeuta con formazione analitico-transazionale e Psicoterapeuta con formazione sistemico-relazionale
La scelta di creare lo Studio di Psicoterapia nasce dalla volontà della dott.ssa Patrizia Provasi e della dott.ssa Paola Ferrari di creare uno spazio all'interno del quale possano accedere individui che, per diversi eventi della vita, stanno affrontando un periodo complicato.
Vengono erogate terapie individuali, di coppia e di gruppo.
Le tematiche maggiormente trattate a livello individuale sono:
- Disturbi D’Ansia (Attacchi di Panico, Ansia Generalizzata ed altri)
- Disturbi dell’Umore (Depressione, Distimia ed altri)
- Disturbi Psicosomatici
- Difficoltà Relazionali ed emotive
- Disturbo Post-Traumatico da Stress
Per quanto concerne il lavoro con la coppia, abbiamo scelto di essere entrambe presenti nella stanza di terapia, in quanto riteniamo che la presenza del doppio terapeuta sia fondamentale per poter comprendere meglio i meccanismi e le dinamiche che portano la coppia a rivolgersi ad uno specialista e per poter fare da modello implicito nella gestione delle comunicazioni interpersonali.
Inoltre, siamo specializzate in una tematica di grande attualità, purtroppo ancora tabù: l’infertilità di coppia. Per quanto concerne questo tema, si può lavorare a livello individuale, di coppia e anche di gruppo. Organizziamo, infatti, delle serate dove le coppie hanno la possibilità di condividere emozioni, pensieri, strategie utili per affrontare il percorso che porta alla maternità. Il nostro sostegno e’ rivolto sia alle coppie che hanno deciso di intraprendere un percorso di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), sia alle coppie che vogliono intraprendere un percorso adottivo, sia alle coppie che desiderano accettare una vita senza figli, sia alle coppie che non sanno cosa fare.
Siamo Terapeute EMDR (Eyes Movement Desensitization and Reprocessing), un approccio terapeutico che ha lo scopo di aiutare le Persone, attraverso l’utilizzo di movimenti oculari o tattili che stimolano il nostro cervello ad elaborare il ricordo divenuto traumatico, a livello cognitivo, emotivo e sensoriale.
La dott.ssa Patrizia Provasi ha una formazione analitico-transazionale: crede fermamente nella capacità delle persone di rialzarsi dopo le difficoltà incontrate e di prendere nuove decisioni per sé e per la propria vita. Parte dal presupposto che ogni individuo è mosso da un copione tramandatogli fin dalla nascita (e se si guarda a fondo anche prima) dalle figure significative.
Per mantenere tale copione, la persona utilizza "giochi psicologici" nelle sue relazioni. Ma ad un certo punto, non funziona più: il copione diventa ingombrante, serve prendere nuove decisioni più funzionali per sé e per la propria vita. È un lavoro di scoperta del sè davvero affascinante.
La filosofia di base dell'analisi transazionale è che ogni individuo è ok. Questo approccio, centrato sulla persona e sulle sue relazioni, in primis quella terapeutica, mi permette di utilizzare la mia professionalità su individui di qualsiasi età.
Lavora con adolescenti in ambito scolastico: tiene sportelli di ascolto rivolti agli allievi del Liceo Quasimodo di Magenta (Mi) e si occupa del benessere degli alunni facendo interventi nelle classi che hanno l'obiettivo di aiutarli ad acquisire e potenziare le competenze relazionali e di problem solving. Tiene, all'occorrenza, anche serate tematiche rivolte ad adulti (docenti e genitori) in base al bisogno (bullismo, ansia scolastica, gestione classe, come si affronta l'adolescenza ecc).
Sempre in ambito scolastico, è Responsabile Scientifica presso IAL Lombardia, sede di Legnano (Mi) e Saronno (Va), presso cui redige i PEI (Piani Educativi Individualizzati) e progetti di vita di adolescenti diversamente abili, collaborado con le famiglie e i servizi del territorio.
Si occupa anche di orientamento scolastico per allievi in uscita dalla scuola secondaria di primo grado, presso i plessi di Ossona, Casorezzo e Santo Stefano Ticino.
La Dott.ssa Paola Ferrari ha un indirizzo sistemico familiare, specializzata sul trauma con un master universitario di secondo livello intitolato "Violenza all'infanzia e psicologia del trauma" e il certificato di terapeuta EMDR, svolge colloqui individuali, di coppia e familiari prendendo in carico qualsiasi fascia di età.
La Terapia Sistemica considera le persone sempre in interazione con gli altri, quindi anche il sintomo, ovvero il malessere portato in terapia, è visto come un messaggio che noi inviamo alle persone per noi importanti. “Vi aiuterò a decifrare questo messaggio rendendolo comunicabile in altri modi più funzionali”.
A partire da una diversa lettura della vostra storia familiare (anche transgenerazionale) potrete sviluppare le vostre risorse celate dal malessere, sperimentare nuove possibilità, nuove modalità di comunicazione, nuovi modi di vedersi e di vedere l’altro, nuovi progetti di vita.
Con l’aiuto della Mindfulness e la Visualizzazione positiva potrete arrivare alla piena accettazione dei vissuti dolorosi e saprete gestire le emozioni difficili (vergogna, rabbia, senso di colpa).
Con il Training Autogeno e altre Tecniche di rilassamento imparerete a gestire l’ansia quando arriva imprevista.
L’esperienza personale nel campo dell’infertilità, consolidata dallo studio e dalla pratica professionale, aiuta le coppie a sentirsi comprese e a loro agio.
Con un’ottica centrata sui bisogni naturali dei bambini gestisce corsi preparto e di massaggio infantile e svolge consulenze sull’allattamento, il post-partum e la psicologia perinatale e la fascia 0-3anni, collaborando con diversi nidi.
“Il mio obiettivo come professionista è, non di avere la presunzione di poter dire ad una persona come si deve fare, ma di poter fornire degli strumenti e delle conoscenze per poter scegliere consapevolmente come fare".
ultime Domande e risposte
leggi tutte le domandeRelazione con un uomo più grande
Buongiorno Esemralda,
Lei vede i fatti che lui fa, che sostituiscono le parole che lei vorrebbe sentirsi dire?
Se si, allora è a cavallo; altrimenti, ci sarà da aprire un dialogo con ...
Non so più chi sono e mi sento paralizzata
Buonasera Anna,
mi spiace molto per come si sente, leggendo si comprende molto bene la sua fatica. Ma credo che abbia descritto bene il punto già all’inizio: ha L tendenza a volere tutto ...
Nipote sei anni
Buonasera Massimo,
Ho una domanda: il bambino ha avuto una diagnosi di iperattività dallo specialista neuropsichiatra infantile oppure è un termine che usate per spiegare il suo comport ...
Nuova compagna troppo invadente
Buongiorno Sonia,
penso che se avvocati esperti le hanno detto che non c'è possibilità, non credo che ci sia molto da fare da questo punto di vista.
quello che però farei &egrav ...
aree di competenza:
- Psicoterapia con indirizzo Analisi Transazionale
indirizzo: Via Alberto Da Giussano, 19 - 20025 Legnano (MI)
telefono: 3460... [vedi tutto]
telefono: 3469... [vedi tutto]

La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo
