SOS Ansia

Nell'articolo che scrissi il 2 marzo scorso (https://www.psicologi-italia.it/psicologo/bruno-marzemin/web/articolo-3617.html) mi concentrai sugli aspetti principali dell'ansia e cercare di dare una prima rassicurazione ad una domanda che mi sento porgere di frequente - se dall'ansia si può guarire., [ ... ]

21 Marzo 2023

leggi

Scuola: quando l'ansia gioca brutti scherzi

Ho avuto il privilegio di lavorare all’interno di istituti superiori come Psicologa Scolastica e mi sono spesso confrontata con adolescenti in “ansia da esame” o con manifestazioni conclamate di ansia scolare. L' Ansia Scolastica nasce dal normale desiderio di essere amati e racchiude in sé la paura dell’insuccesso, del giudizio negativo, il timore di non essere capaci., [ ... ]

15 Marzo 2023

leggi

Ansia: si può guarire?

E' una domanda che i miei clienti domandano spesso, soprattutto ad inizio terapia. La risposta non è semplice e non è scontata. Occorre essere realisti, in quanto professionista della salute mentale., [ ... ]

02 Marzo 2023

leggi

Paura di parlare in pubblico

Detta anche glossofobia, dal greco glossa che significa lingua e phobos cioè paura, la paura di parlare in pubblico è inserita nel DSM 5 tra i disturbi di ansia sociale, all’interno della categoria dei disturbi di ansia., [ ... ]

05 Dicembre 2022

leggi

Ansia sociale: uno scoglio tra mondo interno e mondo esterno.

Sempre più spesso mi capita di incontrare persone, soprattutto i molto giovani, che riferiscono di provare una forte ansia alla sola idea di trovarsi in mezzo alle persone, di dover interagire con gli altri e di instaurare nuovi rapporti., [ ... ]

13 Settembre 2022

leggi

Il senso di colpa: condannati da se stessi

Il senso di colpa è un’emozione per certi versi simile alla paura che può rappresentare un enorme ostacolo nel raggiungimento del benessere, perché ci fa sentire perennemente in difetto e può spingere a mettere in dubbio la propria adeguatezza., [ ... ]

26 Luglio 2022

leggi

La timidezza è un disturbo psicologico? Fobia sociale e timidezza: quali sono le differenze?

Essere timidi può rendere più difficile vivere situazioni sociali perché ci sentiamo a disagio o in imbarazzo. Sicuramente è qualcosa di spiacevole. Ricordiamoci però che non è una malattia,..., [ ... ]

07 Febbraio 2022

leggi

Quando chiedere aiuto?

Comprendere di aver bisogno di aiuto, ancor più ammettere di aver bisogno di aiuto ed infine chiedere aiuto, è un processo lungo e difficile da realizzare. Si attende che tutto possa risolversi..., [ ... ]

20 Gennaio 2022

leggi

Il training autogeno

L'ansia è una risposta anticipatoria alla reazione di paura. Proviamo ansia inoltre quando un ostacolo impedisce il raggiungimento di un obiettivo; inoltre ci sentiamo ansiosi quando il nostro..., [ ... ]

19 Gennaio 2022

leggi