Presentazione - Dott. Davide Dellai
Sono il dott. Davide Dellai, Psicologo Analitico - Neuropsicologo Clinico.
Ci sono molte ragioni per le quali una persona puiò decidere di iniziare un percorso psicologico. Accadono talvolta situazioni di vita inedite e talvolta inaspettate che sono difficili da affrontare o magari ci si trova a dover gestire dei sentimenti dolorosi e oscuri come la tristezza, la rabbia o l’ansia.
Un percorso psicologico inoltre può anche essere determinato dal desiderio d'entrare nella profondità di sè, nel luogo dove si generano la creatività e le intuizioni.
La psicologia analitica è un invito a essere, ad esistere, nella versione più autentica di sè, per poter usare pienamente tutte le forze della cononscenza e della consapevolezza.
Non è solo "un capire razionalmente le cause dei propri disagi" ma piuttosto è avere la possibilità, nel presente, di poterli manipolare, trasformare e far evolvere.
E' mia cura in primo luogo dedicare partire attenzione alla creazione uno spazio relazionale sicuro e privo di giudizio, dove poter vivere quindi un esperienza esistenziale autentica.
C. G. Jung diceva: "Rendi cosciente l'inconscio altrimenti sarà l'inconscio a guidare la tua vita e lo chiamerai destino"
Abitualmente nei primi incontri approfondisco le motivazioni che spingono l'inizio del percorso per poi creare una proposta personalizzata.
Negli anni inoltre ho creato e raffinato un protocollo ad hoc particolarmente efficace per la consulenza on line.
Prendersi cura di sè e ascoltare le istanze profonde che agiscono in noi è un cammino che rinnova e libera.
Il mio approccio - Dott. Davide Dellai
Il mio approccio si fonda sulle dimensioni esplorate dalla psicologia analitica, in particolare nella Psicologia del Profondo e e sui contenuti della Fenomenologia.
La Psicologia del Profondo intende esplorare le dimensioni, sia consapevoli che incoscie, che determinano i nostri pensieri, comportamenti ed emozioni.
La Fenomenologia invece è un orientamento filosofico e metodologico che pone particolare attenzione, in modo non giudicante, alla specificità dell'esperienza individuale, evitando così generalizzazioni, luoghi comuni e pregiudizi.
Considero utile ed importante inoltre avere una panoramica della dimensione psicofiosiologica data dai più recenti strumenti della Neuropsicologia Clinica.
Oltre agli studi accademici in Psicologia Sociale e Clinico Dinamica a Roma ho analizzato il rapporto mente-corpo attraverso l'apprendimento della Neuropsicologia Clinica a Padova.
Continuo poi la mia formazione frequentando una scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica Fenomenologica.
Ho inoltre approfondito l'approccio analitico transazionale ed esistenziale con opportuni percorsi internazionali.
Nel corso degli anni ho svolto servizi psicologici-neuropsicologici presso alcune ULSS di riferimento e in comunità terapeutiche.
Da alcuni anni opero privatamente offrendo percorsi psicologici personalizzati.
Sono stato inizialemente un formatore sia per giovani che per adulti e successivamente, dopo gli studi filosofici e teologici, un docente presso scuole secondarie sia pubbliche che private.
Parallelamente ho compiuto a Roma gli sudi in Psicologia Sociale prima e Clinico Dinamica poi collaorando così con diversi isituti sanitari, sia nella prevenzione del disagio che nell'accompagnamento individuale.
Mi sono formato alla teorie della Psicologia Dinamica, sia in Italia che all'estero, approfondendo in particolare il lavoro e la riflessione di C.G. Jung, J. Lacan e della corrente di pensiero legata alla Fenomenologia.
Successivamente ho continuato la mia formazione, nella ricerca di un integrazione tra la mente ed il corpo, a Padova approfondendo la Neuropsicologia Clinica.
Ho collaborato per alcuni anni presso l'ULSS 6 Euganea (Padova) e l'ULSS 7 Pedemontana (Vicenza)
Ho supportato enti di formazione legati alla selezione manageriale.
Attualmente mi dedico interamente al supporto psicologico individuale e di coppia.
ultime Domande e risposte
leggi tutte le domandeBrevità della vita
Gentile Andrea,
la ringrazio per la chiarezza con cui ha esposto i suoi pensieri e le sue preoccupazioni e credo che molti, leggendola, troveranno in loro sentimenti simili.
Lei pone domande relativ ...
Ossessione dell’ex moglie
Gentile Alessia,
certamente una relazione che nasce in questo modo porta con sé delle complicazioni, tra cui la sua: quella cioè di subire ciò che la quasi ormai ex moglie del ...
Attacchi di panico da due anni a causa di un gioco
Gentile Alessio,
L'esperienza virtuale sta diventando sempre più un fatto sempre più immersivo e totalizzante.
Questo probabilmente è stato anche per lei ma facendole vivere poi ...
Come posso migliorare il rapporto con mia madre? È troppo oppressiva
Gentile Ilaria,
uno dei compiti più difficili ma anche affascinanti che abbiamo nella vita consiste nel riuscire, gradualmente, ad intrecciare con i nostri genitori un rapporto tra adulti...
ultimi articoli pubblicati
leggi tutti gli articoliL'abbandono, come viverlo ed-evitarlo se (possibile)
In una cornice teorica psicoanalitica vengono evidenziate le dinamiche sottostanti l'abbandono e ...
05 Febbraio 2021
LEGGITempo sospeso e tempo limite
Riflessione Psicologica Esistenziale circa la seconda ondata della pandemia Covid 19
05 Novembre 2020
LEGGI04 Agosto 2020
LEGGILa legge della sottrazione
E' sempre vero che occorre rinunciare, posticipare un piacere, per poi poterlo godere al meglio...
15 Giugno 2020
LEGGI
"Rendi cosciente l'inconscio altrimenti sarà l'inconscio a guidare la tua vita e lo chiamerai destino"

aree di competenza:
- Psicoanalisi
- Ansia
- Depressione
- Problemi di coppia
- Violenza sulle donne
- Dipendenza affettiva
- Orientamento psicoanalitico
- Disagi esistenziali
- Nevrosi
- Problematiche legate all'autostima
- Sostegno alla separazione della coppia coniugale
- Valutazione neuropsicologica
- Disagi esistenziali e relazionali
- Disturbi di personalita'
- Psicosessuologia
- Supporto Psicologico Online
Tariffario base
descrizione servizio | prezzo |
Supporto psicologico | Da 50 € |