Data di iscrizione: 11-12-2012
Laurea: Psicologia clinica e della salute
- Psicologia applicata alla salute (relazioni mente-corpo e psicosomatica)
- Relazioni di coppia (relazioni affettive, gelosia, tradimento, dipendenza affettiva)
Per vivere meglio bisogna imparare a vivere bene le proprie relazioni di coppia e, se ne abbiamo persa una di recente o non l’abbiamo, a gestire il suo lutto, il vuoto che ci lascia o che abbiamo perché ci sembra che senza quella persona non possiamo vivere!
Il mio servizio è quindi rivolto principalmente alle problematiche relazionali e di coppia e a tutto ciò che le riguarda: in particolare affronto i disagi nella comunicazione di coppia (perché gran parte della relazione di coppia, ricordate, è questione di comunicazione!), le problematiche nella gestione dei tempi e degli spazi relazionali, la gestione dei dissidi, delle crisi e dei conflitti scoprendo cosa li genera e cosa li mantiene, una corretta armonia nella vita sessuale, e le questioni inerenti la gelosia, la simbiosi e la dipendenza affettiva, dato che il rapporto di coppia non è un “aver bisogno di” ma uno “stare bene con”.
Aiuto quindi a gestire le transizioni nella vita di coppia, le problematiche dei passaggi-chiave, i problemi di tradimento, la corretta gestione della fine di una relazione. Se leggerete la maggior parte dei miei articoli vedrete che sono incentrati su questo tipo di situazioni. Tengo nella mia città, e altrove su richiesta, seminari e gruppi su questi argomenti: in queste occasioni si possono esplorare:
- le varie problematiche inerenti alla corretta gestione della vita di relazione, come fare a gestire al meglio la nascita di una storia e come passare correttamente tra le varie fasi e i passaggi chiave della vita di relazione;
- la corretta comunicazione in coppia
- la corretta gestione degli spazi e dei tempi
- la corretta distinzione tra le varie fasi evolutive (infatuazione, innamoramento, amore) per capire bene cosa aspettarsi realisticamente da ognuna.
Parallelamente seguo un approccio di tipo psicosomatico, perché spesso i disagi non notati e non affrontati all’interno della relazione si esprimono nello psicosoma di uno o di entrambi i membri. Quindi ecco comparire stress, ansia, stanchezza, coliti, gastriti, dolori, disturbi dell’apparato sessuale, in quanto tutte manifestazioni attraverso cui il disagio relazionale si esprime. Solo scoprendo il loro messaggio si potreà veramente ottenere una completa guarigione e benessere psico-fisico.
Utilizzo dunque le tecniche del counseling, della psicologia della gestalt, dell'approccio strategico ma senza avere un modello preimpostato per tutti, dato che lo psicologo deve aiutare la persona a cucire addosso il suo abito, ma non deve mettergliene addosso uno già confezionato.
E' necessario adeguarsi sempre a ciò che porta il paziente, e ciò che va bene per uno può non andar bene per un altro.
Mi oriento in ogni caso su:
- tecniche di counseling relazionale/esistenziale/rogersiano
- tecniche della psicologia della gestalt e strategiche
- utilizzo di autobiografie e narrazioni
- tecniche immaginative e di rilassamento
- dialogo delle voci
- reintegrazione dei sé
Svolgo, anche tramite l'associazione PRedisporsi POSitivi laboratori, incontri e seminari su: - sogno - tecniche immaginative - narratività, autobiografia, fiaboterapia - tecniche di rilassamento e training autogeno - genitorialità - rapporti di coppia - supporto alle madri lavoratrici nella gestione quotidiana - dipendenza da internet - adolescenza - relazioni mente-corpo e psicosomatica - counseling economico e dei consumi consapevoli
Collaboro inoltre con una farmacia di Grosseto dove svolgo colloqui e tengo incontri, e con una ginecologa per la quale seguo gli aspetti psicosomatici dei disturbi all'apparato genitale femminile.
ultime Domande e risposte
leggi tutte le domandeHo sofferto in passato di ansia generalizzata con delirio ipocondriaco
Non dobbiamo mai dimenticare che i disagi, come ansia, depressione, ipocondria, arrivano da noi, dal nostro mondo interno e pertanto arrivano per noi al fine di aiutarci. Respingerli vuol dire resping ...
Uso di cocaina. Disprezzo me stesso
Gentile Florian, non devi disprezzarti nè giudicarti in alcun modo, perchè il giudizio non fa altro che ledere la tua autostima. Se hai ceduto a questo gesto è perchè dietr ...
L'abuso di psicofarmaci è dannoso?
Il discorso è che gli psicofarmaci sono dei sintomatici. Questo è un dato di fatto che nemmeno uno psichiatra o medico nega. Non sono dei curativi. Eliminare i sintomi psicologici con ...
Io temo che gli altri mi scoprano. Cosa posso fare?
Gentile Alina, nella vita dobbiamo liberarci dalle autodefinizioni perchè limitano di molto la nostra vita, irretendoci in un modello che quasi sempre è limitato e parziale. Quello che ...
ultimi articoli pubblicati
leggi tutti gli articoliSmetti di raccontartela se vuoi “guarire”: smascherare gli alibi che impediscono il cambiamento
Come in molti sapranno, oramai il mio approccio sta virando sempre di più sul lavoro con le credenz ...
19 Dicembre 2019
LEGGIIl linguaggio psicosomatico dello stomaco
Quali messaggi ci inviano i disturbi di stomaco? Scopriamolo in questo articolo
29 Dicembre 2020
LEGGIIl meccanismo della proiezione: una via integrativa tra ottica junghiana e sé rinnegati
Cosa nascondono le critiche che facciamo agli altri? Cosa vuole raccontarci di noi la nostra parte ...
15 Settembre 2013
LEGGIGli ingredienti per far funzionare bene una coppia
Quali sono gli elementi che fanno funzionare bene una coppia e permettono che abbia lunga vita? ...
11 Settembre 2013
LEGGIaree di competenza:
- Ansia
- Trattamento per attacchi di panico
- Tecniche di rilassamento e immaginative
- Problemi di autostima
- Dipendenza affettiva
- Ipocondria
- Crescita Personale ed Esistenziale
indirizzo: Via Bernina 19 - 58100 Grosseto (GR)
telefono: +393... [vedi tutto]