Mi chiamo Elisa Danza,
sono una Psicologa e Psicoterapeuta iscritta all’Albo professionale dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia. Lavoro nel totale rispetto dell’individuo, considerando le tempistiche personali. La relazione terapeutica si basa principalmente sulla fiducia e l’empatia che si creano attraverso le sedute.
Mi chiamo Elisa Danza,
sono una Psicologa e Psicoterapeuta iscritta all’Albo professionale dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia. Lavoro nel totale rispetto dell’individuo, considerando le tempistiche personali. La relazione terapeutica si basa principalmente sulla fiducia e l’empatia che si creano attraverso le sedute.
INFANZIA
Nell’ambito della sfera dell’infanzia e del bambino mi occupo di diverse problematiche psicologiche tra cui:
- Iperattività
- Aggressività
- Disturbo oppositivo-provocatorio
- Disturbo depressivo infantile
- Disturbi alimentari
- Fobie
- Isolamento sociale
- Balbuzie
La terapia con il bambino si svolge principalmente attraverso il gioco, strumento fondamentale e prezioso per comprendere e dare significato ai conflitti interni del minore.
ADOLESCENTI
Durante il periodo adolescenziale molti genitori mi riportano di “non riconoscere più il loro bambino”. Ed effettivamente un po’ è così. L’adolescente non viene più riconosciuto, ma non si riconosce nemmeno lui, in quanto avvengono cambiamenti fisici e psichici importanti. La terapia con l’adolescente si svolge principalmente attraverso l’ascolto e l’alleanza che, a differenza del soggetto adulto il quale arriva spontaneamente, deve essere costruita e custodita seduta dopo seduta. L’adolescente ricerca nel terapeuta “un alleato”, qualcuno al quale dire tutto e potersi aprire senza essere giudicato. Ovviamente anche nella terapia con l’adolescente ci sono momenti di incontro e confronto, comunicati prima al nostro paziente, con i genitori, che con un figlio adolescente si sentono persi.
Anche con l’adolescente mi occupo di diverse problematiche psicologiche tra cui:
- Disturbi alimentari
- Disturbi del comportamento
- Disturbi della condotta
- Fobie
- Disturbi d’ansia
- Disturbi psicosomatici
- Isolamento sociale
ADULTI
Così come nel bambino e nell’adolescente, la terapia adulta individuale volge alla risoluzione di conflitti interiori. L’adulto a differenza del minore viene consapevolmente dal terapeuta per poter “stare meglio”. Le sedute si svolgono attraverso le libere associazioni, dove il paziente parla allo psicoterapeuta di tutto ciò che gli “passa per la mente”. Minori saranno le difese del paziente, maggiore risulterà la comunicazione e l’elaborazione dei vissuti personali.
Anche con l’adulto mi occupo di diverse problematiche psicologiche tra cui:
- Disturbi d’ansia
- Disturbi d’ansia generalizzato
- Disturbi da attacco di panico
- Disturbo ossessivo-compulsivo
- Disturbi alimentari
- Disturbi psicosomatici
- Depressione
COPPIE
Il lavoro terapeutico di coppia è volto a comprendere le problematiche interne alla relazione e ad elaborare vissuti personali che non vadano ad incidere negativamente all’interno della coppia stessa. Vengono analizzate le dinamiche inconsce all’interno della coppia, delle quali, tendenzialmente, il figlio/a se ne fa portatore. Si cerca di analizzare le dinamiche disfunzionali inconsce all’interno della coppia: conflitti, crisi, acting out e separazioni, valutando le varie forme di regressione nel rapporto di coppia (maligne e benigne) e la possibilità d’intervento e di lavoro terapeutico sulla coppia stessa.