informazioni su di me
presentazione
Sono la Dott.ssa Valentina Rea psicologa clinica e dello sviluppo e psicoterapeuta sistemico relazionale, iscritta all'Albo Professionale degli Psicologi della Regione Campania n. 5347 con annotazione nell'Albo degli Psicoterapeuti.
Svolgo la mia attività clinica a Pomigliano d’Arco, presso il mio studio, e in équipe a Napoli, presso il Centro Studi Kairos, Centro di psicologia psicoterapia e cultura sistemica. Inoltre svolgo psicoterapia on line.
Mi occupo di terapia individuale, di coppia e familiare. La mia attività clinica è rivolta ad adulti, bambini e adolescenti.
MI OCCUPO DI:
• disturbi d’ansia (attacchi di panico, ansia generalizzata, ansia sociale, fobie, ecc.)
• depressione e altre alterazioni del tono dell’umore,
• dipendenza affettiva e altre dipendenze,
• bassa autostima,
• elaborazione del lutto, stress e traumi,
• difficoltà relazionali e di comunicazione,
• problemi di coppia e familiari (separazioni, conflitti, difficoltà legate ad una fase del ciclo di vita o ad eventi critici),
• disagi infanzia-adolescenza (difficoltà nella crescita o scolastiche, ansia, fobia scolare, fobia sociale, problemi di aggressività e di condotta, bullismo)
• crescita personale.
LA MIA FORMAZIONE
Mi sono laureata con lode in Psicologia clinica e dello sviluppo e specializzata in Psicoterapia Sistemico-relazionale presso l'Istituto di Psicoterapia Relazionale di Napoli (IPR).
Ho maturato la mia esperienza clinica presso diversi servizi pubblici e privati per la persona (Centro di Riabilitazione Santa Maria del Pozzo, Unità Operativa Materno infantile Distretto 48, Centro di Salute Mentale di Caserta Distretto 12 e U.O.S.M. di Napoli 1 Distretto 33).
Ho continuato ad approfondire l'ambito della psicologia dello sviluppo, occupandomi di ricerca con il prof.re Dario Bacchini presso il Dipartimento di Psicologia della Seconda Università di Napoli e presso il Dipartimento di Studi Umanistici della Federico II, realizzando progetti psico-sociali di prevenzione al bullismo e cyberbullismo per adolescenti e formazione per gli insegnanti, presso diversi istituti scolastici. Con la cooperativa “Dedalus” e impresa sociale “Con i bambini” ho partecipato al progetto nazionale quadriennale "Bella Presenza: metodi, relazioni e pratiche nella comunità educante" con un laboratorio di autonarrazione.
Sono Magistrato Onorario Esperta Psicologa presso il Tribunale di Sorveglianza di Napoli.
Sono in costante aggiornamento clinico attraverso corsi di formazione, supervisione clinica e collaborazioni con altri professionisti della salute e con colleghi psicologi, per continuare a crescere professionalmente e fornire la migliore risposta possibile a chi mi chiede aiuto.
Per maggiori informazioni sulla mia formazione puoi consultare: https://www.linkedin.com/in/valentina-rea-b4602542/
IL MIO APPROCCIO
Ci sono momenti in cui sembra che la propria vita abbia subito un blocco.
Il percorso che faremo insieme in un clima di accoglienza, ascolto e comprensione, prenderà in considerazione tutti gli aspetti di te: la tua storia personale, i tuoi bisogni, le emozioni che percepisci in questo momento, le relazioni significative della tua vita, i tuoi desideri. Condividere ciò che provi in completa libertà e riflettere su diversi aspetti della tua vita, consente di sentirti più leggero.
Il primo obiettivo dei nostri incontri sarà quello di aiutarti ad acquisire una maggiore consapevolezza delle modalità di sentire, pensare e agire con cui interpreti gli eventi della tua vita e di come queste condizionino le tue reazioni.
Gli eventi che ci accadono e il modo in cui li interpretiamo hanno una diretta influenza su ciò che sentiamo, pensiamo e facciamo. Di fronte a una stessa esperienza, ognuno di noi ha una reazione diversa dovuta al significato che le attribuiamo e alle emozioni che proviamo, che possono ostacolare il nostro benessere.
Per innescare un cambiamento positivo, è necessario individuare insieme gli ostacoli che impediscono di realizzare te stesso e andare a lavorare su di essi. Ognuno di noi possiede dentro di sé risorse e qualità uniche, che però si possono perdere di vista.
Dove ti condurrà questo percorso? A un modo inedito di affrontare gli eventi della vita. A scoprire nuovi significati alla base di ciò che stai vivendo oggi e potenzialità che non sapevi di avere, per raggiungere gli obiettivi che ti poni e un maggiore benessere.
Puoi trovarmi sulla mia pagina Facebok https://www.facebook.com/valentinareapsicoterapeuta/ e su Instagram https://instagram.com/valentinareapsicoterapeuta?igshid=nuu0qdv6rmei, dove condivido la mia esperienza, ti racconto del mio lavoro e ti aiuto con consigli e ispirazioni.
È il momento giusto per prenderti cura di te.
Il segreto della felicità? Divenire ciò che si è. (Nietzsche)
motto
Hai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Valentina Rea?
Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!
lascia una recensionearee di competenza
- Ansia
- Attacchi di Panico
- Depressione
- Elaborazione del lutto
- Terapia di coppia
- Terapia familiare
- Problemi dell'infanzia e dell'adolescenza
- Dipendenza affettiva
- Difficoltà di autostima
- Disagi esistenziali e relazionali
- Stress e disturbo post-traumatico
- Psicologia del Benessere
motto
Ciò a cui opponi resistenza persiste. Ciò che accetti può essere cambiato. Jung
contatta il dottore
La Dott.ssa Valentina Rea non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.
chiedi di attivare le prenotazioni onlinerecensioni dei pazienti
R | 23/01/2022
All'inizio del mio percorso avevo i sensi di colpa per i soldi e lo nascondevo alla mia famiglia. Man mano ho capito quanto mi sarebbe costato non prendermi cura di me. Oggi dico che fare terapia é stato solo un guadagno in termini di benessere per me e per la mia famiglia.
Nicola | 16/01/2022
Per me è stata la prima volta assoluto...ero molto nervoso...Ma la dott.ssa ti fa sentire subito a tuo agio e ti fa scoprire le cose più profonde di te. La consiglio sicuramente. Lo studio è anche facilmente raggiungibile.
Fabiana | 10/01/2022
La dottoressa è capace di guardarti dentro l’anima. Non mi sono mai sentita giudicata, ma aiutata a comprendere le mie difficoltà emotive. La consiglio sicuramente.