«Non si può non comunicare»[1] diceva il filosofo e psicologo australiano Paul Watzlawicke questo lo vediamo ogni giorno: il Covid-19 è la “star” incontrastata delle notizie di mezzo (o..., [ ... ]
22 Gennaio 2021
leggiLa pandemia da Covid-19 ci ha messo di fronte al fallimento del mito del controllo su ogni cosa, e proprio “il non controllo” mette l’uomo in crisi ed aumenta a dismisura il suo livello di..., [ ... ]
18 Gennaio 2021
leggiMi hanno colpito le parole del cantautore Samuele Bersani, l'altra sera, quando ad una domanda da parte della presentatrice Fiorella Mannoia, rispondeva che sarebbe stato falso da parte sua dire di..., [ ... ]
17 Gennaio 2021
leggiL’ansia, intesa come emozione “primaria” della paura, è certamente un’esperienza che fa parte dell’esistenza umana e utile all’adattamento. Infatti, senza ansia e paura l’essere umano..., [ ... ]
04 Gennaio 2021
leggiL’ansia è un’emozione normale che proviamo tutti nella vita quotidiana. Un certo grado di ansia può addirittura essere utile non solo in presenza di un pericolo (perché avvia una risposta di..., [ ... ]
23 Ottobre 2020
leggiL’attivazione del corpo umano in presenza di una determinata situazione può essere una risposta normale se ci si trova di fronte ad una situazione di pericolo o per difendersi da qualcosa...., [ ... ]
04 Ottobre 2020
leggiMolti pazienti arrivano in psicoterapia affermando di avere un disturbo d'ansia ma spesso hanno difficoltà a descrivere le sensazioni, i pensieri e le emozioni legate al loro disagio. Proviamo..., [ ... ]
23 Settembre 2020
leggiIn coloro che purtroppo hanno subito sulla propria pelle il Covid-19, pur essendo poi guariti, vi è rimasta in alcuni casi la paura di ammalarsi di nuovo. Ecco quindi che a causa di un temuto nuovo..., [ ... ]
13 Luglio 2020
leggiQuante volte ci capita di dire: "che ansia!". E quante altre riflettendo a posteriori su situazioni di vita quotidiana ci rendiamo conto di non essere riusciti a fare quello che desideravamo o di..., [ ... ]
18 Giugno 2020
leggi