Presentazione - Dott.ssa Irina Boscagli
Un sostegno per chi vive il disagio dell’isolamento e la paura del contagio
Nel periodo di emergenza sanitaria che l’umanità intera sta vivendo, rispettare le direttive del Governo in merito al mantenimento delle distanze e alla limitazione degli spostamenti per contenere il contagio da Coronavirus (Covid-19) è fondamentale per proteggere la salute di tutti e permettere agli operatori sanitari di svolgere al meglio il loro lavoro.
"La realtà non è altro che la somma di tutta la consapevolezza di cui fai esperienza qui e ora" F. Perls
Una psicoterapia non fa scomparire gli ostacoli, non distribuisce certezze e verità, ma può aiutare ad esprimere il meglio di sé, a valorizzare le proprie risorse, capacità e potenzialità, a rendere inoffensivi quegli aspetti del carattere che possono produrre, senza alcuna consapevolezza, sofferenza e malessere. La consapevolezza è il fondamento della fiducia in se stessi: una persona consapevole riconosce la propria realtà interna e ne ha rispetto.
E' con la consapevolezza che si costruiscono vite le cui fondamenta non sono fatte di illusioni.
- Iscritta all’Albo degli Psicologi della Toscana dal 1999 con il n. 2569.
- Esercita la libera professione effettuando sedute di psicoterapia individuale e di coppia seguendo l’indirizzo integrato presso i propri studi di Firenze e Prato.
Ha condotto gruppi di crescita evolutiva ed è stata docente presso l'Aspic di Firenze, attualmente è docente del master triennale di counseling di Accademia Europea di Firenze ha formato la sua esperienza professionale in diversi ambiti.
Per anni ha lavorato presso aziende pubbliche e private come consulente e formatrice sui temi della gestione delle risorse umane, della comunicazione interpersonale, della gestione dello stress professionale e del burn-out.
Si è occupata di psico-oncologia all'interno dell'Associazione "Donna come prima" di Firenze. Come settori specifici d'intervento attualmente privilegia quello clinico, applicando il modello pluralistico integrato, al counseling che ha svolto all'interno di un centro d'ascolto del Comune di Firenze per coppie in crisi e per singoli con problematiche nella relazione affettiva, e alla psicoterapia individuale e di coppia che svolge privatamente.
Segue l'indirizzo umanistico integrato, utilizzando tecniche appartenenti a più approcci, come quelle gestaltiche, rogersiane, sistemiche.
Si è laureata in Psicologia (indirizzo di psicologia generale e sperimentale) nel 1997 presso la Facoltà di Psicologia di Bologna, con votazione 110 e lode/110.
Ha frequentato il Corso annuale di Perfezionamento in Neuropsicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Bologna, diretto dalla Prof.ssa E. Làdavas.
Ha frequentato la Scuola di Specializzazione quadriennale A.S.P.I.C. di Roma, diretta dal Prof. E. Giusti, conseguendo il Diploma di Specializzazione in Psicoterapia individuale e di gruppo ad indirizzo Fenomenologico Esistenziale della Psicologia Umanistica, in seguito al quale ha ottenuto l’abilitazione all’esercizio della professione di Psicoterapeuta.
ultime Domande e risposte
leggi tutte le domandeCosa fare nel caso di problemi sessuali di coppia?
Gentile Antonella, capisco le sue difficoltà. E capisco anche che si senta scoraggiata visto che dice che lei e suo marito avete già fatto alcuni tentativi per superare le vostre problem ...
Paura di tutto
Gentile Francesca, capisco il suo disagio. Le paure irrazionali nascondono solitamente un’insicurezza che può essere più o meno contingente, cioè legata ad un periodo specif ...
Come si supera il vaginismo?
Buonasera Giulia, capisco la sua difficoltà e immagino il disagio che le comporta. Non si tratta di un disturbo raro, certo è che dice qualcosa sulla capacità/disponibilità ...
Pigrizia e poca decisione nel fare delle scelte
Gentile Gianluca, un percorso di psicoterapia potrà aiutarla ad esplorare quegli aspetti di lei che hanno bisogno di essere contattati ed elaborati per capire ed affrontare i disagi di cui ...
ultimi articoli pubblicati
L'arte di saper ascoltare (ascolto attivo)
L’ascolto può essere considerato come un momento del processo della comunicazione
07 Dicembre 2011
LEGGIIl rapporto mente-corpo e il benessere psicofisico
Al variare degli stati di coscienza si producono variazioni misurabili a livello dei linfociti, a ...
22 Novembre 2011
LEGGILa coppia: come ci si sceglie e come si costruisce la relazione
La parola coppia deriva dal latino copula, che significa congiunzione, legame, insieme.
10 Gennaio 2019
LEGGIaree di competenza:
- Psicoterapia individuale e di coppia
- Psicologia del Benessere
- Sostegno psicologico durante la gravidanza, il parto ed il puerperio
- Affettivita', difficoltà relazionali e familiari
- Attacchi di Panico
- Gestione dello stress e tecniche di rilassamento
- Disturbi d'Ansia e dell'Umore
- Sostegno psicologico alla coppia genitoriale
- Trattamento dei traumi con tecnica E.M.D.R.
- Miglioramento autostima e rapporto con il corpo
- Docenze e formazioni in materie psicologiche
- Elaborazione del lutto
- Fobia sociale e timidezza eccessiva
- Potenziamento delle risorse individuali in campo relazionale/ lavorativo
- Condivisione della genitorialità nei casi di separazione
- Supporto Psicologico Online