Professore Roberto Pasanisi

Professore Roberto Pasanisi

Psicologo, Psicoterapeuta

informazioni di contatto

via Bernardo Cavallino 89 - 80131 Napoli (NA)

Tel: 0815461662 Tel: 3392858243

presentazione

Roberto Pasanisi, psicologo clinico e psicoterapeuta, italianista, scrittore, editore e giornalista, è nato a Napoli nel 1962. Già docente e direttore del Master di Psicologia...

Roberto Pasanisi, psicologo clinico e psicoterapeuta, italianista, scrittore, editore e giornalista, è nato a Napoli nel 1962. Già docente e direttore del Master di Psicologia dell’Accademia di Belle Arti “Fidia” di Vibo Valentia, già docente di Storia del cinema e del video e di Teoria e metodo dei mass media all’Accademia di Belle Arti “Fidia”, è docente di alcuni Master di Psicologia clinica, anche A Distanza (on line), è direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli e del CISAT (Centro Italiano Studi Arte-Terapia, dove è analista didatta, direttore dei corsi di Formazione e del “Giornale Italiano di Arteterapia”). Ha pubblicato alcuni volumi saggistici (gli ultimi Le «muse bendate»: la poesia del Novecento contro la modernità e Con le armi della poesia) e circa trecento articoli di psicologia clinica e di psicologia della letteratura in riviste specializzate italiane e straniere. Nel 2002 ha ricevuto il Premio della Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la saggistica. È uscito il suo romanzo Gli angeli. Collabora come opinionista ad alcuni giornali, con articoli di argomento psicologico, sociologico, letterario e politologico.

Nel 1994 ha fondato – e tuttora dirige – il centro di psicologia clinica e psicoterapia CISAT, che è l'unica istituzione riconosciuta nel nostro Paese che pratichi l'Arteterapia come una teoria ed una prassi psicoterapeutica a tutti gli effetti ed autonoma, sviluppando questa disciplina come una scuola di psicoterapia tout court, curata non da scrittori o pittori o scultori o da psicologi di altre scuole, ma da specialisti in questo particolare tipo di psicoterapia: la psicoarteterapia. In tal senso, come caposcuola, Roberto Pasanisi ha fondato dal 1994 la psicoarteterapia come psicologia clinica, ovvero come psicoterapia d’avanguardia: il modello CISAT - Pasanisi.
 
 
 
 

 

leggi altro

aree di competenza

  • Arteterapia

ultime domande e risposte

Vorrei solo avere il coraggio per morire

Ho quasi 19 anni ed è da quando ne ho più o meno 12 che ho pensieri suicidi ricorrenti. La prima, ed unica, volta che ho provato ad uccidermi è stata in seconda media: stavo andando a scuola ed... [ ... ]

3 risposte

leggi

“Non so bene se sto bene”

Ciao Invio questo messaggio perché credo di aver bisogno di un aiuto..adesso vi spiego un po’..ho 19 anni..mi sento un assoluto fallimento..1-mi sveglio alle tre del pomeriggio quasi sempre... [ ... ]

5 risposte

leggi

Ansia

SalveHo un problema che mi perseguita da anni. Soffro di attacchi di ansia quando esco di casa. Sapendo che non posso andare in bagno se mi viene mal di pancia.Quando vado da qualche parte lontano... [ ... ]

6 risposte

leggi

Da più di un anno credo di soffrire di anginofobia

Buongiorno, Sono una ragazza di 21 anni. Vi scrivo perché è un momento della vita in cui non vedo via d'uscita. Da circa un anno (credo, non riesco a ricordare il momento esatto in cui ho... [ ... ]

4 risposte

leggi
[tutte le domande]

ultimi articoli pubblicati

Psicoanalisi: la prima consultazione

Klauber ritiene che «la consultazione psicoanalitica  è  un evento  traumatico nella vita di un paziente» (1971, p. 148). Possiamo contrastare questi rischi, limitando il nostro lavoro..., [ ... ]

09 Maggio 2016

leggi

Psicoarteterapia: la prassi clinica

Razionalità ed emotività sono – nell'uomo cosiddetto 'sano' (meglio si direbbe litoticamente: 'non nevrotico'), ma vieppiù nella nevrosi – separate; ma ciò non vuol dire..., [ ... ]

12 Aprile 2016

leggi

Le origini della psicologia clinica moderna

«Condizione indispensabile per l’acquisizione dell’isteria, sembra essere il fatto che si determini un rapporto di incompatibilità fra l’Io e una rappresentazione che a esso si presenti...., [ ... ]

22 Marzo 2016

leggi

L'Arteterapia come psicologia clinica e psicoterapia: la Psicoarteterapia

I. Teoria e prassi dell’Psicoarteterapia: i fondamenti Ia. Teoria ART L’Arteterapia si è finora sviluppata sulla base di tre modelli incompiuti: come una tecnica essenzialmente riabilitativa o..., [ ... ]

07 Febbraio 2016

leggi
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Campania con il n.7015, Sezione A

Hai avuto un appuntamento con il Professore Roberto Pasanisi?

Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!

lascia una recensione

Il Professore Roberto Pasanisi non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.

chiedi di attivare le prenotazioni online