Imparare a gestire l'ansia per essere sereni ogni giorno
Sfruttare l’ansia come opportunità di cambiamento per raggiungere un nuovo benessere psicologico.
07 Marzo 2020
RM
I sintomi caratteristici dell’ansia sono quelli degli stati d'allarme, contraddistinti da una condizione psichica di generale attesa apprensiva e da numerosi segni e sintomi fisici di attivazione vegetativa: si può presentare emicrania, palpitazioni, vertigini, insonnia, difficoltà a concentrarsi, tensione muscolare, irrequietezza. Possono esservi associati disturbi del sonno, come interruzioni o risvegli precoci; a volte i soggetti affetti si svegliano a metà della notte e rimangono in uno stato di tensione, riuscendo con difficoltà a riprendere il sonno. I correlati somatici degli stati ansiosi sono evidenti, infatti “L’idea che mente e corpo si potessero trattare come un tutto unico, che si potesse accedere all’emozione attraverso il corpo e non solo dalla mente, per guarire, e che il risultato potesse dare un contributo enorme alla salute dell’organismo, era una concezione che faceva appello ai nostri istinti più profondi”(Candace B. Pert, Molecole di emozioni, 1997).
L’osteopatia è un metodo terapeutico che utilizza test e tecniche manuali dolci e non invasive, nel rispetto del paziente, del dolore e della condizione clinica, analizzando la persona nella sua globalità e nelle sue singole parti. Attraverso un dettagliato e rigoroso studio dell’anatomia e della fisiologia ricerca, valuta e corregge la perdita di movimento a livello di ogni singolo tessuto, definita come disfunzione somatica. L’osteopata attua un piano terapeutico specifico ed adeguato, il suo obiettivo è un riequilibrio funzionale del paziente per il ripristino dell’omeostasi e il conseguente miglioramento della componente sintomatica.
Lo studio su cui sto collaborando ha lo scopo di valutare l’efficacia di un trattamento manipolativo osteopatico sui livelli d’ansia del paziente. A tal fine verrà somministrato un test ai pazienti che vorranno partecipare allo studio che valuterà i livelli d’ansia. In seguito i pazienti selezionati saranno sottoposti a misurazione della variabilità della frequenza cardiaca mediante apposito strumento certificato Elite Corsense. Nella terza fase i pazienti inclusi nello studio verranno sottoposti a 5 trattamenti manipolativi osteopatici gratuiti. Infine si effettueranno le rimisurazioni dell’ansia e della variabilità cardiaca.
I soggetti che sono interessati a partecipare a questo studio potranno contattarmi al 3402501549.
I trattamenti osteopatici saranno effettuati da:
Dott. Simone Zenga , Via Pio Emanuelli 53-55, 00143 Roma –
Laureato in fisioterapia, studente del 6 anno della scuola di osteopatia C.E.R.D.O.
Dott. Francesco Marino , Via Giuseppe Ottavio Pitoni 63b, 00124 Roma
Laureato in Scienze Motorie e Sportive, studente del 6 anno della scuola di osteopatia C.E.R.D.O.
Mia figlia di 9 anni è una bambina molto ansiosa e quando viene interrogata va in blocco...
Buonasera a tutti. Sono Francesco, ho quasi 30 anni. Premetto che sono sempre stato un tipo ansioso, ...
Salve, sono un ragazzo di 21 anni. Vorrei parlarvi di un disturbo per me molto debilitante che è ...
Cerca il tuo psicologo
Commenta questa pubblicazione