Sono Francesca Lupi, psicologa, ricevo su appuntamento a Vicenza e a Padova.
Aiutare ad aiutarsi è lo scopo del lavoro che amo fare con passione, serietà e professionalità. La più grande soddisfazione per me è vedere la persona ritrovare in breve tempo serenità ed equilibrio!
Propongo percorsi terapeutici individualizzati, che tengano conto delle esigenze e degli obiettivi della persona.
Lo scopo del mio lavoro è, in accordo con il cliente, elaborare delle strategie efficaci che riportino il benessere nella vita di tutti i giorni.
Per maggiori informazioni non esitare a contattarmi, sarò felice di risponderti quanto prima.
Sono Francesca Lupi, psicologa, ricevo su appuntamento a Vicenza e a Padova.
Aiutare ad aiutarsi è lo scopo del lavoro che amo fare con passione, serietà e professionalità. La più grande soddisfazione per me è vedere la persona ritrovare in breve tempo serenità ed equilibrio!
Propongo percorsi terapeutici individualizzati, che tengano conto delle esigenze e degli obiettivi della persona.
Lo scopo del mio lavoro è, in accordo con il cliente, elaborare delle strategie efficaci che riportino il benessere nella vita di tutti i giorni.
Per maggiori informazioni non esitare a contattarmi, sarò felice di risponderti quanto prima.
Il mio approccio professionale è di tipo Cognitivo-Comportamentale. Tale approccio è:
- Scientificamente validato: è dimostrato scientificamente che questo tipo di terapia funziona e produce i risultati desiderati (evidence-based). È attualmente considerato il gold standard per il trattamento di una vasta gamma di problematiche psicologiche, come i disturbi depressivi e ansiosi, risultando efficace quanto una terapia farmacologica, ed addirittura ancor più utile di questa, nel prevenire le ricadute.
- Breve: la sedute hanno la durata di un’ora con frequenza settimanale. Complessivamente i percorsi hanno la durata media di 6 mesi, per alcune problematiche sono richiesti anche meno di 10 incontri. Nei primi colloqui viene eseguita una valutazione psicodiagnostica approfondita che permette di stimare la durata del percorso: il Cliente potrà dunque decidere se proseguire con il trattamento proposto.
- Orientato allo scopo: l’obiettivo della terapia è quello di trovare soluzioni concrete ai problemi che causano disagio nella vita di tutti i giorni, cercando di individuare i motivi per i quali questi si mantengono stabili nel tempo.
- Direttivo ed Attivo: lo scopo finale è che il Cliente diventi “terapeuta di se stesso“, ovvero grazie a quanto appreso in terapia egli possa gestire in autonomia le proprie difficoltà future. Per ottenere questo risultato le strategie apprese durante gli incontri vengono sperimentate e messe in pratica ogni settimana dal Cliente con l’utilizzo di appositi homework proposti dal Terapeuta.
In breve: la terapia Cognitivo-Comportamentale analizza le complesse relazioni che intercorrono tra pensieri, emozioni e comportamenti. Nelle situazioni che generano problematiche psicologiche tale relazione è spesso disfunzionale. Modificando i pensieri ed i comportamenti, con l’utilizzo delle tecniche specifiche proprie di questo approccio, si ottiene una migliore regolazione emotiva ed una remissione dei sintomi presentati.
Aree di intervento:
- depressione
- ansia
- attacchi di panico
- ansia sociale e timidezza eccessiva
- disturbi alimentari
- abbuffate
- valutazion neuropsicologica in disturbi dell'apprendimento
- terapia di coppia
- disturbi sessuali
- divorzio
- lutto
- difficoltà sul lavoro
- disagio nelle relazioni
- momenti di crisi
- adolescenza
- fobie
- tricotillomania
- disturbo ossessivo-compulsivo