La gabbia dell'amore
In questo articolo, in modo sintetico, descrivo le relazioni malate, la difficoltà di uscire dalle storie, quando ci si imbatte in un partner narcisista.
Capita spesso, nel lavoro e non solo, di trovarsi a parlare di relazioni tra uomini e donne, non necessariamente di relazioni amorose, ma più semplicemente di scambi relazionali. Quasi inevitabilmente si arriva al momento in cui entrano in gioco una serie di stereotipi e di credenze. Ed allora, ecco che da parte degli uomini spuntano frasi come “Mamma mia quanto siete complicate voi donne”oppure “Certo che è proprio femmina” (sottintendendo permalosa, lunatica o , forse semplicemente difficile da capire con le “categorie” di cui dispone?), in qualche caso addiruttura emergono affermazioni come “E' che le donne sono superiori !”. Da parte delle donne, invece, è la volta di espressioni come “Ma sono proprio tutti uguali, eh!” oppure “ Va beh , ma è un maschio non ce la fa !” (sottintendendo che a certe sfumature non ci può arrivare, o forse che ci arriva attraverso canali comunicativi diversi dai suoi?).
Davanti ad espressioni di questo tipo viene da chiedersi “Ma davvero è tutto così determinato ed immutabile?”, “ Davvero c'è un nesso causa effetto, tra l'appartenenza ad un sesso biologico ed una certa modalità relazionale?”
Gli studi di genere sembrano dirci, ogni giorno di più, che la questione è ben più complessa di così anche a livello biologico, figuriamoci a livello sociale, culturale, psicologico e comunicativo-relazionale. Insomma è abbastanza evidente ormai che la situazione sia decisamente più sfumata . Eppure ci viene istintivo usare certe classificazioni, perché siamo abituati, quasi addestrati ad una dicotomia di genere a tutti i livelli. La cosa non stupisce se pensiamo che si impara a guardare il mondo ed a rapportarsi ad esso un po' attraverso quello che vediamo in famiglia e nei vari contesti formativi, che frequentiamo fin da piccoli, un po' attraverso qualcosa di più sottile, come la cultura che caratterizza il posto in cui viviamo.
Proviamo però a chiederci quali possano essere le conseguenze concrete di queste retoriche. Che succede se sono un uomo e penso che la mia compagna sia complicata in quanto femmina, o che in quanto donna sia superiore o inferiore a me ? E se sono una donna e penso che il mio compagno sia incapace di cogliere alcune cose, in quanto maschio? Beh, probabilmente mi creerò delle aspettative che allineeranno ben poco il mio comportamento e la mia comunicazione ad un'apertura e ad un ascolto dell'altro che mi permetta di comprendere il suo mondo. E l'altro cosa percepirà? Probabilmente la mia aspettativa si adeguerà ad essa, confermandola.
Bene, abbiamo appena messo in atto una profezia che sia auto-avvera!!!
Che significa? Che se noi abbiamo un certo tipo di credenze e di aspettative rispetto a qualcosa o a qualcuno, probabilmente metteremo in atto una serie di comportamenti, che porteranno l'altro a confermarci la nostra opinione.
Ok ma le differenze di genere non esistono allora? Naturalmente si, il genere è costruito soprattutto culturalmente ed impariamo, quasi senza accorgerci, a comportarci in maniera coerente con esso; è importante essere consapevoli del fatto che la differenza di genere entra in gioco anche nella modalità comunicativa e di conseguenza di ragionamento. Proviamo però a sostituire le espressioni citate sopra con espressioni del tipo:
“Spesso si innervosisce ed io non capisco bene perchè, vorrei trovare il modo migliore per capirlo con lei ” oppure “Vorrei trovare il modo per far capire al meglio le mie esigenze a lui”, la realtà che si genera è un po' diversa no?
Forse con premesse di questo tipo, possiamo pensare di conoscere il modo migliore di comunicare, con l'altro, non attribuendogli limiti o meriti, solo per il fatto di avere una certa anatomia, ma conoscendo il modo in cui si relaziona al mondo, in quanto persona altra da noi e necessariamente diversa da noi.
Salve, sono sempre stata una ragazza un po' ansiosa ma è da un mese che mi trovo in una situa ...
Ciao mi chiamo daniel ho 26 anni In questi giorni ho rivelato alla mia morosa di una scappatella ...
Buongiorno, ho una relazione da 8 mesi con un ragazzo stupendo, meraviglioso, con il fatto dei ...
Cerca il tuo psicologo
Commenta questa pubblicazione