GRAVIDANZA E TRAINING AUTOGENO. Numerosi studi hanno rivelato l'importanza del Training Autogeno per le donne in gravidanza, in quanto permette di attenuare i disturbi tipici di questo period..., [ ... ]
04 Aprile 2014
leggiLa consapevolezza corporea riveste nel Triathlon un ruolo fondamentale. Essendo il Triathlon una multidisciplina nella quale l'atleta si trova a doversi confrontare con posture e schemi motori..., [ ... ]
02 Febbraio 2014
leggiTantissime persone ormai si cimentano nella maratona, una distanza di grande fascino e di forte impatto emotivo. La crescita del movimento, e quindi la facilità nel reperire informazioni e d..., [ ... ]
02 Febbraio 2014
leggiLa difficoltà nella gestione del “tempo” in allenamento è una delle problematiche più frequenti tra le tante che possono ostacolare la auto-realizzazione e il raggiungimento degli obiettivi..., [ ... ]
02 Febbraio 2014
leggiTroppo spesso si considera l'allenamento mentale come qualcosa di molto fumoso e astratto, e soprattutto erroneamente lo si considera scindibile dalla preparazione più propriamente fisica, come..., [ ... ]
02 Febbraio 2014
leggi“Ci vuole gamba”, questa è una tra le più comuni risposte alle più disparate domande tecniche che possono riguardare il mondo del ciclismo, professionistico o amatoriale. Questa affermazione,..., [ ... ]
02 Febbraio 2014
leggiMolti autori hanno scritto sul Training Autogeno di J.H. Schultz, dandone le più svariate definizioni, ma quella che più fra tutte preferisco è riportata da Luciano Masi nella sua..., [ ... ]
27 Settembre 2013
leggiCamilla, già dal febbraio 2011, chiede di poter ricevere sostegno psicologico poiché si trova in un doloroso stato disforico dovuto alla separazione – di fatto e non legale – dall’ex marito,..., [ ... ]
31 Maggio 2013
leggiIl training autogeno è una tecnica di rilassamento sviluppata negli anni trenta da Johannes Heinrich Schultz, uno psichiatra tedesco. Si prefigge come obiettivo quello di raggiungere uno specifico..., [ ... ]
05 Dicembre 2012
leggi