Cosa succede quando ci si preoccupa? E cosa significa smettere di Preoccuparsi? Il volume propone una riflessione sul tema della preoccupazione nei vari contesti: da quelli lavorativi, familiari a..., [ ... ]
16 Dicembre 2011
leggiL’indirizzo pluralistico integrato, al quale appartengo, ha le sue basi teoriche in più modelli, anche per quanto riguarda il trattamento dei Disturbi d’Ansia. Quasi tutte le prospettive,..., [ ... ]
24 Novembre 2011
leggiMa di cosa si tratta? L’ansia è uno stato comune a tutti, tutti noi la conosciamo, poichè ci accompagna nel quotidiano nell’affrontare gli impegni e le responsabilità di tutti i giorni ma se..., [ ... ]
22 Novembre 2011
leggiAnsia e depressione sono condizioni comuni, anche nella fascia dei soggetti in età avanzata; ma quando si tratta realmente di patologia? La grande diffusione dell’uso del termine..., [ ... ]
16 Novembre 2011
leggiIl disturbo d’ansia generalizzato è un disturbo d’ansia caratterizzato da uno stato di preoccupazione per diversi eventi, che risulta eccessivo in intensità, durata o frequenza rispetto..., [ ... ]
04 Novembre 2011
leggiA. Ansia e preoccupazione eccessive (attesa apprensiva), che si manifestano per la maggior parte dei giorni per almeno 6 mesi, a riguardo di una quantità di eventi o di attività (come prestazioni..., [ ... ]
26 Ottobre 2011
leggiDisturbo di Panico A. Entrambi 1) e 2):1) Attacchi di Panico inaspettati ricorrenti 2) Almeno uno degli attacchi è stato seguito da 1 mese (o più) di uno (o più) dei seguenti sintomi:..., [ ... ]
26 Ottobre 2011
leggiTutti quanti durante il corso della nostra vita abbiamo avuto la possibilità di vivere uno stato d’ansia, e di aver tratto più o meno beneficio da questa esperienza, ma per capire la differenza..., [ ... ]
11 Ottobre 2011
leggiQuesto tema, su cui è stato scritto tantissimo, continua ad essere uno della problematiche maggiormente diffuse in chi presenta un comportamento ansioso. L’ansia è un meccanismo positivo di..., [ ... ]
11 Ottobre 2011
leggi