PUBBLICAZIONI
Anno 2012
- “La crescita nella sessualità. La corporeità, l’affettività e la socialità nell’infanzia.” Bonomi Editore –Pavia-
Anno 2010
-“La sessualità nell’infanzia – ma ahime! “ La Nuova Editrice Italiana –Roma-
ARTICOLI
ANNO 2020
-novembre “ IO e TE nella relazione di COPPIA. Dalla nostra storia di figli al ruolo di partner e genitore. In https://www.riproduzionefertilita.it/2020/11/27/io-e-te-nella-relazione-di-coppia/.
-novembre “ Fertilità/Infertilità e accudimento affettivo nell’infanzia e dei partner in https://www.centrimir.it/2020/11/27/fertilita-infertilita-e-accudimento-affettivo-nellinfanzia-e-dei-partner/
-marzo “CORONAVIRUS: il mio nemico invisibile” Centri Medicina Integrata della Riproduzione” in https://www.centrimir.it.
-maggio “Affettività e amore al tempo del Covid-19” in https://www.riproduzionefertilita.it.
-luglio “Genitorialità e psicologia. La ricchezza da donare ai figli e l’eredità del Covid-19 in https://www.riproduzionefertilita.it
ANNO 2018
-settembre “HO PAURA! Le reazioni del corpo e della mente in età evolutiva in RIFLESSI, Rivista di Psicologia Gestalt Analitica, n.1.
ANNO 2017
-Marzo Atti del Convegno Senato della Repubblica Sala dell' Istituto di Santa Maria in Aquiro "Le ferite del corpo, della mente e delle relazioni socialià" in Reati contro la Persona Counseling Comunicazione Emozionale, Youcanprint Self-Publishing Tricase ( LE).
ANNO 2016
-Maggio Atti del Convegno Senato della Repubblica Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro “ La violenza sessuale: conseguenze psicologiche” in Donne: dalla Violenza alla Rinascita, Youcanprint Self-Publishing – Tricase ( LE).
- Ottobre Atti del Convegno Senato della Repubblica Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro “ Percorsi di recupero della vittima e del bullo” in Bullismo e Cyberbullismo Consapevolezza e Difesa, Youcanprint Self-Publishing – Tricase ( LE).
ANNO 2015
-Maggio Atti del Convegno Senato della Repubblica Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro “LA PSICOLOGIA DELL’ABUSO NEL BAMBINO NELL’ADOLESCENTE E NELL’ADULTO”, in LA VIOLENZA SUI MINORI Profili giuridici, psicologici, sociali, antropologici, criminali, vittimologici, Youcanprint Self-Publishing – Tricase ( LE)
ANNO 2012
-Maggio-Giugno Anno III N.10 –Rivista Lux Terrae “L’amore Tradito, La sessualità e l’infanzia abusata”
Anno 2011
-Marzo Anno VI n.39- Rivista Impresa Cooperativa, Nuova Editrice Italiana,” STRESS!! Le reazioni dell’imprenditore”
Anno 2010
-Gennaio Anno V n.27- Rivista Impresa Cooperativa, Nuova Editrice Italiana, “Il corpo e la mente insieme al volante”
-Febbraio Anno V n.28 - Rivista Impresa Cooperativa, Nuova Editrice Italiana “La sessualità femminile ferita dall’ambiente familiare al luogo del lavoro”
-Aprile Anno V n.30 - Rivista Impresa Cooperativa, Nuova Editrice Italiana “Astenersi dal voto? Perché gli italiani votano e non votano
Anno 2009
- Febbraio -Anno IV n.18,-Rivista Impresa Cooperativa, Nuova Editrice Italiana, “Abitare ieri…. Abitazione oggi…. La casa è sempre il diritto nel modo di essere persona”
-Giugno -Anno IV n.22,-Rivista Impresa Cooperativa, Nuova Editrice Italiana “Associazionismo, perché: le motivazioni che spingono l’uomo ad operare in gruppo”
Anno 2008
-Gennaio-Febbraio Rivista SALUS “Sesso Compulsivo quando il piacere diventa ossessione”
-Marzo-Aprile -Anno III-Fascicolo 11-Rivista Impresa Cooperativa, Nuova Editrice Italiana “Lavoro, sicurezza e saluta: un diritto sociale basato sulla legalità”
-Maggio-Giugno -Anno III-Fascicolo 12- Rivista Impresa Cooperativa, Nuova Editrice Italiana “Malattie nervose e ambiente di lavoro. I presupposti per essere conosciute e riconosciute.”
Anno 2007
- Settembre Rivista Impresa Cooperativa “Usura e nuove dipendenze: è nato prima l’uovo o la gallina?” .
-Maggio Rivista Impresa Cooperativa “Ambiente di lavoro e psicologia. I comportamenti che danneggiano e ostacolano la sicurezza e la salute individuale e della collettività.”
-Luglio -Anno II-Fascicolo 7- Rivista Impresa Cooperativa “Elettrosmog: le conseguenze sulla salute dell’individuo e sulla collettività”
-Marzo Impresa Cooperativa, Nuova Editrice Italiana “Le patologie legate all’uso di sostanze stupefacenti e psicotrope anche sul posto di lavoro”.
- “Vivere è stare bene con se stessi” C.D.Rilassamento e Recupero Energetico Pubblicato nel sito: www.parkinsonroma.it
Anno 2006
-Dicembre Ha partecipato per la parte psicologica al libro “Era D’estate. Io e il signor Parkinson” di Daniela Zampirollo, Ed. Apoge
-Febbraio Rivista Impresa Cooperativa, Nuova Editrice Italiana, “I contributi della psicologia nel mondo del lavoro. Lavoro di gruppo e gruppo di lavoro nella realtà produttiva ed economica di oggi “.
-Ottobre Rivista Impresa Cooperativa “I contributi della psicologia: le patologie degli anziani- Parkinson e Alzheimer”
- Aprile Rivista Impresa Cooperativa “I contributi della psicologia. Il Mobbing”.
- Marzo Rivista Impresa Cooperativa “I contributi della psicologia nel mondo del lavoro. Un nuovo rischio per i lavoratori italiani”
Anno 2005
-Gennaio-Marzo anno VII, numero1 Rivista del medico di famiglia “I vissuti nella malattia di Parkinson secondo i risultati di una ricerca pilota”
Anno 2004
-Maggio -Sezione Volontariato Tirocinio dell’APIS e dell’Associazione Professionale Italiana Shiatsu.“Un contributo utile “Shiatsu e Parkinson? Una esperienza che continua insieme" ( Maria Zampiron, Alberto Polidori)
Anno 2003
-Dicembre- Novità AIP, n.21/03 “La corporeità, l’affettività e la socialità nella malattia di Parkinson: esperienze e risultati di quattro anni di interventi psicologici”.
-Gennaio-Aprile- Rivista EDUCAZIONE FISICA E SPORT NELLA SCUOLA: “Coscienza di se stessi in età evolutiva? Conoscere-esprimere-interagire attraverso il corpo: esperienze di insegnamento nella scuola media inferiore”.
Anno 2002
-QUALE psicologia” suppl. n.2 “Abuso sessuale sui minori. Un caso ….. una storia”.
Anno 2001
-Luglio-Settembre Rivista “ REALTA’ MEDICA 2000” “ La rivista del medico di famiglia “Combattiamo il Parkinson insieme”.
Anno 2000
-Settembre-Dicembre Rivista TRAPIANTI “Cosa pensano i giovani sui trapianti e la donazione di organi”. (Mario Manganaro, Maria Zampiron)
Anno1999
-Aprile Rivista LA PROFESSIONE DI PSICOLOGO “Donazione e trapianto di organi. Quale il ruolo dello psicologo in Italia?”.
-Maggio-Giugno Rivista “LIONISM “La donazione degli organi. Cosa pensano i giovani sui trapianti e sulla donazione”.(Manganaro, Ubaldi, Zampiron)
-Novembre-Dicembre Rivista EDUCAZIONE FISICA E SPORT NELLA SCUOLA: “Handicap e disabilità: con il corpo si apprende”
-Settembre-Ottobre Rivista EDUCAZIONE FISICA E SPORT NELLA SCUOLA: “Educazione alla corporeità: esperienze di insegnamento”
Anno 1998
-Settembre-Ottobre Rivista EDUCAZIONE FISICA E SPORT NELLA SCUOLA “A proposito di ...bioenergetica e di ...pratica sportiva”
Anno 1996
-Ottobre -Rivista nazionale SCUOLA E INSEGNANTI “L’identità di genere in età evolutiva: il sé e l’altro nella preadolescenza".
-Novembre Rivista nazionale SCUOLA E INSEGNANTI: “Il questionario: uno strumento di indagine”.
-Dicembre Rivista “INTERPERSONALITA’: il coraggio di educare: “A scuola prima di fare un progetto di Educazione Sessuale occorre riflettere attentamente sulle potenzialità educative offerte dalla struttura”.
Anno1995
-Gennaio -Rivista nazionale SCUOLA E INSEGNANTI: “ I preadolescenti tra la paura e l’amore”
-Febbraio-Rivista nazionale SCUOLA E INSEGNANTI:”Esperienze di educazione sessuale nella scuola media inferiore”
-Marzo-Rivista nazionale SCUOLA E INSEGNANTI :”La corporeità, l’affettività e la socialità”
-Maggio-Rivista nazionale SCUOLA E INSEGNANTI:” Educazione socioaffettiva e corporea nella scuola media - il questionario per gli alunni- Le opinioni dei Docenti”
-Luglio/Agosto-Rivista nazionale SCUOLA E INSEGNANTI:”Gli aspetti teorici del sé corporeo e le caratteristiche della II^ infanzia”
-Novembre-Rivista nazionale SCUOLA E INSEGNANTI:”La crescita del bambino nella prima infanzia”
Anno 1994
-Settembre -Rivista nazionale SCUOLA E INSEGNANTI: “Informazione sessuale: un compito che spetta anche alla scuola media inferiore”
-Ottobre-Rivista nazionale SCUOLA E INSEGNANTI: “The circle time e le caratteristiche della preadolescenza”
-Novembre-Rivista nazionale SCUOLA E INSEGNANTI: “L’impostazione, gli obiettivi, i contenuti e la metodologia di un progetto triennale di educazione alla sessualità”
-Dicembre-Rivista nazionale SCUOLA E INSEGNANTI: “Aspetti e comportamenti dell’informazione sessuale nella scuola media inferiore: il che cosa, il quando ed il come”