...che ansia...ma è panico?
Ognuno di noi, prima o poi nella propria esistenza, a sperimentato almeno una volta un attacco d’ansia. Questa emozione, conosciuta ai più, comporta una serie di attivazioni fisiologiche, comportam ...
Tutti attraversiamo periodi in cui siamo particolarmente ansiosi, nessuno ne è immune, un lieve grado di ansia può servire a migliorare il nostro comportamento e le nostre performance, quando stiamo svolgendo un’attività. Questo fino ad un certo livello, oltrepassato il quale l’ansia ha invece, influenze negative. La reazione normale dell’organismo di fronte ad una grave minaccia è quella di prepararsi all’azione, quindi affrontare il pericolo oppure darsi alla fuga. Queste reazioni di lotta/fuga hanno una funzione protettiva e corrispondono all’attivazione del sistema nervoso simpatico. L’attivazione produce una serie di risposte fisiche come: l’alterazione della respirazione, l’aumento del battito cardiaco e della tensione muscolare. Tutto ciò si verifica nel momento in cui viene percepita una minaccia che può essere fisica, psicologica o immaginaria. Quando si deve affrontare un pericolo reale la reazione di lotta/fuga è utile e appropriata, ci sono tuttavia, circostanze in cui questa reazione si scatena impropriamente e in alcuni casi si tratta della risposta naturale allo stress a cui siamo sottoposti quotidianamente. Ci troviamo in questi casi in uno stato costante di allerta. Dal punto di vista psicologico si manifestano sintomi come la paura, il panico, l’apprensione e pensieri dominati dall’attesa di eventi infausti. Su questi presupposti possiamo definire il disturbo d’ansia come uno stato di apprensione continuo e irrazionale, che talvolta culmina in paura violenta fino a diventare panico, con effetti secondari su altre funzioni mentali, quali la concentrazione, la memoria e la capacità di giudizio.
Buongiorno sono una donna di quasi 45 anni e soffro di saltuari stati di ansia dovuti al rossore del ...
Buongiorno,Ho un problema di ansia, ansia anticipatoria, ansia sociale, agorafobia, attacchi di ...
Buonasera, mi chiamo Elena, ho 21 anni. Dopo molto tempo che non mi ricapitava, stasera, mentre ero ...
Cerca il tuo psicologo
Commenta questa pubblicazione