Chi sono ed i miei titoli accademici
Sono nata a Roma dove tuttora vivo ma ho trascorso periodi di tempo al nord Italia (soprattutto a Bologna) per motivi professionali.
Ho conseguito, nel 1984, la laurea in psicologia clinica (110/lode) presso l'Università 'La Sapienza' di Roma.
Ho effettuato il corso di Formazione post laurea in Psicoterapia Rogersiana ed ho esperito altra formazione in Psicoterapia Analitica neo Freudiana.
Ho effettuato analisi personale ad indirizzo Freudiano.
Iscritta all'Ordine degli Psicologi e Psicoterapeuti della Regiona Lazio (n. 139).
Iscritta presso il Tribunale Civile di Roma per le Consulenze in tema di affidamento dei minori nelle separazioni coniugali giudiziarie e sono tuttora operativa soprattutto come Consulente Tecnico d'Ufficio (CTU) ma alcune volte anche come Consulente Tecnico di Parte (CTP).
Iscritta nell'elenco degli Psicologi Esperti nel Penitenziario e dal 1992 lavoro come Consulente negli Istituti della Regione Lazio.
Ho collaborato con il Gruppo di Supporto Psicologico nella Psicologia dell'Emergenza (Ordine Psicologi Lazio - ultima esperienza terremoto dell'Aquila).
Fino al 2010 sono stata membro della Commissione per la selezione di Psicologi del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria - Provveditorato dei Penitenziari della Regione Lazio.
Da quando é stata decretata la legge sullo Stalking (38/2009) mi occupo della relative problematiche presso dell'Associazione Centro Servizi Interdisciplinari.
Chi sono ed i miei titoli accademici
Sono nata a Roma dove tuttora vivo ma ho trascorso periodi di tempo al nord Italia (soprattutto a Bologna) per motivi professionali.
Ho conseguito, nel 1984, la laurea in psicologia clinica (110/lode) presso l'Università 'La Sapienza' di Roma.
Ho effettuato il corso di Formazione post laurea in Psicoterapia Rogersiana ed ho esperito altra formazione in Psicoterapia Analitica neo Freudiana.
Ho effettuato analisi personale ad indirizzo Freudiano.
Iscritta all'Ordine degli Psicologi e Psicoterapeuti della Regiona Lazio (n. 139).
Iscritta presso il Tribunale Civile di Roma per le Consulenze in tema di affidamento dei minori nelle separazioni coniugali giudiziarie e sono tuttora operativa soprattutto come Consulente Tecnico d'Ufficio (CTU) ma alcune volte anche come Consulente Tecnico di Parte (CTP).
Iscritta nell'elenco degli Psicologi Esperti nel Penitenziario e dal 1992 lavoro come Consulente negli Istituti della Regione Lazio.
Ho collaborato con il Gruppo di Supporto Psicologico nella Psicologia dell'Emergenza (Ordine Psicologi Lazio - ultima esperienza terremoto dell'Aquila).
Fino al 2010 sono stata membro della Commissione per la selezione di Psicologi del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria - Provveditorato dei Penitenziari della Regione Lazio.
Da quando é stata decretata la legge sullo Stalking (38/2009) mi occupo della relative problematiche presso dell'Associazione Centro Servizi Interdisciplinari.
Le mie attività professionali:
Il mio lavoro di psicologa-psicoterapeuta ha come scopo precipuo quello di promuovere la salute ed il benessere psico-fisico ) della Persona.
Svolgo la mia attività professionale presso il mio studio privato sito in Roma nonché nel Settore Penitenziario presso il Nuovo Complesso di Rebibbia (fino al 2014 presso la Casa Circondariale di Regina Coeli).
Ho iniziato la mia attività professionale negli anni 1984-1989 presso una Comunità Terapeutica per Tossicodipendenti e - saltuariamente - mi capita di dovermi occupare di tossicomanie.
Sono Responsabile Nazionale della Psicoterapia per il Centro Servizi Interdisciplinare.
Negli anni sono stata relatrice di diversi Convegni e qui di seguito ne indico alcuni:
- Convegno Irep - argomento trattato: '1° colloquio con la tecnica dell'Indagine Psicodinamica Breve';
- Convegno Ministero Salute e Ministero Giustizia sul tema 'Salute psicofisica dei detenuti all'interno dei Penitenziari - argomento trattato: 'I sentimenti all'interno di un Penitenziario';
- Dispense con argomento: 'Per saperne di più e vederci più chiaro - Andare verso la Prevenzione' usate in diverse giornate di studio e brevi seminari.
- Convegno Centro Servizi Interdisciplinari./Provincia di Roma con il titolo ' Stalking: luci ed ombre della legge n.38/2009 - argomento trattato: 'Aspetti psicologici dello Stalking'.
Ho partecipato e partecipo a numerosi ed importanti Convegni Nazionali ed Internazionali indetti da Associazioni ed Enti Pubblici e Privati in materia di Psicologia, Psicoterapia, Psichiatri e Neurologia.