...che ansia...ma è panico?
Ognuno di noi, prima o poi nella propria esistenza, a sperimentato almeno una volta un attacco d’ansia. Questa emozione, conosciuta ai più, comporta una serie di attivazioni fisiologiche, comportam ...
Sembra quasi il male del secolo: l'ansia! Chi di non non ha mai affermato frasi del genere:
...e così via.
L'ansia blocca gli interessi, regolamenta i progetti, tempifica gli impegni. Siamo in balia dell'ansia: ci blocchiamo, trascorriamo il tempo a cercare soluzioni alternative, ci rattristiamo perché non riusciamo a fare quello che vorremmo, siamo frustrati perché non siamo all'altezza.
A volte l'ansia diventa uno strumento per non affrontare certi problemi: con la scusa dell'ansia, ci ritiriamo, abbiamo un motivo per non affrontare un evento. Per evitare il fallimento (spesso causato da una scarsa preparazione o dedizione...) sfruttiamo l'ansia anticipatoria non per quello che rapprsenta, ma come gancio per le nostre insicurezze.
Sì, perché - udite udite! - l'ansia ha una specifica utilità evolutiva! L'ansia ci aiuta nel momento in cui le nostre percezioni informano il nostro cervello che qualcosa potrebbe andare storto: ci avvisa, ci informa di un potenziale pericolo; ci predispone per affronatre un eventuale impegno improvviso. In altre parole: ci aiuta!
"Ma come" qualcuno dirà, "l'ansia aiuta? Io sto così male quando sono in ansia...!"
Ma è proprio così: l'ansia è uno strumento che il nostro organismo utilizza, e così da milioni di anni, per aiutarci a sopravvivere.
Allora proviamo a vedere gli stati d'ansia in questo modo:
il mio corpo mi sta avvisando che qualcosa potrebbe andare storto, ovvero che potrebbe essere necessaria più attenzione in quello che sto facendo. Grazie ansia, grazie di avermi avvisato: adesso sono più pronto e praparato e sarò piu pronto e praparato per eventuali e improvvisi "cambiamenti di piano".
Vediamola così l'ansia, un nostro alleato: sarà veramente un aiuto e non un ostacolo.
Certo, cambiare questo approccio all'ansia non è facile, ma con un adeguato sostegno psicologico potremmo raggiungere un equilibrio insperato, rimettendo l'ansia al suo posto: non nella cantina dei nostri pensieri, ma davanti a noi, pronta ad avvisarci se dobbiamo allertarci!
Buongiorno sono una donna di quasi 45 anni e soffro di saltuari stati di ansia dovuti al rossore del ...
Buongiorno,Ho un problema di ansia, ansia anticipatoria, ansia sociale, agorafobia, attacchi di ...
Buonasera, mi chiamo Elena, ho 21 anni. Dopo molto tempo che non mi ricapitava, stasera, mentre ero ...
Cerca il tuo psicologo
Commenta questa pubblicazione